Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Incontro Assessore regionale Verì e presidente del Comitato ristretto dei sindaci Ferrara su sanità

Incontro Assessore regionale Verì e presidente del Comitato ristretto dei sindaci Ferrara su sanità


Pubblicato ven 4 ottobre 2024 alle 13:01


Pescara, 4 ottobre 2024 – Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro tra l'Assessore regionale alla Salute, dr.ssa Nicoletta Verì, e il Presidente della Conferenza Ristretta dei Sindaci della ASL Lanciano Vasto Chieti: chiarimenti sui criteri di riparto del fondo sanitario regionale

 

Ieri mattina, presso il Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo, si è svolto, su richiesta del Presidente del Comitato Ristretto dei Sindaci della ASL Lanciano Vasto Chieti, dr. Diego Ferrara, un incontro con l'Assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì e il Dirigente del Servizio Programmazione Economico-Finanziaria del Dipartimento Sanità, dr. Ebron D'Aristotile.

 

L'incontro è stato organizzato per chiarire i criteri di ripartizione del Fondo Sanitario Regionale (FSR) tra le AASSLL abruzzesi, in risposta alle critiche sollevate in seguito alla presentazione dei piani di razionalizzazione delle risorse.

 

L'Assessore Verì ha ribadito che la distribuzione dei fondi è stata effettuata in base a criteri razionali e oggettivi, pienamente allineati con le linee guida nazionali in materia di finanziamento del sistema sanitario: "I criteri di riparto che abbiamo adottato sono in linea con quelli nazionali" - ha dichiarato l'Assessore Verì - "garantendo, così, una distribuzione equa delle risorse tra le diverse AASSLL della Regione, considerando le esigenze territoriali e demografiche specifiche di ciascuna area."

 

Durante l'incontro sono stati illustrati, nel dettaglio, i criteri di riparto adottati, come previsti dalla D.G.R n. 976/2024. In particolare, sono stati evidenziati due fattori chiave: la popolazione ponderata e l’estensione territoriale. Con riferimento al primo criterio, è stato precisato che sono state applicati gli stessi parametri previsti a livello nazionale per la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale tra le regioni. Per quanto riguarda il secondo, invece, è stata sottolineata l’attenzione alla dimensione delle Aziende ripartendo su base territoriale parte dei fondi, premiando le province dell'Aquila e di Chieti, caratterizzate da un'estensione territoriale maggiore rispetto ad altre aree della regione. In sede di incontro è stata anche sottolineata l'assegnazione di ulteriori risorse – pari ad euro 5,6 milioni - all'Azienda Sanitaria Locale di Lanciano Vasto Chieti per il 2023, come concordato durante la riunione del 28 novembre 2023 con i Direttori Generali delle AASSLL abruzzesi, e formalizzata con la D.G.R. n. 976 del 28 novembre 2023.

 

Il Presidente del Comitato ristretto dei Sindaci della ASL 02, Diego Ferrara, manifestando apprezzamento per la trasparenza e la chiarezza ha riconosciuto l'impegno della Regione nel garantire un sistema di riparto fondato su basi oggettive e in linea con le direttive nazionali che tenga conto, da un lato, delle esigenze specifiche di ciascuna ASL e dall’altro, della volontà di assicurare una sostenibilità per l’intero sistema regionale. Ha inoltre ribadito l’importanza di una riunione quale quella odierna al fine di garantire una comunicazione costante e trasparente tra le istituzioni locali e regionali.

 

Il dialogo tra l'Assessorato alla Sanità ed i rappresentanti delle istituzioni locali proseguirà, con l'obiettivo di perfezionare ulteriormente i meccanismi di allocazione delle risorse, relative all’anno 2024, e migliorare i servizi sanitari per tutti i cittadini abruzzesi.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Incontro Assessore regionale Verì e presidente del Comitato ristretto dei sindaci Ferrara su sanità
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).