Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Incontro Comune ed esercenti di Chieti Scalo

Incontro Comune ed esercenti di Chieti Scalo


Pubblicato mer 9 novembre 2022 alle 12:59

Sindaco e assessore: “Nasce un tavolo istituzionale di confronto. C’è l’impegno a fare sinergia per il rispetto delle regole”


Chieti, 9 novembre 2021 – Si è svolto in mattinata l’annunciato incontro fra il Comune di Chieti e gli esercenti dei locali presenti a Chieti Scalo e maggiormente frequentati dalla città e dal territorio. Un vertice per fare il punto sulla situazione e trovare una mediazione fra le esigenze del comparto economico, provato dal Covid e dalla crisi energetica; quelle dei residenti che richiedono una convivenza sostenibile, soprattutto nelle ore serali e quelle del Comune e degli organi preposti al controllo del territorio, perché attività, ordine e sicurezza pubblica siano sempre assicurati.

 

“Ci rendiamo perfettamente conto della delicatezza del momento – così il sindaco Diego Ferrara e gli assessori a Commercio e Sanità Manuel Pantalone e Fabio Stella – e di quanto sia importante lavorare e dare agli investimenti fatti un giusto orizzonte, ma sappiamo anche quanto sia essenziale trovare il giusto equilibrio con la città, per assicurare a tutti di operare nel rispetto delle regole e delle normative locali e nazionali vigenti. Per questa ragione abbiamo voluto l’incontro di oggi e abbiamo deciso di istituzionalizzare il confronto, in modo da creare una vera e propria sinergia con gli esercenti a tutela di tutti e attiva sempre. Il clima dell’incontro è molto collaborativo ed è intenzione di tutti.

Fra i temi affrontati, oltre il volume della musica per cui farà da riferimento il vigente regolamento comunale, c’è anche quello dell’ordine pubblico su cui si sta ragionando per trovare soluzioni innovative da mettere in campo nel più breve tempo possibile, perché l’obiettivo di tutti sia quello di rendere la zona più vivibile per tutti, anche per una questione di immagine e per la grande attrattività che negli ultimi anni Chieti è riuscita a conquistare. Non può passare inosservato che una zona commerciale che è rimasta a lungo ferma e priva di vitalità è rinata anche grazie a tali presenze, in una zona della città che negli anni ha vissuto un grosso calo demografico. Il fatto che sia diventata nuova destinazione per investimenti e frequentazioni sicuramente è una situazione non trascurabile, ma tutto questo, però, deve poter convivere con le esigenze di chi risiede nella zona, perché faccia davvero da valore aggiunto. Abbiamo preso atto dell’intenzione di tutti di collaborare e trovare il modo di sensibilizzare e informare tutti gli esercenti sui requisiti dei locali e sugli aspetti legati alle emissioni sonore dopo la mezzanotte, sulle possibili eccezioni e su un codice di autoregolamentazione perché tali limiti siano rispettati e non si vada incontro a sanzioni e, peggio, a sospensione delle attività, né a rischi per i frequentatori e l’ordine pubblico”.

 


Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara
“Insieme siamo più forti” arriva anche a Chieti: domani screening oncologici gratuiti alle donne in difficoltà
Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e famiglie.
Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Incontro Comune ed esercenti di Chieti Scalo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).