Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Incontro in Comune sul Distretto sanitario di Chieti Scalo.

Incontro in Comune sul Distretto sanitario di Chieti Scalo.


Pubblicato mer 15 dicembre 2021 alle 12:31

 Sindaco e assessore Stella: “Emergono nuove criticità sulla realizzazione, chiederemo alla Asl un incontro per trovare una soluzione percorribile”


Chieti, 15 dicembre 2021 – Nella mattinata odierna si è svolta in Comune una riunione convocata dall’assessore alla Sanità Fabio Stella, inerente lo stato dell’arte del Distretto sanitario di base a Chieti Scalo. Alla riunione, presieduta dal sindaco Diego Ferrara e dall’assessore alla Sanità Fabio Stella, hanno preso parte la soprintendente all’Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Chieti e Pescara, Rosaria Mencarelli con l’architetto Giorgio Pezzi; il project manager di RFI, Michele Cassone; il dirigente del servizio di competenza, Valeriano Mergiotti; all’incontro era invitata anche la Asl che ieri ha comunicato al Comune l’impossibilità di partecipare a causa di improrogabili e indelegabili impegni del Direttore Generale.

 

“Abbiamo voluto l’incontro per fare il punto della situazione in merito alla realizzazione del Distretto sanitario di base a Chieti Scalo, un servizio Asl che da due anni manca nella zona più popolosa della città – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Sanità Fabio Stella – Una riunione esplorativa, con tutti i soggetti competenti a dare una risposta concreta su tempi e attività in corso e, in grado, con le proprie decisioni, di colmare un vuoto che sta creando innumerevoli disagi alla popolazione di quella parte di città, soprattutto gli anziani e i più vulnerabili. Siamo molto preoccupati da quanto emerso dal confronto e soprattutto di venire a conoscenza solo oggi, quando pensavamo che l’iter fosse già a buon punto, del fatto che sull’edificio della stazione di piazzale Marconi esiste una dichiarazione di interesse culturale da parte del Ministero alla Cultura, che sembrerebbe rendere insuperabili le difficoltà di realizzazione del Distretto che dovrebbe nascere in quegli spazi, stando ai piani più volte annunciati dalla dirigenza Asl, che allo scopo ha stretto un accordo con Rete Ferrovie Italia.

Alla luce del decreto, emesso nel febbraio 2021, le attività di tipo sanitario che si vorrebbero realizzare in loco sembrerebbero non compatibili con l’interesse storico della stazione ferroviaria di Chieti Scalo. Ci meraviglia il fatto che tale circostanza emerga ora, su iniziativa del Comune e non sia stata verificata prima da chi ha la competenza alla realizzazione del Distretto. Dal canto nostro, dovendo dare alla città una risposta concreta in merito a una struttura di servizio che ad oggi manca, chiederemo subito un incontro al Direttore Generale della Asl per confrontarci sulla questione e trovare una soluzione concretizzabile a breve termine, affinché Chieti Scalo non resti più priva dei servizi sanitari. Un chiarimento che diventa ora indispensabile, anche con riferimento agli accordi presi con la Direzione generale circa i locali dell’ex asilo Peter Pan, che nell’intesa Comune-Asl sarebbero stati una tappa intermedia e temporanea per la dislocazione di alcuni servizi territoriali quali il Cup, un centro prelievi e un ambulatorio, in attesa della realizzazione del Distretto. Rinnoviamo la nostra disponibilità a fornire la massima collaborazione per la soluzione del problema, nel rispetto delle competenze di ognuno e soprattutto a beneficio della collettività”.  

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Incontro in Comune sul Distretto sanitario di Chieti Scalo.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).