Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Io non rischio, domenica a Piazza Vico l'evento

Io non rischio, domenica a Piazza Vico l'evento


Pubblicato ven 13 ottobre 2023 alle 13:59

Ecco il programma della campagna di sensibilizzazione del Dipartimento di protezione civile nazionale, a cura della Volontariato di protezione civile del NOT di Chieti

 

Chieti, 13 ottobre 2023 - Si svolgerà domenica 15 ottobre in piazza Vico la giornata “Io non rischio 2022”, giornata di informazione di protezione civile del Dipartimento di protezione civile nazionale, a cura della Volontariato di protezione civile del NOT di Chieti. Stamane la presentazione in presenza del consigliere comunale delegato alla Protezione civile, Vincenzo Ginefra, di Antonio Mancini e i volontari dell’associazione di protezione civile motore dell’evento, Nucleo Operativo teate.

 

“La salvaguardia della comunità dalle emergenze è fondamentale per le nostre città e lo è anche alla luce dei cambiamenti climatici che si stanno manifestando con una forza sempre maggiore negli anni – così il consigliere Vincenzo Ginefra  – Per questa ragione Chieti ha attivato un monitoraggio speciale del territorio, soprattutto sul fronte del dissesto idrogeologico, dando concretezza ad azioni di tutela e prevenzione che non hanno precedenti. Tutto questo perché riuscire a fare prevenzione ci fa essere una città all’avanguardia, ecco perché siamo accanto al Not che organizza questa importante giornata di informazione e prevenzione. Quella di Io non rischio è una tradizione che si rinnova e che è importante perché ci connette alla popolazione che abbiamo il dovere di informare e di mettere al sicuro. La città è fortunata, perché può contare sull’enorme mole di lavoro che si fa sul territorio grazie alle associazioni che ci danno tranquillità e una grossa mano, perché oltre a intervenire nei grandi disastri sono sempre attive per sostenere la popolazione: è successo per il covid, per le vaccinazioni e succede anche per gli eventi che si svolgono in città. Un supporto determinante che sostiene le comunità”.

 

“La campagna di Io non rischio è attiva tutto l’anno sia per le situazioni di emergenza che per gli interventi e gli eventi dedicati alla protezione civile – spiega Antonio Mancini del NOT di Chieti – Continuiamo il nostro lavoro di prevenzione e informazione a diretto contatto con le scuole e la nostra Università che sul fronte formativa è un importante punto di riferimento, avendo una Facoltà di Geologia ben frequentata.  Per il terzo anno consecutivo la Campagna si arricchisce di una diretta streaming trasmessa sui canali social della campagna e del Dipartimento che, la mattina del 15 ottobre, offrirà ai cittadini ulteriori spunti di riflessione e approfondimenti utili sui temi della Campagna e sulle buone pratiche di protezione civile. Siamo giunti alla tredicesima edizione, con un riconoscimento in più, quello della "Medaglia del Presidente della Repubblica dal Capo dello Stato Sergio Mattarella ricevuta lo scorso anno che per noi è un onore grande e anche un viatico per il futuro”.


 

 

PROGRAMMA

 

ore 09.00 Apertura con saluto del responsabile di piazza Antonio Mancini

ore 10.00 Saluto della dott.ssa Postiglione, Dipartimento nazionale Protezione Civile

ore 10.30 Intervista al prof. Marcello Buccolini, del Dipartimento di Ingegneria e Geologia dell’Università d'Annunzio

ore 12.00 Intervista in diretta live al sindaco Diego Ferrara

ore 14.00 Linea del tempo

ore 14.30 Buone pratiche di protezione civile – Cartellonistica di emergenza

ore 15.00 Diretta live on. Daniela Torto e commissario Giovanni Legnini

ore 16.0 Incontro con il delegato alla Protezione civile Vincenzo Ginefra

ore 16.30 Incontro con il sindaco Diego Ferrara

ore 17.00 Collage foto

ore 17.30 Immagini e storia del Palazzo de Mayo Chieti

ore 18.00 Diretta live: incontro con i cittadini e chiusura

 

 


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Io non rischio, domenica a Piazza Vico l'evento
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).