Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Istanza fallimentare per Teateservizi, l’udienza in Tribunale il 14 aprile

Istanza fallimentare per Teateservizi, l’udienza in Tribunale il 14 aprile


Pubblicato lun 14 marzo 2022 alle 16:15

Il sindaco: “Prendiamo atto con preoccupazione degli effetti di una situazione pregressa, vaglieremo le opportunità a tutela dell’Ente”


Chieti, 14 marzo 2022 – Nella giornata odierna il Tribunale di Chieti ha reso noto alla società Teateservizi e, per il tramite di essa al Comune, l’atto di presentazione di un’istanza fallimentare da parte della Procura della Repubblica di Chieti, questo sulla scorta di un’indagine in corso relativa alla gestione societaria degli anni 2017/18, che ha rilevato una critica situazione economico-finanziaria della società a partecipazione comunale. La decisione sull’istanza verrà discussa nell’udienza già fissata per il prossimo 14 aprile.

 

“Si tratta degli effetti di un procedimento che non nasce oggi, ma già da tempo avviato e di una gestione dei conti che non ha nulla a che vedere con l’attività posta in essere dalla nostra Amministrazione – il commento del sindaco Diego Ferrara – Oggi prendiamo atto, con preoccupazione, di tale circostanza, riservandoci, una volta presa cognizione di tutta la documentazione correlata, di  valutare globalmente la situazione e le possibili opportunità che possano consentire la salvaguardia degli interessi dell’Ente, specie per quanto riguarda l’attività di riscossione dei tributi, la gestione dei servizi cimiteriali, dei parcheggi e le altre voci a carico di Teateservizi, che sono di primaria importanza per il Comune stesso”.


Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Istanza fallimentare per Teateservizi, l’udienza in Tribunale il 14 aprile
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).