Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie L'Amministrazione ripristina i bagni pubblici cittadini

L'Amministrazione ripristina i bagni pubblici cittadini


Pubblicato gio 4 marzo 2021 alle 17:42

Il sindaco e l’assessore Rispoli: “Diventa tangibile il nostro impegno per restituire alla città servizi, civiltà e decoro”


Chieti, 4 marzo 2021 – La città torna ad avere bagni pubblici funzionanti: lavori di ripristino terminati in piazza San Giustino, piazza Malta, Villa comunale e piazzale Marconi. Stamane i sopralluoghi da parte del sindaco Diego Ferrara e dell’assessore ai Lavori pubblici Stefano Rispoli per verificare le condizioni dei servizi, che saranno operativi dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle ore 18, per tornare a pieno regime con l’uscita dalla zona rossa.


   

 

“Siamo molto soddisfatti di aver restituito alla città servizi che la comunità chiede da tempo e che per anni sono rimasti chiusi e trascurati – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore Stefano Rispoli – Il recupero della fruibilità dei bagni pubblici era uno dei primi impegni presi appena insediati e che abbiamo portato avanti con gli uffici tecnici comunali, per arrivare il prima possibile alla riapertura. Così, tornano operativi 4 dei 5 bagni pubblici, la cui funzionalità innanzitutto restituisce a Chieti decoro, speriamo, eliminando un problema igienico che riguarda diverse zone cittadine, soprattutto quelle più coperte o lontane dalla pubblica vista. Resta fermo il bagno di piazza Garibaldi, che richiede un intervento più complesso per il ripristino degli scarichi, ma siamo al lavoro anche su quello, in modo che tutto il territorio possa tornare coperto e che quando la pandemia consentirà di poter rivivere la città più pienamente, si aggiunga.

Ma è anche una questione di qualità dei servizi che un capoluogo deve offrire ai cittadini, a chi ogni giorno sceglie la nostra città, nonché alle categorie che lavorano in strada per lungo tempo e che in questi anni hanno vissuto il disagio derivante dalla mancanza da parte del Comune della capacità di risolvere in modo concreto quello che è stato vissuto come un vero problema. Per queste ragioni abbiamo fatto della riabilitazione dei bagni una risultato di civiltà, un intento da concretizzare per rendere visibile da subito il concetto di cura cittadina che abbiamo in mente e che svilupperemo in questi cinque anni di mandato, coinvolgendo la cittadinanza nella cura dei beni pubblici. I bagni sono comunali e in quanto tali saranno resi fruibili ogni giorno e igienizzati, compatibilmente anche a quanto dispongono le normative covid, ma non dimentichiamo che appartengono a tutti, quindi è un preciso dovere di chi ne farà uso non solo di trattarli come propri, ma lasciarli in buone condizioni igieniche e non danneggiarli, in modo che possano avere una lunga vita. Attenzioni che dovranno essere aggiunte a quelle dovute alla pandemia, quindi non solo la pulizia, ma anche il necessario distanziamento e la fruibilità in sicurezza, che sono condizioni imprescindibili per farli restare aperti”.


    

 


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
L'Amministrazione ripristina i bagni pubblici cittadini
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).