Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie L'ANCI Abruzzo festeggia i suoi primi 30 anni a Chieti

L'ANCI Abruzzo festeggia i suoi primi 30 anni a Chieti


Pubblicato lun 30 settembre 2024 alle 12:45

Sindaco Ferrara e presidente Febo: "Lieti e orgogliosi di questo evento, occasione importante anche per ringraziare l'associazione del supporto dato nella presentazione dell'ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato al Viminale, approvata in questi giorni"

Chieti, 30 settembre 2024 – Si celebrerà domani a Chieti, al Teatro Marrucino, il 30esimo anniversario della nascita di ANCI Abruzzo.


L’evento comincerà alle ore 16 con il seguente programma:clicca qui e leggi il programma

 

“Lieti che ANCI Abruzzo abbia scelto Chieti per celebrare questo importante anniversario – così il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio Luigi Febo, componente del direttivo regionale e del Consiglio nazionale dell’Associazione - Trent’anni sono molti e sono un percorso fondamentale, perché si sono svolti a cavallo fra un secolo e l’altro e hanno visto i Comuni affrontare sfide fondamentali per il futuro della comunità e anche della Pubblica Amministrazione. Le istituzioni locali, sindaci, Giunte, ma anche i Consigli comunali sono il primo riferimento per la comunità che di anno in anno deve affrontare sempre maggiori fatiche e difficoltà. Esattamente come le istituzioni locali. Per queste ragioni l’unione territoriale dei nostri Comuni è stata una grande possibilità di costruire un percorso più forte dal punto di vista istituzionale per ognuno. In questi trent’anni abbiamo imparato cosa significa la parola “sinergia”, lavorare insieme, unirsi per essere più virtuosi e dare ai cittadini maggiori servizi, condivisi e utili e anche per neutralizzare criticità che rischiano di essere più pesanti, se affrontate da soli. Unione significa anche maggiori risorse e una progettualità allargata che sta davvero gettando le basi di un nuovo modello di sviluppo, soprattutto nel sociale, che sarà il campo di azione più importante perché la comunità oggi vive con maggiori difficoltà e fatiche. Realtà che proviamo ogni giorno lavorando fianco a fianco con altri Comuni, sia esercitando le funzioni di città capoluogo, sia scegliendo di condividere percorsi per avere maggiori possibilità di vedere approvati progetti che ci mettono in condizione di dare servizi alle nostre comunità. Dunque arrivino i nostri auguri più sinceri all’ANCI Abruzzo, perché se è vero che le conquiste sono state tante, la strada da fare verso la completa modernizzazione dei Comuni dei nostri territori è ancora importante e ricca di sfide.

E Chieti lo sa bene, perché per via del dissesto ha avuto un riferimento importantissimo in ANCI, che domani ringrazieremo pubblicamente per il supporto che ci ha dato nel muovere il primo passo verso il risanamento, qual è stata la redazione del primo bilancio stabilmente riequilibrato. Con il braccio operativo dell’IFEL siamo stati sostenuti nelle procedure ministeriali che riguardano l’ottenimento del parere del Viminale su questo importante documento, cosa che pochi giorni fa è avvenuta e il placet del Ministero dell’Interno significa via libera all’approvazione in Consiglio comunale che potrà avvenire a breve”.

 

 


Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Piazza Garibaldi: al via i lavori per il nuovo parcheggio interrato e il parco urbano
L'ANCI Abruzzo festeggia i suoi primi 30 anni a Chieti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).