Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie La Biblioteca Bonincontro apre oggi, ottomila volumi a disposizione della città

La Biblioteca Bonincontro apre oggi, ottomila volumi a disposizione della città


Pubblicato mar 31 maggio 2022 alle 12:27

Sindaco, assessore Maretti e Chieti Solidale: "Nasce un nuovo centro di aggregazione sociale"

La Biblioteca Bonincontro apre al pubblico oggi nel Centro Multifunzionale del Villaggio Celdit, in piazza S. Pio X di Chieti Scalo. Organizzati gli spazi gestiti dalla Chieti Solidale e i quasi ottomila volumi, gli spazi potranno diventare fruibili anche per il pubblico e il quartiere, grazie al lavoro svolto da gruppo di lavoro autodefinitosi i Bonincontro's boys, che hanno montato le librerie, spolverato, catalogato, etichettato e collocato i volumi del pregiato patrimonio librario lasciato in eredità dalla poetessa Marilia Bonincontro al Comune di Chieti, tramite legatari. Un progetto, quello della biblioteca, partito con un finanziamento del Ministero della Giustizia rivolto proprio ai giovani con valore di prevenzione, a cui si è affiancato l’aiuto di vicinato del gruppo “Sferruzzanti del Villaggio” e dagli scout adulti M.A.S.C.I.

“Ho visto questa biblioteca prendere vita mese dopo mese - dice il sindaco Diego Ferrara – e oggi sono lieto di vederla raggiungere un doppio risultato: perché oggi Chieti conquista un nuovo spazio di aggregazione e perché il Comune, grazie all’attività di questo centro e di Chieti solidale, potrà promuovere la lettura fra i giovani. I benefici dei libri sono tangibili e scientificamente dimostrati, giovano all’umanità che ne fa uso e promuovono la crescita e lo sviluppo della comunità. Va premiata la tenacia di tutti coloro che hanno remato a favore di questo risultato. Un ringraziamento a quanti si sono spesi volontariamente e alla professoressa Bonincontro per il patrimonio librario e un invito alla cittadinanza perché la animi con la propria presenza e utilizzando il patrimonio che contiene”.

“L’apertura della Biblioteca Bonincontro è il punto di arrivo di un processo di rigenerazione sociale – afferma l’assessore all’Innovazione sociale Mara Maretti - è una buona pratica per la crescita della città, un esperimento virtuoso riconosciuto a livello nazionale, è un contesto che si fa forza delle proprie fragilità attraverso la generosità e la cooperazione volontaristica che, con il suo protagonismo sociale, è linfa vitale lì dove sono poche le risorse economiche da investire”.   

“La Biblioteca così diventa un dono all’intera città – afferma la presidente di Chieti Solidale Sonia Spinozzi-. L’ottimo risultato ottenuto non è finalizzato soltanto alla cultura, ma a ciò che è ad essa prodromica, cioè alla prevenzione sociale che diventa inclusione. Si rivolge in primis alle nuove generazioni tentate dall’abbandono e dal rifiuto della scuola. Si rivolge alle famiglie, che sentono sempre più forte l’assenza di conciliazione tra lavoro e vita, e a tutti nella forma dell’aggregazione senza distinzione di genere, cultura, religione o lingua”.

 


Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
La Biblioteca Bonincontro apre oggi, ottomila volumi a disposizione della città
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).