Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie La Biblioteca Bonincontro apre oggi, ottomila volumi a disposizione della città

La Biblioteca Bonincontro apre oggi, ottomila volumi a disposizione della città


Pubblicato mar 31 maggio 2022 alle 12:27

Sindaco, assessore Maretti e Chieti Solidale: "Nasce un nuovo centro di aggregazione sociale"

La Biblioteca Bonincontro apre al pubblico oggi nel Centro Multifunzionale del Villaggio Celdit, in piazza S. Pio X di Chieti Scalo. Organizzati gli spazi gestiti dalla Chieti Solidale e i quasi ottomila volumi, gli spazi potranno diventare fruibili anche per il pubblico e il quartiere, grazie al lavoro svolto da gruppo di lavoro autodefinitosi i Bonincontro's boys, che hanno montato le librerie, spolverato, catalogato, etichettato e collocato i volumi del pregiato patrimonio librario lasciato in eredità dalla poetessa Marilia Bonincontro al Comune di Chieti, tramite legatari. Un progetto, quello della biblioteca, partito con un finanziamento del Ministero della Giustizia rivolto proprio ai giovani con valore di prevenzione, a cui si è affiancato l’aiuto di vicinato del gruppo “Sferruzzanti del Villaggio” e dagli scout adulti M.A.S.C.I.

“Ho visto questa biblioteca prendere vita mese dopo mese - dice il sindaco Diego Ferrara – e oggi sono lieto di vederla raggiungere un doppio risultato: perché oggi Chieti conquista un nuovo spazio di aggregazione e perché il Comune, grazie all’attività di questo centro e di Chieti solidale, potrà promuovere la lettura fra i giovani. I benefici dei libri sono tangibili e scientificamente dimostrati, giovano all’umanità che ne fa uso e promuovono la crescita e lo sviluppo della comunità. Va premiata la tenacia di tutti coloro che hanno remato a favore di questo risultato. Un ringraziamento a quanti si sono spesi volontariamente e alla professoressa Bonincontro per il patrimonio librario e un invito alla cittadinanza perché la animi con la propria presenza e utilizzando il patrimonio che contiene”.

“L’apertura della Biblioteca Bonincontro è il punto di arrivo di un processo di rigenerazione sociale – afferma l’assessore all’Innovazione sociale Mara Maretti - è una buona pratica per la crescita della città, un esperimento virtuoso riconosciuto a livello nazionale, è un contesto che si fa forza delle proprie fragilità attraverso la generosità e la cooperazione volontaristica che, con il suo protagonismo sociale, è linfa vitale lì dove sono poche le risorse economiche da investire”.   

“La Biblioteca così diventa un dono all’intera città – afferma la presidente di Chieti Solidale Sonia Spinozzi-. L’ottimo risultato ottenuto non è finalizzato soltanto alla cultura, ma a ciò che è ad essa prodromica, cioè alla prevenzione sociale che diventa inclusione. Si rivolge in primis alle nuove generazioni tentate dall’abbandono e dal rifiuto della scuola. Si rivolge alle famiglie, che sentono sempre più forte l’assenza di conciliazione tra lavoro e vita, e a tutti nella forma dell’aggregazione senza distinzione di genere, cultura, religione o lingua”.

 


Sindaco e Giunta su scritte vandaliche alla scuola Cesari:
Cento ragazzi alla Villa per il sabato di clean up di Plastic Free.
Presentata la nuova stagione ella pallamano azzurra
Domani l’evento Essenza a Piazza San Giustino.
Plastic free, arrivate le prime due colonnine, domani al Gonzaga l’evento di chiusura del progetto GreenTa
Piazza San Giustino si presenta. Domani l’evento di riconsegna alla città.
Affidamento diretto del Palatricalle alla SSD Città di Chieti R.L.
Commissione su mercato, si procede per la nuova destinazione.
Lavori Anas sul viadotto San Martino:
Fiere, torna I Love Reptiles.
Roller Day, a piazza Vico il primo ottobre arriva l’evento dedicato al pattinaggio su rotelle.
Mense, la settimana prossima sarà fissata la data della riattivazione del servizio
A Chieti la presentazione del convegno sul turismo di ritorno, previsto per sabato al Teatro Marrucino
Sinergia Comune Figh Pallamano, si lavora al potenziamento del palazzetto sede del Centro federale
Appuntamento sabato con Puliamo il mondo a via Smirne a Chieti Scalo
Comune e Arta unite dal progetto Nose Abruzzo, per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico.
Amministrazione su Consiglio: La delibera sul Peter Pan riporterà un distretto saqnitario a Chieti Scalo
Centri estivi, proroga delle domande per riconoscimento contributi alle famiglie, si può fino a venerdì 22 settembre
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte
Eventi Scalini, nuovo bagno di folla per la Notte Giall
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora possibili
Uso delle palestre scolastiche comunali in orari extra
Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.
Rievocazione della Coppa della Colonnetta, storico ritorno, domenica 17 settembre
Dissesto del Comune di Chieti. Continua il lavoro dei commissari dell’Organismo straordinario di liquidazione
La Biblioteca Bonincontro apre oggi, ottomila volumi a disposizione della città
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).