Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie La Civitella, incontro con Soprintendente e direttrice generale del Polo Museale

La Civitella, incontro con Soprintendente e direttrice generale del Polo Museale


Pubblicato lun 8 febbraio 2021 alle 17:49

Il vicesindaco De Cesare: “Nel futuro non c’è la chiusura ma il rilancio della struttura e del patrimonio cittadino”

 

Chieti, 8 febbraio 2021 – Nella mattinata di oggi si è svolto un importante incontro fra il vicesindaco Paolo De Cesare, la Soprintendente Archeologia belle Arti e Paesaggio dell'Abruzzo, Rosaria Mencarelli e la direttrice generale del Polo Museale d’Abruzzo, Mariastella Margozzi.


  

 

“Un incontro molto proficuo quello che si è svolto stamane, per affrontare una serie di priorità relative al patrimonio culturale di Chieti e anche per porre le basi di una strategia di rilancio della città attraverso la sua storia e la sua bellezza – riferisce il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo de Cesare – Tanti gli argomenti trattati, a partire dalla situazione del museo La Civitella, la direttrice generale Margozzi mi ha ulteriormente rassicurato sulla temporaneità della chiusura, sottolineando che sarebbe impensabile lasciare fermo un polo di tale valore e storia. Negli spazi museali già da domani la ditta incaricata degli interventi di ripristino di alcuni locali interessati da tempo da infiltrazioni, sarà operativa per porre le basi dei lavori, definirne i tempi e di conseguenza calendarizzare la riapertura. Abbiamo comunque ricevuto garanzie che si procederà speditamente, per restituire al museo il decoro e il nuovo slancio che merita.

 


È tutt’altro che un futuro nero, dunque, quello che aspetta La Civitella, l’incontro ha infatti posto le basi di un vero e proprio rilancio che enfatizzi anche la sua poliedricità come parco archeologico e anfiteatro, grazie a un progetto che stiamo costruendo insieme e che presenteremo alla città non appena definiti tutti gli aspetti della sinergia. L’obiettivo è valorizzare quello che è un vero e proprio tesoro culturale della nostra regione, a tal proposito si è anche ragionato per arrivare a un’organizzazione del personale che consenta aperture più estese degli spazi, ma anche di renderlo maggiormente fruibile in modo che diventi anche uno dei più moderni e importanti riferimenti per la cultura e l’intrattenimento non solo d’Abruzzo, ma su vasta scala.

Quest’attività andrà a sommarsi alla sinergia con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio con cui lavoreremo alla valorizzazione del patrimonio archeologico, con gli interventi già avviati su Terme romane, Teatro romano, Templi romani, Chiesa del Tricalle e altri fronti già operativi.

Si procederà aggregando idee e anche tutte le istituzioni culturali e i soggetti capaci di lavorare a vantaggio della città, mettendo a sistema l’intero patrimonio culturale cittadino, che valorizzeremo costruendo progetti realizzabili e coinvolgenti e anche restituendo una maggiore operatività al Polo museale sul territorio cittadino”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
La Civitella, incontro con Soprintendente e direttrice generale del Polo Museale
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).