Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie L’Amministrazione punta sulla digitalizzazione dell’Ente

L’Amministrazione punta sulla digitalizzazione dell’Ente


Pubblicato lun 16 novembre 2020 alle 08:52

Sindaco, Maretti e Raimondi: “Da febbraio decollerà un sistema innovativo per avere documenti e servizi in un clic”

Si avvia il percorso di informatizzazione e digitalizzazione dell'Ente. La Legge n. 120 dell'11.09.20 dispone che la modalità digitale diventi abituale nei rapporti tra la Pubblica Amministrazione e i cittadini e il Comune si sta già muovendo in questo senso: il sistema gestionale che renderà possibile il passaggio sarà adottato nei primi mesi del 2021, ma la settimana prossima partirà la formazione dei dipendenti.

“Sin dal primo giorno stiamo lavorando per fare recuperare a Chieti gli enormi ritardi e il tempo perduto in questi anni – dice il sindaco Diego Ferrara – L’informatizzazione digitale non è solo un traguardo importante per l’innovazione dei rapporti con la cittadinanza e per i servizi che offrirà con un semplice clic, ma in tempi di pandemia è essenziale perché ottimizza i tempi di tutti e tutela gli utenti dal contatto con gli sportelli, riducendo le ragioni di presenza fisica negli uffici”.

“Il ritardo dell'Amministrazione Comunale sta per essere colmato con eccezionale rapidità – illustrano gli assessori a Innovazione e Personale Mara Maretti ed Enrico Raimondi - La digitalizzazione porterà ad una evidente semplificazione e trasparenza, in grado di aumentare l'efficienza e l'efficacia dell'azione amministrativa, in risposta alle sfide della società digitale. Siamo convinti che tutti i settori, dal commercio e attività produttive, alle politiche sociali, dai servizi cimiteriali all'anagrafe gioveranno enormemente dell'informatizzazione di tutte le procedure, in particolare il settore tributi. Il primo passo è l'avvio, la settimana prossima, di un percorso formativo dei dipendenti sul sistema gestionale che sarà pienamente adottato dal primo febbraio, ma sono allo studio soluzioni innovative che diverranno operative nei prossimi mesi. Una di queste è lo sportello unico virtuale che permetterà al cittadino di essere in contatto diretto con l'Amministrazione, potendo, da una App sul proprio cellulare, pagare tributi, ottenere certificati, seguire l'iter delle proprie pratiche, rimanere sempre informato sulle iniziative e i servizi dell'Amministrazione. L'obiettivo è quello di semplificare l’azione amministrativa e abbreviare i tempi di trattazione delle pratiche, evitando duplicazioni e generando provvedimenti in automatico, in questo modo potremo coniugare “efficacia, efficienza ed economicità” dell’azione amministrativa e portare Chieti ad un livello qualitativo più alto su un tema fondamentale, quello dei servizi al cittadino”.


comunedichieti
digitalizzazione
innovazione
smartcity
servizi
documenti
certificati

Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Piazza Garibaldi: al via i lavori per il nuovo parcheggio interrato e il parco urbano
L’Amministrazione punta sulla digitalizzazione dell’Ente
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).