Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie L’Amministrazione punta sulla digitalizzazione dell’Ente

L’Amministrazione punta sulla digitalizzazione dell’Ente


Pubblicato lun 16 novembre 2020 alle 08:52

Sindaco, Maretti e Raimondi: “Da febbraio decollerà un sistema innovativo per avere documenti e servizi in un clic”

Si avvia il percorso di informatizzazione e digitalizzazione dell'Ente. La Legge n. 120 dell'11.09.20 dispone che la modalità digitale diventi abituale nei rapporti tra la Pubblica Amministrazione e i cittadini e il Comune si sta già muovendo in questo senso: il sistema gestionale che renderà possibile il passaggio sarà adottato nei primi mesi del 2021, ma la settimana prossima partirà la formazione dei dipendenti.

“Sin dal primo giorno stiamo lavorando per fare recuperare a Chieti gli enormi ritardi e il tempo perduto in questi anni – dice il sindaco Diego Ferrara – L’informatizzazione digitale non è solo un traguardo importante per l’innovazione dei rapporti con la cittadinanza e per i servizi che offrirà con un semplice clic, ma in tempi di pandemia è essenziale perché ottimizza i tempi di tutti e tutela gli utenti dal contatto con gli sportelli, riducendo le ragioni di presenza fisica negli uffici”.

“Il ritardo dell'Amministrazione Comunale sta per essere colmato con eccezionale rapidità – illustrano gli assessori a Innovazione e Personale Mara Maretti ed Enrico Raimondi - La digitalizzazione porterà ad una evidente semplificazione e trasparenza, in grado di aumentare l'efficienza e l'efficacia dell'azione amministrativa, in risposta alle sfide della società digitale. Siamo convinti che tutti i settori, dal commercio e attività produttive, alle politiche sociali, dai servizi cimiteriali all'anagrafe gioveranno enormemente dell'informatizzazione di tutte le procedure, in particolare il settore tributi. Il primo passo è l'avvio, la settimana prossima, di un percorso formativo dei dipendenti sul sistema gestionale che sarà pienamente adottato dal primo febbraio, ma sono allo studio soluzioni innovative che diverranno operative nei prossimi mesi. Una di queste è lo sportello unico virtuale che permetterà al cittadino di essere in contatto diretto con l'Amministrazione, potendo, da una App sul proprio cellulare, pagare tributi, ottenere certificati, seguire l'iter delle proprie pratiche, rimanere sempre informato sulle iniziative e i servizi dell'Amministrazione. L'obiettivo è quello di semplificare l’azione amministrativa e abbreviare i tempi di trattazione delle pratiche, evitando duplicazioni e generando provvedimenti in automatico, in questo modo potremo coniugare “efficacia, efficienza ed economicità” dell’azione amministrativa e portare Chieti ad un livello qualitativo più alto su un tema fondamentale, quello dei servizi al cittadino”.


comunedichieti
digitalizzazione
innovazione
smartcity
servizi
documenti
certificati

Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
L’Amministrazione punta sulla digitalizzazione dell’Ente
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).