Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie L’Amministrazione punta sulla digitalizzazione dell’Ente

L’Amministrazione punta sulla digitalizzazione dell’Ente


Pubblicato lun 16 novembre 2020 alle 08:52

Sindaco, Maretti e Raimondi: “Da febbraio decollerà un sistema innovativo per avere documenti e servizi in un clic”

Si avvia il percorso di informatizzazione e digitalizzazione dell'Ente. La Legge n. 120 dell'11.09.20 dispone che la modalità digitale diventi abituale nei rapporti tra la Pubblica Amministrazione e i cittadini e il Comune si sta già muovendo in questo senso: il sistema gestionale che renderà possibile il passaggio sarà adottato nei primi mesi del 2021, ma la settimana prossima partirà la formazione dei dipendenti.

“Sin dal primo giorno stiamo lavorando per fare recuperare a Chieti gli enormi ritardi e il tempo perduto in questi anni – dice il sindaco Diego Ferrara – L’informatizzazione digitale non è solo un traguardo importante per l’innovazione dei rapporti con la cittadinanza e per i servizi che offrirà con un semplice clic, ma in tempi di pandemia è essenziale perché ottimizza i tempi di tutti e tutela gli utenti dal contatto con gli sportelli, riducendo le ragioni di presenza fisica negli uffici”.

“Il ritardo dell'Amministrazione Comunale sta per essere colmato con eccezionale rapidità – illustrano gli assessori a Innovazione e Personale Mara Maretti ed Enrico Raimondi - La digitalizzazione porterà ad una evidente semplificazione e trasparenza, in grado di aumentare l'efficienza e l'efficacia dell'azione amministrativa, in risposta alle sfide della società digitale. Siamo convinti che tutti i settori, dal commercio e attività produttive, alle politiche sociali, dai servizi cimiteriali all'anagrafe gioveranno enormemente dell'informatizzazione di tutte le procedure, in particolare il settore tributi. Il primo passo è l'avvio, la settimana prossima, di un percorso formativo dei dipendenti sul sistema gestionale che sarà pienamente adottato dal primo febbraio, ma sono allo studio soluzioni innovative che diverranno operative nei prossimi mesi. Una di queste è lo sportello unico virtuale che permetterà al cittadino di essere in contatto diretto con l'Amministrazione, potendo, da una App sul proprio cellulare, pagare tributi, ottenere certificati, seguire l'iter delle proprie pratiche, rimanere sempre informato sulle iniziative e i servizi dell'Amministrazione. L'obiettivo è quello di semplificare l’azione amministrativa e abbreviare i tempi di trattazione delle pratiche, evitando duplicazioni e generando provvedimenti in automatico, in questo modo potremo coniugare “efficacia, efficienza ed economicità” dell’azione amministrativa e portare Chieti ad un livello qualitativo più alto su un tema fondamentale, quello dei servizi al cittadino”.


comunedichieti
digitalizzazione
innovazione
smartcity
servizi
documenti
certificati

L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Ferrovia, il sindaco Ferrara alla mobilitazione dei cittadini
Consiglio straordinario su dissesto idrogeologico. Ordine del giorno approvato all’unanimità
Lunedì 7 aprile Consiglio comunale straordinario sul dissesto idrogeologico
Processione del Venerdì Santo: firmata l’ordinanza su commercio, sicurezza e decoro urbano
L’Amministrazione punta sulla digitalizzazione dell’Ente
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).