Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie L’Assessore Stella su cagnolina sbranata a Chieti. L’Assessore Stella

L’Assessore Stella su cagnolina sbranata a Chieti. L’Assessore Stella


Pubblicato sab 30 aprile 2022 alle 13:22

L'Amministrazione si mobilità: “Ciò che è accaduto a Margot e alla sua padrona non deve mai più ripetersi”.


Chieti, 30 aprile 2022 - “Ciò che è accaduto a Chieti alla cagnolina Margot è un fatto gravissimo che ha scosso gli animi di molti cittadini. Al di là di ciò che verrà accertato e deciso da tutti gli organi competenti, è innegabile la gravità di quanto è successo, un fatto di una violenza e crudeltà inaudite e che si poteva evitare con il pieno rispetto delle regole stabilite proprio per agevolare la convivenza con gli animali di compagnia e con alcune specie di essi”, così l’assessore Stella.

 

“Nessuno può immaginare cosa poteva accade se a cercare di salvare la cagnolina ci fossero stati dei bambini o se in quel momento si fossero trovati altri cani con padroni a passeggio – rimarca Stella – ma si tratta di domande che i cittadini si sono posti, giustamente. Ora i cani aggressori sono sotto osservazione del Servizio veterinario della Asl e non sta al Comune e alla politica stabilire se possano ritornare a casa da chi li aveva in custodia a vario titolo. Ma un fatto è certo: sono scappati e hanno ucciso Margot e in nessun modo si è riusciti ad evitare questo epilogo che ha scosso molto la nostra comunità che si è stretta intorno alla famiglia di Margot e che oggi teme che i suoi aggressori possano nuocere ancora. Lo testimonia la petizione lanciata per non far ritornare a casa i due cani e che sta riscuotendo un enorme consenso: i cittadini hanno paura e tutti, a partire dalle istituzioni, dobbiamo agire con buon senso, prendendo in carico la situazione.

L’invito a tutti i cittadini è a non esasperare gli animi e, insieme, giunga anche la nostra rassicurazione sul fatto che il Comune farà la propria parte. Se i cani dovessero rientrare attiverò gli organi competenti al fine di verificare se sono custoditi in un luogo idoneo, anche con recinzione alta e adatta a contenerli, perché è evidente che non lo erano. Penso che sia un diritto di tutti poter passeggiare con i propri cani senza pericoli per gli animali e per l’incolumità pubblica e nel quartiere dove si è verificato il fatto, bisogna ristabilire la serenità.

Nel frattempo sto promuovendo un incontro tra Comune e Asl al fine di attivare corsi per i proprietari di cani già segnalati che porti al rilascio di un patentino che certifichi il percorso fatto. I corsi saranno a pagamento per i proprietari e possessori di cani già segnalati e gratuiti per chi vorrà partecipare. Attiverò, inoltre, una serie di controlli e verifiche incrociate su tutti i possessori di cani già segnalati, per verificare che vengano custoditi in maniera idonea e che tutte le regole e le normative vigenti siano rispettati”.

 


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
L’Assessore Stella su cagnolina sbranata a Chieti. L’Assessore Stella
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).