Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Lavori in via dei Vezi, arrivano nuovi parcheggi

Lavori in via dei Vezi, arrivano nuovi parcheggi


Pubblicato mar 20 aprile 2021 alle 15:10

Sindaco e assessore Rispoli: “Con il rifacimento della segnaletica arriva una nuova regolamentazione stradale e nuovi stalli di sosta gratuita”.


Chieti, 20 aprile 2021 – Definita anche la segnaletica stradale, dopo il recente rifacimento del manto stradale in via Dei Vezi e Via Marco Vezio Marcello, un intervento dovuto ai lavori di ripristino della fibra nel cuore della città che ha portato anche altre novità per la zona. Stamane sul posto si sono recati il sindaco Diego Ferrara e l’assessore Stefano Rispoli con il vicecomandante della Polizia Municipale, Fabio Primiterra.  

        

 

“Un altro piccolo tassello si aggiunge ai numerosi lavori che abbiamo già avviato e concluso -  commentano il Sindaco Diego Ferrara e l’Assessore al Traffico Stefano Rispoli – D’intesa con la Polizia Municipale e l’Ufficio Traffico siamo inoltre riusciti ad individuare nuovi stalli di sosta in via dei Vezi, contemperando le esigenze di servizio della vicina caserma dei Carabinieri Forestali e riservando, a tutti i cittadini, nuovi posti auto gratuiti, in una zona a stretto ridosso del centro storico dove prima non era possibile parcheggiare.

Inoltre, a tutela della sicurezza, si è provveduto a potenziare le strisce pedonali, quelle degli stalli per carico e scarico merci, oltre a procedere al tracciamento delle linee di margine della carreggiata e, in generale, alla corretta individuazione delle corsie di marcia veicolare e di transito pedonale.

    

Il nostro intento, a cui abbiamo dato applicazione sin dall’inizio del nostro mandato, è quello di rendere la città sempre più fruibile e sicura, con un’attenzione costante al miglioramento della mobilità cittadina”.



Il 16 dicembre al Pala Tricalle torna il Fight Clubbing
Torna il
Fight Clubbing International Championship, al via l'edizione 2023
Eventi di “Natale a Chieti 2023”, partiti con i mercatini. Tante iniziative nel centro storico e a Chieti Scalo
Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Lavori in via dei Vezi, arrivano nuovi parcheggi
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).