Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Lavori Pubblici, partiti gli interventi di manutenzione e asfaltatura sul territorio. Riavviati i cantieri dopo lo stop imposto dall’emergenza Covid-19

Lavori Pubblici, partiti gli interventi di manutenzione e asfaltatura sul territorio. Riavviati i cantieri dopo lo stop imposto dall’emergenza Covid-19


Pubblicato ven 29 maggio 2020 alle 15:31

L’Assessore ai Lavori Pubblici, Raffaele Di Felice, comunica che, già nel corso di questa settimana, il V Settore del Comune di Chieti ha avviato una serie di interventi di manutenzione e asfaltatura su tutto il territorio comunale al fine di evitare criticità legate alla percorribilità stradale. I lavoriverranno conclusi dalle imprese affidatarie “Tecno Bitumi” e “S.a.ce.b”.

Le strade interessate sono: via Treste, via Ovidio Nasone, via Casalbordino, via Miglianico, strada Villa Obletter, strada di Fosso Canino, strada della Pace, strada di Colle Marcone, strada di Vallone Fagnano, piazza San Francesco Caracciolo e le rotatorie stradali di via Gorizia, via Pescara, via dei Vestini, via Colle dell’Ara.

«Al tempo stesso - comunica l’Assessore Di Felice – con l’Ufficio Tecnico abbiamo programmato interventi di sostituzione agli impianti di pubblica illuminazione ammalorati, per un valore di 91mila euro, con la realizzazione di circa 50 nuovi punti luce e la sistemazione di fossi e rifacimenti stradali per un valore di circa 200mila euro, che partiranno nel

corso del mese di giugno.

Con l’inizio della fase 2 dell’emergenza sanitaria – evidenzia l’Assessore – dopo il forzato arresto, sono ripartiti anche i cantieri riguardanti i lavori di mitigamento da dissesto idrogeologico.

In particolare, per quanto riguarda Santa Maria Calvona, sono in fase di ultimazione le opere di consolidamento prospicienti i fabbricati, con la realizzazione delle armature in cemento armato che porteranno alla definitiva sistemazione dell’area.

In via Modesto Della Porta – Piazza Mons. Venturi l’impresa affidataria ha riavviato i lavori di preparazione delle opere di consolidamento, attraverso lo spianamento con scavo e il riporto mentre i lavori al Teate Center partiranno subito dopo la revisione del progetto da parte degli uffici del Genio Civile

Vanno avanti già da otto giorni, inoltre, i lavori di messa in sicurezza della strada statale Tiburtina Valeria, in corrispondenza del bivio per il Casone di Brecciarola e del Circolo Golf d’Abruzzo. L’intervento atteso ormai da anni e in fase di esecuzione da parte dell’impresa Acquaviva Srl è parte di un progetto complessivo finanziato dal “Piano Nazionale della Sicurezza Stradale” e prevede la realizzazione di una nuova rotatoria di ampio diametro che avrà la funzione di ridurre la velocità di approccio all’intersezione da parte dei veicoli, agevolare l’inserimento delle auto provenienti da via Giovenco, riducendo le code che si formano in determinate ore del giorno, migliorare la sicurezza dell’intersezione grazie alla eliminazione dei punti di conflitto, migliorare l’accesso alla struttura del Circolo Golf d’Abruzzo e migliorare l’aspetto del tessuto urbano, grazie all’inserimento di elementi architettonici e verde all’interno delle isole di delimitazione. Inoltre – conclude l’Assessore -  grazie alla costruzione dei marciapiedi saranno garantiti percorsi sicuri ai pedoni. L’intervento sarà completato dalla realizzazione di una nuova pavimentazione stradale, dalla segnaletica verticale e orizzontale e da un nuovo impianto di illuminazione».


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Lavori Pubblici, partiti gli interventi di manutenzione e asfaltatura sul territorio. Riavviati i cantieri dopo lo stop imposto dall’emergenza Covid-19
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).