Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Lotta al Covid, sì del Comune all’obbligo delle mascherine all’aperto

Lotta al Covid, sì del Comune all’obbligo delle mascherine all’aperto


Pubblicato ven 3 dicembre 2021 alle 16:31

Sindaco e assessore Pantalone: “Contagi in risalita, è nostro dovere combattere il virus, tutelando la popolazione e le attività”  


Chieti, 3 dicembre 2021 – Il sindaco Diego Ferrara ha firmato stamane l’ordinanza che prevede l’obbligo di indossare le mascherine nei luoghi all'aperto su tutto il territorio comunale dalle ore 00:01 di lunedì 6 dicembre 2021, alle ore 24:00 di venerdì 31 dicembre 2021.

 

“Una scelta dettata dalla necessità di tutelare la popolazione in un momento di ripresa del virus e di garantire alle attività cittadine di poter svolgere il proprio lavoro in sicurezza –  così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone -  L’ordinanza nasce da questo, confortata dal parere del Comitato di ordine e sicurezza pubblica con cui abbiamo condiviso la scelta, adottata anche in tantissime altre città italiane, specie in vista delle nuove disposizioni governative che entreranno in vigore da lunedì 6 dicembre. Non si tratta di una prescrizione, ma di una tutela, rivolta ai luoghi dove c’è la vita, non per limitarla, ma perché vi fluisca in sicurezza. A tale proposito invitiamo gli esercenti, soprattutto i ristoratori, a controllare il possesso del greenpass dei frequentatori, al fine di agevolare questa azione.

Restano esentati dall'obbligo di indossare il dispositivo i bambini di età inferiore ai sei anni; le persone con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con un disabile in modo da non poter far uso del dispositivo; i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva e/o motoria all’aperto. Saremo felici di togliere tale premura, non appena i numeri del Covid lo consentiranno, l’ordinanza sarà efficace fino al 31 dicembre, data di scadenza dello stato di emergenza da parte del governo, salvo successive proroghe.

È anche un’azione di prevenzione in vista delle festività natalizie, periodo in cui i flussi di gente in città aumentano e i luoghi più frequentati possono diventare anche di rischio, senza opportuna protezione, a causa della difficoltà a garantire il distanziamento interpersonale.

La nostra intenzione è quella di tutelare il Natale di tutti, non a caso abbiamo messo in cantiere iniziative volte a celebrarlo, con l’ordinanza rendiamo più stringenti le tutele, allo scopo di prevenire ogni ulteriore evoluzione negativa del quadro pandemico nel territorio comunale e di restare vittime di una ulteriore nuova ondata del virus”.


Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
Lotta al Covid, sì del Comune all’obbligo delle mascherine all’aperto
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).