Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Maggio Teatino: tanti appuntamenti fino al 19 giugno.

Maggio Teatino: tanti appuntamenti fino al 19 giugno.


Pubblicato mar 17 maggio 2022 alle 14:51

Sindaco e De Cesare: “Un calendario che esprime la ricchezza dell’offerta cittadina e un tributo a Tonino Salvatore che lo ha ideato”

Chieti, 17 maggio 2022 – Il Maggio Teatino 2022 promuove appuntamenti fino al 19 giugno, con un calendario vario e ricchissimo che ancora una volta coinvolge associazioni e realtà del territorio, che hanno risposto al bando del Comune per comporre il cartellone. Oggi una presentazione dei prossimi eventi con il sindaco Diego Ferrara, il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare, alcuni dei soggetti proponenti e l’ideatore storico della rassegna, Tonino Salvatore, al quale l’Amministrazione ha tributato una targa di ringraziamento. Alla conferenza erano presenti anche il presidente della Commissione consiliare Cultura, Luca Amicone, i consiglieri Vincenzo Ginefra, Valerio Giannini e Alberta Giannini.

 

“Grazie a tutti coloro che hanno permesso questo bel mese di eventi – così il sindaco Diego Ferrara - mai come questa volta e in questa esperienza abbiamo potuto constatare che il contributo delle associazioni culturali e del terzo settore sia stato essenziale per le energie creative ed economiche della città e hanno fatto capire come la civile sinergia possa rendere un servizio a tutta la città. Abbiamo calendarizzato tanti eventi, faremo in modo che ci sia un’estate altrettanto ricca perché la cultura fa parte della vita della città e completa la nostra linea di azione, per risollevare la città stiamo lavorando principalmente sugli importanti problemi strutturali della città che abbiamo trovato, senza rinunciare a dare sfogo e spazio e una identità forte e possente della nostra Chieti che è quella culturale, artistica e storica rappresentata in pieno dal cartellone”.

 

“Le associazioni culturali sono vita e corpo di questo cartellone – così il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare – una sinergia che ha già funzionato con il cartellone sia estivo e sia invernale e che torna ad operare e si allarga in occasione del Maggio Teatino e delle altre iniziative che animeranno la città con la bella stagione.  Dopo due anni di stop possiamo tornare a programmare anche il Maggio Teatino, costruito con eventi e appuntamenti di qualità. Di questo siamo molto felici, perché il vero motore della vita culturale della città sono le associazioni che hanno messo in piedi un cartellone bello e vario, dove c’è la storia, il teatro, la musica, il nostro patrimonio, poi l’arte, cultura, la lettura, lo sport, i dj set, abbracciamo un mondo fatto di tante cose, nato grazie a una intuizione che oggi noi vogliamo riconoscere e sottolineare, quella del creatore del Maggio Teatino, Tonino Salvatore, che ringraziamo per la passione e per la visione che ha avuto quando ha promosso una rassegna longeva e inclusiva, riproposta negli anni. Attraverso la consegna della targa a lui, arrivi il nostro grazie a tutti i motori dell’edizione di quest’anno”.

 

“Voglio ringraziare l’Amministrazione per tutto quello che sta facendo per la cultura e per la città – così Tonino Salvatore ricevendo la targa – il calendario è un tributo alla teatinità e alla forza delle menti creative che la nostra città ha in sé e alle quali è necessario dare spazio e sfogo”.

 

 


Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Domani ore 11 giocatori e staff del Chieti Calcio saranno a Piazza San Giustino per un incontro pubblico con cittadinanza e tifosi.
Al via i cantieri a Filippone, Pala Colle dell'Ara e ipogei
Stadio, ordinanza porta a 500 i posti disponibili nella sezione ospiti
Premiazione concorso fotografico Gran Criterium Vetturette
Mercatini di Natale, sì della Giunta
Scuola e mense, l’Amministrazione riceve i manifestanti
Maggio Teatino: tanti appuntamenti fino al 19 giugno.
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).