Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Maggio Teatino: tanti appuntamenti fino al 19 giugno.

Maggio Teatino: tanti appuntamenti fino al 19 giugno.


Pubblicato mar 17 maggio 2022 alle 14:51

Sindaco e De Cesare: “Un calendario che esprime la ricchezza dell’offerta cittadina e un tributo a Tonino Salvatore che lo ha ideato”

Chieti, 17 maggio 2022 – Il Maggio Teatino 2022 promuove appuntamenti fino al 19 giugno, con un calendario vario e ricchissimo che ancora una volta coinvolge associazioni e realtà del territorio, che hanno risposto al bando del Comune per comporre il cartellone. Oggi una presentazione dei prossimi eventi con il sindaco Diego Ferrara, il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare, alcuni dei soggetti proponenti e l’ideatore storico della rassegna, Tonino Salvatore, al quale l’Amministrazione ha tributato una targa di ringraziamento. Alla conferenza erano presenti anche il presidente della Commissione consiliare Cultura, Luca Amicone, i consiglieri Vincenzo Ginefra, Valerio Giannini e Alberta Giannini.

 

“Grazie a tutti coloro che hanno permesso questo bel mese di eventi – così il sindaco Diego Ferrara - mai come questa volta e in questa esperienza abbiamo potuto constatare che il contributo delle associazioni culturali e del terzo settore sia stato essenziale per le energie creative ed economiche della città e hanno fatto capire come la civile sinergia possa rendere un servizio a tutta la città. Abbiamo calendarizzato tanti eventi, faremo in modo che ci sia un’estate altrettanto ricca perché la cultura fa parte della vita della città e completa la nostra linea di azione, per risollevare la città stiamo lavorando principalmente sugli importanti problemi strutturali della città che abbiamo trovato, senza rinunciare a dare sfogo e spazio e una identità forte e possente della nostra Chieti che è quella culturale, artistica e storica rappresentata in pieno dal cartellone”.

 

“Le associazioni culturali sono vita e corpo di questo cartellone – così il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare – una sinergia che ha già funzionato con il cartellone sia estivo e sia invernale e che torna ad operare e si allarga in occasione del Maggio Teatino e delle altre iniziative che animeranno la città con la bella stagione.  Dopo due anni di stop possiamo tornare a programmare anche il Maggio Teatino, costruito con eventi e appuntamenti di qualità. Di questo siamo molto felici, perché il vero motore della vita culturale della città sono le associazioni che hanno messo in piedi un cartellone bello e vario, dove c’è la storia, il teatro, la musica, il nostro patrimonio, poi l’arte, cultura, la lettura, lo sport, i dj set, abbracciamo un mondo fatto di tante cose, nato grazie a una intuizione che oggi noi vogliamo riconoscere e sottolineare, quella del creatore del Maggio Teatino, Tonino Salvatore, che ringraziamo per la passione e per la visione che ha avuto quando ha promosso una rassegna longeva e inclusiva, riproposta negli anni. Attraverso la consegna della targa a lui, arrivi il nostro grazie a tutti i motori dell’edizione di quest’anno”.

 

“Voglio ringraziare l’Amministrazione per tutto quello che sta facendo per la cultura e per la città – così Tonino Salvatore ricevendo la targa – il calendario è un tributo alla teatinità e alla forza delle menti creative che la nostra città ha in sé e alle quali è necessario dare spazio e sfogo”.

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Maggio Teatino: tanti appuntamenti fino al 19 giugno.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).