Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Marrucino gremito per Futuri possibili e la lectio della Boschetti

Marrucino gremito per Futuri possibili e la lectio della Boschetti


Pubblicato mar 28 gennaio 2025 alle 12:38

L’assessore Pantalone: “Per i ragazzi un’opportunità straordinaria di conoscenza e crescita”


Chieti, 28 gennaio 2025 - Lectio interattiva eccezionale quella che stamane ha coinvolto centinaia di studenti al Teatro Marrucino, grazie all’esperienza e al carisma di Valentina Boschetto Doorly, “futurologa”, manager per l'innovazione ed ospitalità, saggista e futurologa, che ha guidato un intervento dinamico sui temi più rilevanti per il futuro dei giovani coinvolgendoli sul palco, tra cui il passaggio scuola-lavoro, l'apprendimento continuo e la resilienza e, fondamentale, la ricerca di lavoro contestualizzata allo scenario di partenza, cioè quello abruzzese. Un incontro reso possibile da Futuri Possibili, evento conclusivo del progetto Abruzzo Giovani, che unisce Comune di Chieti, Regione, Confartigianato Chieti-L’Aquila, associazione Erga Omnes e Informagiovani.

 

"Siamo estremamente orgogliosi del percorso intrapreso con il nostro progetto finanziato nell'ambito di Abruzzo Giovani e del modo in cui questo abbia trovato il suo compimento nell’evento Futuri Possibili – così l’assessore alle Politiche giovanili Manuel Pantalone - . Questo importante momento di chiusura rappresenta non solo il coronamento di un lavoro intenso e appassionato, ma anche un punto di partenza per continuare a costruire opportunità concrete per i nostri giovani. Grazie ai laboratori che hanno coinvolto 400 studenti dell’Istituto Industriale Luigi di Savoia, siamo riusciti a concentrarci su un tema fondamentale come il bilancio delle competenze, fornendo ai ragazzi strumenti concreti per compiere scelte consapevoli e informate riguardo al loro futuro, sia in ambito accademico che professionale. Aiutarli a comprendere le proprie capacità, identificare le proprie attitudini e mettere a fuoco i propri obiettivi è un investimento prezioso per il loro successo e per il benessere della nostra comunità. Voglio ringraziare di cuore tutti i partner che hanno reso possibile questo importante progetto. Un sentito ringraziamento va al nostro Informagiovani, alla Confartigianato Chieti-L'Aquila, all'associazione Erga Omnes e naturalmente all’Istituto Industriale Luigi di Savoia, che ha collaborato con grande impegno e sensibilità. Non posso non sottolineare anche il ruolo centrale svolto dai nostri uffici comunali, che con professionalità e dedizione hanno sostenuto ogni fase del progetto. Questa sinergia tra istituzioni, associazioni e scuola rappresenta un modello virtuoso di collaborazione che ha permesso di mettere i giovani al centro, valorizzando il loro potenziale e preparandoli ad affrontare con competenza e determinazione le sfide del futuro. Il nostro obiettivo rimane quello di creare percorsi che possano accompagnarli verso una crescita personale e professionale, contribuendo al tempo stesso allo sviluppo del nostro territorio. È così che costruiamo, insieme, i futuri possibili per le nuove generazioni".

 

 


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Marrucino gremito per Futuri possibili e la lectio della Boschetti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).