Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Marrucino gremito per Futuri possibili e la lectio della Boschetti

Marrucino gremito per Futuri possibili e la lectio della Boschetti


Pubblicato mar 28 gennaio 2025 alle 12:38

L’assessore Pantalone: “Per i ragazzi un’opportunità straordinaria di conoscenza e crescita”


Chieti, 28 gennaio 2025 - Lectio interattiva eccezionale quella che stamane ha coinvolto centinaia di studenti al Teatro Marrucino, grazie all’esperienza e al carisma di Valentina Boschetto Doorly, “futurologa”, manager per l'innovazione ed ospitalità, saggista e futurologa, che ha guidato un intervento dinamico sui temi più rilevanti per il futuro dei giovani coinvolgendoli sul palco, tra cui il passaggio scuola-lavoro, l'apprendimento continuo e la resilienza e, fondamentale, la ricerca di lavoro contestualizzata allo scenario di partenza, cioè quello abruzzese. Un incontro reso possibile da Futuri Possibili, evento conclusivo del progetto Abruzzo Giovani, che unisce Comune di Chieti, Regione, Confartigianato Chieti-L’Aquila, associazione Erga Omnes e Informagiovani.

 

"Siamo estremamente orgogliosi del percorso intrapreso con il nostro progetto finanziato nell'ambito di Abruzzo Giovani e del modo in cui questo abbia trovato il suo compimento nell’evento Futuri Possibili – così l’assessore alle Politiche giovanili Manuel Pantalone - . Questo importante momento di chiusura rappresenta non solo il coronamento di un lavoro intenso e appassionato, ma anche un punto di partenza per continuare a costruire opportunità concrete per i nostri giovani. Grazie ai laboratori che hanno coinvolto 400 studenti dell’Istituto Industriale Luigi di Savoia, siamo riusciti a concentrarci su un tema fondamentale come il bilancio delle competenze, fornendo ai ragazzi strumenti concreti per compiere scelte consapevoli e informate riguardo al loro futuro, sia in ambito accademico che professionale. Aiutarli a comprendere le proprie capacità, identificare le proprie attitudini e mettere a fuoco i propri obiettivi è un investimento prezioso per il loro successo e per il benessere della nostra comunità. Voglio ringraziare di cuore tutti i partner che hanno reso possibile questo importante progetto. Un sentito ringraziamento va al nostro Informagiovani, alla Confartigianato Chieti-L'Aquila, all'associazione Erga Omnes e naturalmente all’Istituto Industriale Luigi di Savoia, che ha collaborato con grande impegno e sensibilità. Non posso non sottolineare anche il ruolo centrale svolto dai nostri uffici comunali, che con professionalità e dedizione hanno sostenuto ogni fase del progetto. Questa sinergia tra istituzioni, associazioni e scuola rappresenta un modello virtuoso di collaborazione che ha permesso di mettere i giovani al centro, valorizzando il loro potenziale e preparandoli ad affrontare con competenza e determinazione le sfide del futuro. Il nostro obiettivo rimane quello di creare percorsi che possano accompagnarli verso una crescita personale e professionale, contribuendo al tempo stesso allo sviluppo del nostro territorio. È così che costruiamo, insieme, i futuri possibili per le nuove generazioni".

 

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Marrucino gremito per Futuri possibili e la lectio della Boschetti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).