Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Memorial Dino Di Michelangelo, domani allo Stadio Angelini alle ore 17.30

Memorial Dino Di Michelangelo, domani allo Stadio Angelini alle ore 17.30


Pubblicato ven 23 giugno 2023 alle 13:11

Sindaco e assessore Pantalone: “Un modo per ricordarlo e per stare accanto alla famiglia e a quanti gli hanno voluto bene”


Chieti, 23 giugno 2023 – L’appuntamento del quarto Memorial dedicato a Dino Di Michelangelo, il poliziotto teatino scomparso a seguito della tragedia di Rigopiano, approda allo stadio Angelini domani, sabato 24 giugno alle ore 17.30 con l’amichevole fra la squadra storica del Sacro Cuore e quella del Resto di Chieti. Stamane la presentazione con il sindaco Diego Ferrara, l’assessore allo Sport Manuel Pantalone, la madre Loredana Lazzari, il fratello Alessandro e il nipote Francesco, con loro il promotore e sostenitori della manifestazione Gianluca Orsini e Pierluigi Tacconelli, Cristiano Antonicelli, dipendente comunale del settore Sport, ma anche arbitro dell’incontro.

 

“Questa immane tragedia che ha posto fine alla vita di Dino e di sua moglie, associata alla scomparsa anche del padre, Francesco Di Michelangelo, a distanza di tempo hanno toccato in modo forte una famiglia, ma anche questa istituzione – così il sindaco Diego Ferrara - che sarà sempre presente alla commemorazione ufficiale e che per questa ragione sostiene anche eventi nati per ricordare che Dino, perché nel nostro ricordo è come se non fosse mai scomparso”.

 

“Siamo emozionati da un evento che nasce per continuare la passione e il ricordo di Dino Di Michelangelo – aggiunge Manuel Pantalone - Siamo parte attiva dell’evento, tant’è che lo Stadio è stato concesso gratuitamente, siamo davvero coinvolti nella costruzione della memoria di Dino per la città.  Le forze si uniscono perché la sua vita faccia da riferimento e le sue passioni possano continuare ad essere coltivate da chi lo ha conosciuto e amato”.

 

“Sembra ieri che Dino ci ha lasciati, ogni giorno il dolore è sempre lo stesso, forte per la sua mancanza e anche per l’esigenza di vedere riconosciuta giustizia per la sua morte – così la madre Loredana Lazzari - Lui è stato molto amato in città, dai colleghi, dai tanti amici che ha coltivato e frequentato nel quartiere. Per questa ragione per me è sempre un’emozione ricordarlo e venire a contatto con il suo mondo, perché tutto questo bene mi fa sentire più forte, mi rinfranca e mi spinge ad andare avanti e ad affrontare tutte le traversie che stiamo passando ancora mentre chiediamo giustizia per quello che gli è accaduto”.

 

“Vogliamo ricordare Dino e far capire cosa lui continua ad alimentare, attraverso amici che lo hanno amato e lo amano – aggiunge il fratello Alessandro Di Michelangelo – La partita e la giornata che gravita intorno non è un momento di dolore, ma è una specie di rinascita, perché lo rivedremo, mentre i suoi amici giocheranno. Ringraziamo l’Amministrazione che nonostante i problemi che sta vivendo per via del dissesto ci sta vicino e ha dato spazio all’evento. Questo memorial ci riempie di gioia, sarà una giornata che ci farà battere il cuore, perché vedere i nostri figli giocare per lui, significa che Dino ha seminato bene. Ringrazio i promotori dell’evento, ricordo bene quando, appena successa la tragedia, con tutti gli amici del quartiere Sacro Cuore, ci siamo riuniti per condividere il dolore e la presenza, ci siamo ritrovati di fronte con Gianluca Orsini, che nel guardarmi cambiava espressione, perché, mi spiegò dopo, in me vedeva mio fratello. Da quel giorno siamo diventati davvero fratelli, come erano loro due, legati da sempre”.

 

“Io ero il fratello acquisito di Dino, i giorni passati con lui non sono facili da dimenticare, per questo il memorial andrà avanti fino a quando ne avrò le forze, ogni ultimo sabato di giugno – Gianluca Orsini, organizzatore - Si tratta di una sfida di calcio fra amici e la giornata parte alle 8.15 con la celebrazione di una messa nella nostra chiesa del Sacro Cuore in suo onore, da lì ci sposteremo al monumento voluto per ricordarlo e poi al cimitero per salutarlo e da lì andremo anche alla Fattoria Di Renzo, perché quando giocavamo a calcio con la squadra del Virtus Dangiò Sacro Cuore andavano all’hotel Dangiò per fare il ritiro prima della partita, non essendoci più l’hotel, restiamo comunaue in zona al Sacro Cuore, il nostro quartiere”.

 

“Saranno tre generazioni della stessa famiglia ad arbitrare l’incontro, oggi – conclude Cristiano Antonicelli - lo faremo gratuitamente, una terna famigliare ma ufficiale, in campo con me ci saranno mio padre e mio figlio, per dare la giusta impronta professionale a questo evento amichevole, perché il memorial cresca come evento sportivo Doc”.

 


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Memorial Dino Di Michelangelo, domani allo Stadio Angelini alle ore 17.30
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).