Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Memorial Dino Di Michelangelo, domani allo Stadio Angelini alle ore 17.30

Memorial Dino Di Michelangelo, domani allo Stadio Angelini alle ore 17.30


Pubblicato ven 23 giugno 2023 alle 13:11

Sindaco e assessore Pantalone: “Un modo per ricordarlo e per stare accanto alla famiglia e a quanti gli hanno voluto bene”


Chieti, 23 giugno 2023 – L’appuntamento del quarto Memorial dedicato a Dino Di Michelangelo, il poliziotto teatino scomparso a seguito della tragedia di Rigopiano, approda allo stadio Angelini domani, sabato 24 giugno alle ore 17.30 con l’amichevole fra la squadra storica del Sacro Cuore e quella del Resto di Chieti. Stamane la presentazione con il sindaco Diego Ferrara, l’assessore allo Sport Manuel Pantalone, la madre Loredana Lazzari, il fratello Alessandro e il nipote Francesco, con loro il promotore e sostenitori della manifestazione Gianluca Orsini e Pierluigi Tacconelli, Cristiano Antonicelli, dipendente comunale del settore Sport, ma anche arbitro dell’incontro.

 

“Questa immane tragedia che ha posto fine alla vita di Dino e di sua moglie, associata alla scomparsa anche del padre, Francesco Di Michelangelo, a distanza di tempo hanno toccato in modo forte una famiglia, ma anche questa istituzione – così il sindaco Diego Ferrara - che sarà sempre presente alla commemorazione ufficiale e che per questa ragione sostiene anche eventi nati per ricordare che Dino, perché nel nostro ricordo è come se non fosse mai scomparso”.

 

“Siamo emozionati da un evento che nasce per continuare la passione e il ricordo di Dino Di Michelangelo – aggiunge Manuel Pantalone - Siamo parte attiva dell’evento, tant’è che lo Stadio è stato concesso gratuitamente, siamo davvero coinvolti nella costruzione della memoria di Dino per la città.  Le forze si uniscono perché la sua vita faccia da riferimento e le sue passioni possano continuare ad essere coltivate da chi lo ha conosciuto e amato”.

 

“Sembra ieri che Dino ci ha lasciati, ogni giorno il dolore è sempre lo stesso, forte per la sua mancanza e anche per l’esigenza di vedere riconosciuta giustizia per la sua morte – così la madre Loredana Lazzari - Lui è stato molto amato in città, dai colleghi, dai tanti amici che ha coltivato e frequentato nel quartiere. Per questa ragione per me è sempre un’emozione ricordarlo e venire a contatto con il suo mondo, perché tutto questo bene mi fa sentire più forte, mi rinfranca e mi spinge ad andare avanti e ad affrontare tutte le traversie che stiamo passando ancora mentre chiediamo giustizia per quello che gli è accaduto”.

 

“Vogliamo ricordare Dino e far capire cosa lui continua ad alimentare, attraverso amici che lo hanno amato e lo amano – aggiunge il fratello Alessandro Di Michelangelo – La partita e la giornata che gravita intorno non è un momento di dolore, ma è una specie di rinascita, perché lo rivedremo, mentre i suoi amici giocheranno. Ringraziamo l’Amministrazione che nonostante i problemi che sta vivendo per via del dissesto ci sta vicino e ha dato spazio all’evento. Questo memorial ci riempie di gioia, sarà una giornata che ci farà battere il cuore, perché vedere i nostri figli giocare per lui, significa che Dino ha seminato bene. Ringrazio i promotori dell’evento, ricordo bene quando, appena successa la tragedia, con tutti gli amici del quartiere Sacro Cuore, ci siamo riuniti per condividere il dolore e la presenza, ci siamo ritrovati di fronte con Gianluca Orsini, che nel guardarmi cambiava espressione, perché, mi spiegò dopo, in me vedeva mio fratello. Da quel giorno siamo diventati davvero fratelli, come erano loro due, legati da sempre”.

 

“Io ero il fratello acquisito di Dino, i giorni passati con lui non sono facili da dimenticare, per questo il memorial andrà avanti fino a quando ne avrò le forze, ogni ultimo sabato di giugno – Gianluca Orsini, organizzatore - Si tratta di una sfida di calcio fra amici e la giornata parte alle 8.15 con la celebrazione di una messa nella nostra chiesa del Sacro Cuore in suo onore, da lì ci sposteremo al monumento voluto per ricordarlo e poi al cimitero per salutarlo e da lì andremo anche alla Fattoria Di Renzo, perché quando giocavamo a calcio con la squadra del Virtus Dangiò Sacro Cuore andavano all’hotel Dangiò per fare il ritiro prima della partita, non essendoci più l’hotel, restiamo comunaue in zona al Sacro Cuore, il nostro quartiere”.

 

“Saranno tre generazioni della stessa famiglia ad arbitrare l’incontro, oggi – conclude Cristiano Antonicelli - lo faremo gratuitamente, una terna famigliare ma ufficiale, in campo con me ci saranno mio padre e mio figlio, per dare la giusta impronta professionale a questo evento amichevole, perché il memorial cresca come evento sportivo Doc”.

 


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Memorial Dino Di Michelangelo, domani allo Stadio Angelini alle ore 17.30
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).