Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Mobilità sostenibile, sì della Giunta a progetto integrato

Mobilità sostenibile, sì della Giunta a progetto integrato


Pubblicato gio 16 maggio 2024 alle 15:07

 Sindaco e assessore Rispoli: “In arrivo spostamenti su bici elettriche anche in città. Sul territorio saranno 18 le postazioni a disposizione della cittadinanza”


Chieti, 16 maggio 2024 – Sì della Giunta all’adesione di Chieti al progetto di mobility sharing integrato al TPL a cura della VAIMOO Srl e proposto dalla Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) Spa. Si tratta di un progetto di mobilità dolce reso possibile dal decreto interministeriale n. 417/2022, che ha messo a disposizione risorse destinate al finanziamento di progetti e servizi di mobility sharing, con l’obiettivo di diffondere il più possibile l’idea di veicolo condiviso.  Alla fattibilità si è arrivati attraverso le procedure messe in campo della Regione Abruzzo che ha individuato le proposte da finanziare. Il servizio che a breve approderà anche sul territo teatino, è sperimentato in molti Paesi e capitali “ciclabili” ed è nato per promuovere e potenziare gli spostamenti in e-bike e la cultura della mobilità urbana sostenibile a Chieti, per avvicinarla agli standard delle grandi città italiane ed europee.

 

“La nostra intenzione è quella di adottare scelte volte alla modernizzazione e all'innovazione delle politiche di mobilità sostenibile – spiegano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Mobilità Stefano Rispoli - . Vogliamo farlo coniugando azioni mirate alla tutela ambientale, in modo da fornire servizi moderni e fruibili alla comunità, ma che si pongano in linea con passi concreti anche sul percorso della transizione ecologica. L’adesione al progetto nasce da questa esigenza: potenziare gli spostamenti sostenibili e integrare mezzi dedicati con il trasporto pubblico, in modo da intervenire sulle abitudini di mobilità e ridurre progressivamente il tasso di motorizzazione del mezzo privato in tutto l’ambito urbano. Siamo consci della particolare conformazione della città, soprattutto della parte alta, ma riteniamo che Chieti non possa rinunciare a questa occasione, tant’è che, di concerto con la società operativa, la Vaimoo Srl e con quella proponente, la TUA regionale, abbiamo condiviso un piano con 18 stazioni virtuali dove posizionare le e-bike, su tutto il territorio cittadino raggiungibili anche attraverso l’app che attiva il servizio. Tempi e modi saranno illustrati a breve in una conferenza stampa con tutti gli attori del progetto e in occasione della partenza del servizio, che è imminente. Vale la pena rimarcare che si tratta di una scelta pienamente sostenibile anche economicamente, perché a costo zero per l’Ente, con un potenziale importante, in quanto migliora gli spostamenti interni alla città, cambiando in meglio anche le abitudini della comunità, cittadini che vivono Chieti quotidianamente e anche chi la sceglie per motivi di lavoro o turismo”.

 

 


Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Mobilità sostenibile, sì della Giunta a progetto integrato
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).