Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Musei nazionali aperti anche per il fine settimana di Ferragosto

Musei nazionali aperti anche per il fine settimana di Ferragosto


Pubblicato sab 13 agosto 2022 alle 13:08

Sindaco e De Cesare: “È stato così per tutta l’estate grazie all’intesa Comune-Direzione che consente l’utilizzo dei percettori di reddito di cittadinanza”


Chieti, 13 agosto 2022 – “Grazie alla sinergia fra Comune e Direzione regionale dei Musei, resteranno aperti sia nel fine settimana, sia nel giorno di Ferragosto i due musei archeologici nazionali presenti a Chieti”, annunciano il sindaco Diego Ferrara e il vicesindaco e assessore alla Cultura e Turismo Paolo De Cesare.

 

“Un’intesa positiva, che abbiamo siglato perché le esposizioni riaprissero dopo il covid e che produce benefici effetti sull’offerta culturale della città anche in quest’occasione – ribadiscono sindaco e vicesindaco – Infatti, attraverso questa sinergia, inedita nei rapporti fra Enti, abbiamo reso possibile il potenziamento del personale con l’utilizzo dei percettori di reddito di cittadinanza, pratica che la nostra Amministrazione ha adottato da subito anche su altri settori. Conosciamo bene la difficoltà che le istituzioni culturali vivono per l’esiguità del personale, soprattutto dopo due anni durissimi di pandemia, con questa pratica abbiamo dato una risposta importante che una città storica deve dare, peraltro consentendo a tante persone appassionate di cultura, o con un bagaglio tale da poter essere di supporto al personale dei due musei, di mettersi a servizio della comunità. Così quest’estate e anche per Ferragosto, i turisti possono avere a disposizione il Museo nazionale de La Civitella dalle ore 9 alle 19, aperto con orario continuato, mentre Villa Frigerj sarà aperto dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, con un piccolo stop per l’ora di pranzo.

Questo, in un momento particolarmente felice per il turismo cittadino, che per presenze nelle strutture ricettive del nostro territorio, nei locali e anche nei musei, è davvero esploso con un trend in crescita progressiva, confermando l’enorme potenziale della città, su cui stiamo lavorando. La nostra intenzione è quella di mettere in rete tutto il patrimonio artistico, storico e culturale, oggi in parte anche interessato da lavori di riqualificazione, come le Terme romane, perché la nostra sia una meta consolidata per turisti e anche abruzzesi e affinché la bellezza e la storia di Chieti, diventino più conosciute dentro e fuori regione”.

 

 

 


Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Musei nazionali aperti anche per il fine settimana di Ferragosto
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).