Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nasce la Commissione consiliare dedicata al progetto di velocizzazione. Vincenzo Ginefra e Roberto Miscia, Presidente e vice

Nasce la Commissione consiliare dedicata al progetto di velocizzazione. Vincenzo Ginefra e Roberto Miscia, Presidente e vice


Pubblicato mer 23 febbraio 2022 alle 15:24

Sindaco, Presidente del Consiglio e i designati: “Un organismo trasversale che lavorerà insieme ai cittadini, ai Comuni coinvolti e ai tecnici per limitare il più possibile l’impatto dell’opera sul territorio”


Chieti, 23 febbraio 2022 – Si è costituita la nuova Commissione consiliare che dovrà accompagnare l’iter del progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara, dando così attuazione a quanto deciso dal Consiglio comunale straordinario del 31 gennaio scorso, che chiedeva, fra l’altro, la nascita di una Commissione comunale ad hoc. Stamane, nella riunione convocata nel Foyer del Teatro Marrucino in presenza del sindaco Diego Ferrara e del presidente del Consiglio comunale, Luigi Febo, i consiglieri membri dell’organismo hanno designato Vincenzo Ginefra e Roberto Miscia rispettivamente nei ruoli di Presidente e Vice presidente.

 

“Buon lavoro al Presidente, al vice e ai consiglieri tutti, da oggi diamo attuazione a una richiesta esplicita e unanime partita dal Consiglio comunale straordinario di fine gennaio – così il sindaco Ferrara e il presidente Febo – Lo facciamo nella consapevolezza di dover dialogare in modo costruttivo con RFI, trasparente e utile per il nostro territorio. Siamo convinti che i passi fatti fin qui, insieme agli altri Comuni e rispetto agli organismi tecnici con cui dovremo interloquire per arrivare a concretizzare le alternative, siano importanti e utili a centrare l’obiettivo di arrivare alla migliore stesura progettuale, assicurando fondi e opere che la nostra città aspetta e vuole. Seguiremo insieme tutti i passi da fare, il prossimo sarà venerdì 25 febbraio, data dell’evento del Pubblico Dibattimento che si svolgerà a Pescara e ci vedrà partecipi insieme agli altri centri, ai cittadini e ai tecnici, perché dobbiamo usare tutti gli strumenti a nostra disposizione per arrivare allo scopo: rendere possibili le varianti capaci di ridurre l’impatto su attività, abitazioni e ambiente”.

 

“Una delle prime cose che faremo sarà coniugare il nostro lavoro a quello della Commissione urbanistica, con cui ci riuniremo già domani – così il neo presidente Vincenzo Ginefra – il progetto ha una trattazione molto tecnica ed è quindi necessario procedere insieme. Così come riteniamo necessario incontrare e rendere partecipi dei nostri intenti e del nostro lavoro anche i Comitati cittadini che anche a Chieti si sono costituiti, per arrivare a una stesura diversa da quella ad oggi ufficializzata da RFI. Li contatteremo nei prossimi giorni per dare massima trasparenza ed efficacia al nostro lavoro. Poi creeremo la necessaria sinergia anche con gli organismi consiliari degli altri Comuni interessati dal tracciato, in modo da mettere insieme proposte, competenze e forze e portare a casa il risultato che non deve essere fermare il progetto, ma renderlo migliore e davvero attuabile, armonizzandolo col territorio che attraverserà”.

 

“Voglio ringraziare i colleghi commissari per avermi indicato come vicepresidente di una Commissione che ci vedrà tutti impegnati nelle prossime settimane per raccogliere ed elaborare soluzioni e proposte capaci di rendere al nostro territorio la miglior opera ferroviaria possibile – così il vicepresidente Roberto Miscia  - Sarà mia premura ampliare il confronto e assicurare il più largo coinvolgimento cittadino, anche delle diverse associazioni nate in questi ultimi mesi sul tema, in modo da renderle partecipi e informate circa i lavori di Commissione e non appena tutti i colleghi commissari avranno ricevuto adeguata documentazione tecnica. L’obiettivo sarà quello di operare in sinergia e rapidità alla predisposizione della migliore soluzione per un’opera fondamentale per il futuro di mezzo milione di abruzzesi e per la nostra economia”


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Nasce la Commissione consiliare dedicata al progetto di velocizzazione. Vincenzo Ginefra e Roberto Miscia, Presidente e vice
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).