Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nasce la Commissione consiliare dedicata al progetto di velocizzazione. Vincenzo Ginefra e Roberto Miscia, Presidente e vice

Nasce la Commissione consiliare dedicata al progetto di velocizzazione. Vincenzo Ginefra e Roberto Miscia, Presidente e vice


Pubblicato mer 23 febbraio 2022 alle 15:24

Sindaco, Presidente del Consiglio e i designati: “Un organismo trasversale che lavorerà insieme ai cittadini, ai Comuni coinvolti e ai tecnici per limitare il più possibile l’impatto dell’opera sul territorio”


Chieti, 23 febbraio 2022 – Si è costituita la nuova Commissione consiliare che dovrà accompagnare l’iter del progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara, dando così attuazione a quanto deciso dal Consiglio comunale straordinario del 31 gennaio scorso, che chiedeva, fra l’altro, la nascita di una Commissione comunale ad hoc. Stamane, nella riunione convocata nel Foyer del Teatro Marrucino in presenza del sindaco Diego Ferrara e del presidente del Consiglio comunale, Luigi Febo, i consiglieri membri dell’organismo hanno designato Vincenzo Ginefra e Roberto Miscia rispettivamente nei ruoli di Presidente e Vice presidente.

 

“Buon lavoro al Presidente, al vice e ai consiglieri tutti, da oggi diamo attuazione a una richiesta esplicita e unanime partita dal Consiglio comunale straordinario di fine gennaio – così il sindaco Ferrara e il presidente Febo – Lo facciamo nella consapevolezza di dover dialogare in modo costruttivo con RFI, trasparente e utile per il nostro territorio. Siamo convinti che i passi fatti fin qui, insieme agli altri Comuni e rispetto agli organismi tecnici con cui dovremo interloquire per arrivare a concretizzare le alternative, siano importanti e utili a centrare l’obiettivo di arrivare alla migliore stesura progettuale, assicurando fondi e opere che la nostra città aspetta e vuole. Seguiremo insieme tutti i passi da fare, il prossimo sarà venerdì 25 febbraio, data dell’evento del Pubblico Dibattimento che si svolgerà a Pescara e ci vedrà partecipi insieme agli altri centri, ai cittadini e ai tecnici, perché dobbiamo usare tutti gli strumenti a nostra disposizione per arrivare allo scopo: rendere possibili le varianti capaci di ridurre l’impatto su attività, abitazioni e ambiente”.

 

“Una delle prime cose che faremo sarà coniugare il nostro lavoro a quello della Commissione urbanistica, con cui ci riuniremo già domani – così il neo presidente Vincenzo Ginefra – il progetto ha una trattazione molto tecnica ed è quindi necessario procedere insieme. Così come riteniamo necessario incontrare e rendere partecipi dei nostri intenti e del nostro lavoro anche i Comitati cittadini che anche a Chieti si sono costituiti, per arrivare a una stesura diversa da quella ad oggi ufficializzata da RFI. Li contatteremo nei prossimi giorni per dare massima trasparenza ed efficacia al nostro lavoro. Poi creeremo la necessaria sinergia anche con gli organismi consiliari degli altri Comuni interessati dal tracciato, in modo da mettere insieme proposte, competenze e forze e portare a casa il risultato che non deve essere fermare il progetto, ma renderlo migliore e davvero attuabile, armonizzandolo col territorio che attraverserà”.

 

“Voglio ringraziare i colleghi commissari per avermi indicato come vicepresidente di una Commissione che ci vedrà tutti impegnati nelle prossime settimane per raccogliere ed elaborare soluzioni e proposte capaci di rendere al nostro territorio la miglior opera ferroviaria possibile – così il vicepresidente Roberto Miscia  - Sarà mia premura ampliare il confronto e assicurare il più largo coinvolgimento cittadino, anche delle diverse associazioni nate in questi ultimi mesi sul tema, in modo da renderle partecipi e informate circa i lavori di Commissione e non appena tutti i colleghi commissari avranno ricevuto adeguata documentazione tecnica. L’obiettivo sarà quello di operare in sinergia e rapidità alla predisposizione della migliore soluzione per un’opera fondamentale per il futuro di mezzo milione di abruzzesi e per la nostra economia”


Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Nasce la Commissione consiliare dedicata al progetto di velocizzazione. Vincenzo Ginefra e Roberto Miscia, Presidente e vice
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).