Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nasce la Commissione consiliare dedicata al progetto di velocizzazione. Vincenzo Ginefra e Roberto Miscia, Presidente e vice

Nasce la Commissione consiliare dedicata al progetto di velocizzazione. Vincenzo Ginefra e Roberto Miscia, Presidente e vice


Pubblicato mer 23 febbraio 2022 alle 15:24

Sindaco, Presidente del Consiglio e i designati: “Un organismo trasversale che lavorerà insieme ai cittadini, ai Comuni coinvolti e ai tecnici per limitare il più possibile l’impatto dell’opera sul territorio”


Chieti, 23 febbraio 2022 – Si è costituita la nuova Commissione consiliare che dovrà accompagnare l’iter del progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara, dando così attuazione a quanto deciso dal Consiglio comunale straordinario del 31 gennaio scorso, che chiedeva, fra l’altro, la nascita di una Commissione comunale ad hoc. Stamane, nella riunione convocata nel Foyer del Teatro Marrucino in presenza del sindaco Diego Ferrara e del presidente del Consiglio comunale, Luigi Febo, i consiglieri membri dell’organismo hanno designato Vincenzo Ginefra e Roberto Miscia rispettivamente nei ruoli di Presidente e Vice presidente.

 

“Buon lavoro al Presidente, al vice e ai consiglieri tutti, da oggi diamo attuazione a una richiesta esplicita e unanime partita dal Consiglio comunale straordinario di fine gennaio – così il sindaco Ferrara e il presidente Febo – Lo facciamo nella consapevolezza di dover dialogare in modo costruttivo con RFI, trasparente e utile per il nostro territorio. Siamo convinti che i passi fatti fin qui, insieme agli altri Comuni e rispetto agli organismi tecnici con cui dovremo interloquire per arrivare a concretizzare le alternative, siano importanti e utili a centrare l’obiettivo di arrivare alla migliore stesura progettuale, assicurando fondi e opere che la nostra città aspetta e vuole. Seguiremo insieme tutti i passi da fare, il prossimo sarà venerdì 25 febbraio, data dell’evento del Pubblico Dibattimento che si svolgerà a Pescara e ci vedrà partecipi insieme agli altri centri, ai cittadini e ai tecnici, perché dobbiamo usare tutti gli strumenti a nostra disposizione per arrivare allo scopo: rendere possibili le varianti capaci di ridurre l’impatto su attività, abitazioni e ambiente”.

 

“Una delle prime cose che faremo sarà coniugare il nostro lavoro a quello della Commissione urbanistica, con cui ci riuniremo già domani – così il neo presidente Vincenzo Ginefra – il progetto ha una trattazione molto tecnica ed è quindi necessario procedere insieme. Così come riteniamo necessario incontrare e rendere partecipi dei nostri intenti e del nostro lavoro anche i Comitati cittadini che anche a Chieti si sono costituiti, per arrivare a una stesura diversa da quella ad oggi ufficializzata da RFI. Li contatteremo nei prossimi giorni per dare massima trasparenza ed efficacia al nostro lavoro. Poi creeremo la necessaria sinergia anche con gli organismi consiliari degli altri Comuni interessati dal tracciato, in modo da mettere insieme proposte, competenze e forze e portare a casa il risultato che non deve essere fermare il progetto, ma renderlo migliore e davvero attuabile, armonizzandolo col territorio che attraverserà”.

 

“Voglio ringraziare i colleghi commissari per avermi indicato come vicepresidente di una Commissione che ci vedrà tutti impegnati nelle prossime settimane per raccogliere ed elaborare soluzioni e proposte capaci di rendere al nostro territorio la miglior opera ferroviaria possibile – così il vicepresidente Roberto Miscia  - Sarà mia premura ampliare il confronto e assicurare il più largo coinvolgimento cittadino, anche delle diverse associazioni nate in questi ultimi mesi sul tema, in modo da renderle partecipi e informate circa i lavori di Commissione e non appena tutti i colleghi commissari avranno ricevuto adeguata documentazione tecnica. L’obiettivo sarà quello di operare in sinergia e rapidità alla predisposizione della migliore soluzione per un’opera fondamentale per il futuro di mezzo milione di abruzzesi e per la nostra economia”


Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Nasce la Commissione consiliare dedicata al progetto di velocizzazione. Vincenzo Ginefra e Roberto Miscia, Presidente e vice
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).