Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Natale e Capodanno al Bellavista con la musica e i Dj che fanno ballare l’Europa

Natale e Capodanno al Bellavista con la musica e i Dj che fanno ballare l’Europa


Pubblicato ven 10 dicembre 2021 alle 16:09

Sindaco, De Cesare e Capone: “Eventi di qualità per aprire a Chieti una finestra sul mondo”


Chieti, 8 dicembre 2021 – Continua il percorso culturale e musicale avviato l’estate scorsa dall’associazione Humani e con il patrocinio del Comune, che ha portato a Chieti i maggiori Dj ed esponenti della musica underground e house d’Italia e internazionale, con due appuntamenti da non perdere che si svolgeranno il 25 e il 31 dicembre, illustrati oggi in Comune dal direttore artistico Arturo Capone, in presenza del sindaco Diego Ferrara, del vicesindaco e assessore agli Eventi, Paolo De Cesare, del consigliere comunale Edoardo Raimondi.

 

“Siamo davvero molto lieti di avere aperto a Chieti le porte della musica internazionale – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore agli Eventi, Paolo De Cesare – Questo è accaduto quest’estate con la rassegna Musica per sognare e questo sta accadendo anche con gli eventi che hanno preso vita da questo autunno al Bellavista, restituendo alla città la fruibilità di un luogo davvero affascinante e al territorio un festival di altissimo livello musicale e culturale. Due tappe importanti quelle di Natale e di Capodanno, che variano l’offerta di intrattenimento in sicurezza della città e che portano attenzione e artisti di caratura nazionale e internazionale sul nostro territorio, producendo una eco in circuiti che Chieti non ha mai toccato e conosciuto”.

 

“Sono davvero felice di poter fare cose diverse a Chieti, si conclude con Capodanno la manifestazione Bellavista che dal 30 ottobre ha portato in città artisti noti in tutto il mondo e nuova vita e musica in uno dei luoghi più iconici della città – così Arturo Capone – Abbiamo quasi il sold out per tutte e due le serate, all’attivo ci sono eventi che hanno portato gente anche da fuori regione e che hanno creato atmosfere incredibili e tutto in sicurezza, perché accessibili solo tramite il green pass. Sarà un Natale classico con Slow Motion, etichetta di Chieti con base a Berlino fra le più stimate a livello internazionale, ideata da Francesco Scala  e Fabrizio Mammarella, con il lavoro di Andrea Salute che è oggi una dei brand più rinomati nel circuito underground, si comincia alle 20 con un aperitivo e poi tanta musica.

Il 31 sarà quello che diverse riviste specializzate stanno definendo uno dei capodanni più belli d’Italia con Vladimir Ivkovic dj di Belgrado trapiantato a Dusseldorf fra i più richiesti al mondo; Rame, una delle firme più autorevoli dell’house music italiana e uno dei nuovi talenti, Daniel Monaco. Alla consolle con una certa emozione ci sarò anch’io per chiudere in bellezza una rassegna che da quest’estate è stata davvero un crescendo. La nostra idea era quella di portare a Chieti un po’ delle atmosfere musicali e delle tendenze che fanno la fortuna di tante città europee e non solo europee, perché il livello musicale sia più alto e stimoli anche conoscenza e gusti del territorio. Il format prevede anche il cenone a base di pesce a cura di Natalino Zaami di Degusto, i cocktail Toni De Luca di Piazzetta Teatro”.


File Allegati

Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Natale e Capodanno al Bellavista con la musica e i Dj che fanno ballare l’Europa
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).