Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Notte gialla dello sport, domani l’iniziativa.

Notte gialla dello sport, domani l’iniziativa.


Pubblicato gio 12 settembre 2024 alle 14:33

 L’assessore Pantalone: “Sarà una bellissima serata all’insegna dello sport e dell’aggregazione”.  


Chieti, 12 settembre 2024 – Pronta ad accogliere la prima e attesa Notte Gialla dello Sport di Chieti Scalo, un'iniziativa voluta dal Comune di Chieti, Assessorato allo Sport e dal Coni Chieti per promuovere l'attenzione per l’attività fisica, la salute e la partecipazione collettiva. Saranno presenti numerose associazioni sportive locali, che animeranno la serata con dimostrazioni, sfide amichevoli e workshop per avvicinare i cittadini allo sport in un'atmosfera di festa e condivisione. L’evento prenderà vita dalle ore 18.30 in un’ampia isola pedonale compresa fra la Colonnetta fino all'angolo con Via Palizzi, Via Avezzano, Via Scaraviglia e Via De Virgilis oltre a Piazza Carafa dove sono presenti le giostre. Le strade citate chiuderanno dalle 17 alle 23 come da ordinanza consultabile al seguente link:    clicca qui e leggi l'ordinanza

 

"Al via un evento imperdibile per tutti gli appassionati di sport e non solo - cosi l'assessore comunale allo sport Manuel Pantalone – . Chieti Scalo si trasformerà in una grande ribalte per tante attività sportive aperte a tutte le età, offrendo ai partecipanti la possibilità di scoprire, provare e divertirsi con numerose discipline, dagli sport tradizionali alle novità più recenti. Un'occasione straordinaria anche per il nostro tessuto economico che potrà quest'anno beneficiare di una due giorni di isola pedonale che saprà assicurare benefici a tutto il comparto. Tra i luoghi clou dell'evento, segnaliamo che via de Virgilis e via Scaraviglia offriranno una varietà di esperienze uniche per i partecipanti. In queste due vie, sarà possibile praticare e assistere a esibizioni di pugilato, siler dance, basket, pallavolo e persino il burraco, per accontentare anche i più appassionati di giochi di carte. Inoltre sulla Colonetta, saranno protagoniste altre importanti discipline: freccette, tennis, atletica, calcio, pallamano, ciclismo e scherma. A sottolineare l’importanza dell’inclusione nello sport, sarà presente anche un simulatore di guida per disabili, per sensibilizzare i partecipanti sul tema dell'accessibilità nello sport e dimostrare che lo sport è un diritto e un'opportunità per tutti che abbatte ogni barriera. Un'altra novità di questa edizione sarà anche la Piscina Comunale, in gestione alla ESA Life, che si tingerà di giallo per l'occasione. La piscina metterà a disposizione corsi gratuiti e offrirà dimostrazioni di quella che è la sua attività quotidiana, mostrando l'ampia gamma di attività acquatiche e promuovendo lo sport in acqua come forma di benessere e inclusione".

 

Fra le tante attività, dalle 22:00, a Piazzale Marconi, avrà luogo il Gran Galà dello Sport, un evento speciale dedicato alle premiazioni di atleti e società che si sono contraddistinti nella passata stagione sportiva. Sarà un momento di grande emozione, in cui la comunità potrà celebrare i successi e i traguardi raggiunti dai protagonisti dello sport locale. L'evento vedrà la partecipazione di oltre 600 tesserati e la presenza di migliaia di persone, con un'importante rappresentanza di settori giovanili delle società cittadine, il tutto arricchito dal coinvolgimento delle Federazioni sportive.

 

"Questo importante appuntamento è, grazie all’operosità e all'abnegazione del Presidente Massimiliano Milozzi, che ringraziamo sinceramente - continua l'assessore Pantalone - un ringraziamento particolare va anche al Direttore artistico Emanuele La Plebe e al nostro Vice Sindaco Paolo De Cesare, per il loro prezioso contributo alla realizzazione di questa serata. La Notte Gialla rappresenta un'occasione unica per vivere lo sport in modo divertente, inclusivo e aggregante. Il nostro obiettivo è creare un evento che coinvolga tutta la comunità, dai più giovani ai meno giovani, e che promuova uno stile di vita sano e attivo. Invitiamo tutti a partecipare numerosi e a trascorrere una serata speciale all'insegna dello sport e della socialità".

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Notte gialla dello sport, domani l’iniziativa.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).