Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Notte Gialla, ecco ciò che c’è da sapere

Notte Gialla, ecco ciò che c’è da sapere


Pubblicato ven 17 settembre 2021 alle 16:29

Sindaco e assessori De Cesare e Pantalone: “Con l’evento e Nek, Chieti vive una grande occasione di rilancio attraverso la musica, il commercio e il turismo”.

Chieti, 17 settembre 2021 – Sarà l’isola pedonale più grande della città la Notte gialla che prenderà vita dalle 18.30 di domani a Chieti Scalo e che culminerà con il concerto di Nek dalle 21.30 a piazzale Marconi. Di seguito informazioni e disposizioni per partecipanti e residenti. 

“Si tratta di un evento importante – così il sindaco Diego Ferrara e gli assessori a Eventi e Commercio, Paolo De Cesare e Manuel Pantalone – per questo abbiamo voluto che si svolgesse nella piazza principale e nel cuore di Chieti Scalo, con la chiusura delle principali vie del commercio e delle attività ricettive per consentire di accogliere il pubblico. Una Notte che ha il compito di riattivare la doppia funzione, turistica e commerciale di Chieti, grazie al concerto, che è andato subito sold out e per cui abbiamo avuto prenotazioni e richieste anche da fuori regione. Questo interesse ci conforta molto e ci spinge a puntare anche sull’intrattenimento per migliorare la ricettività cittadina.

Ai residenti chiediamo partecipazione all’evento: perché si svolga in sicurezza e nel rispetto dei protocolli covid sarà necessario chiudere le vie principali, dove nessuno potrà transitare. Per agevolare la mobilità abbiamo organizzato, sia parcheggi che navette gratuite della Panoramica, che dalle 19.30 partiranno dallo Stadio Angelini fino a via Ortona; parcheggi anche sulla Colonnetta, nei pressi dello Stadio del nuoto. Massima attenzione alle normative Covid, con gli ingressi presidiati da personale addetto a controllo, Polizia Municipale e forze dell’ordine, ricordiamo che si accede con prenotazione, documento e green pass e abbiamo disposto il divieto della vendita di bibite in vetro in tutta l’area. Vogliamo che questa speciale serata resti nella memoria cittadina perché esprime il grande potenziale che Chieti ha e su cui vogliamo investire idee e progetti di anno in anno. A tutta l’organizzazione, dai volontari della protezione civile, agli uffici comunali di Commercio e Turismo, alle realtà imprenditoriali e di categoria che sostengono gli eventi, nonché alle maestranze della musica che renderanno possibile il concerto e le altre attività programmate, va il nostro più sincero buon lavoro e l’auspicio di intensificare occasioni simili in futuro. Speriamo che sia una Notte bella e vissuta e che la stella di Nek e del suo concerto acustico che sta riscuotendo successo in tutte le piazze italiane, brilli chiara e forte nel nostro cielo”.


 

Cosa c’è da sapere.

-        Orari e transito.  Dalle 18.30 all’1.15 circa bisogna rispettare la bolla e il divieto di transito che vige nelle altre strade interessate dagli eventi, dove non potranno passare nemmeno i residenti per questioni di sicurezza e in base alle disposizioni vigenti già dalla normativa anti terrorismo. Si invitano a rientrarci prima delle 18.30, perché saranno bloccati gli accessi.

-        Area concerto. Nella bolla si entra solo se prenotati al concerto o ai locali e con green pass e documento; nelle restanti zone è possibile il solo passaggio pedonale, senza particolari restrizioni, se non quelle ordinarie anti covid (divieto di assembramento e distanziamento).

-        Sosta. All’interno di tutta l’area pedonale vige il divieto di sosta e si invita la gente a usare il parcheggio delle piscine lungo via Colonnetta e quello dello Stadio Angelini; sono previsti anche stalli di sosta per disabili in via Ortona e via Marino da Caramanico.

-        Mobilità. Navetta gratuita dall’Angelini a ciclo continuo dalle 19.30 in poi con arrivo alla rotatoria di via Ortona. Il trasporto pubblico delle vie interdette dalle 18.30 continua su direttrici alternative elencate nel link di seguito: http://www.gruppolapanoramica.it/la-panoramica/docs/avvisi//avviso_24F_notte_gialla.pdf

-        Vendite. Dalle ore 17 e nell’intera area di Chieti Scalo è fatto divieto di consumare e/o somministrare bevande in contenitori di vetro e in lattine, nonché di vendere per asporto bevande contenute in bottiglie di vetro e /o in lattine, anche ove dispensate da distributori automatici; gli ambulanti potranno sostare nell’area Food a nord della Colonnetta.

-        Ingressi. L’ingresso dei clienti di Fuoricorso e della gelateria è alle spalle di Fuori corso; l’ingresso per i clienti dei locali su piazzale Marconi è di fronte al Bar Roma; l’iingresso dei residenti in P.le Marconi ai civici nr. 3 e​ nr. 9 è da Via Avezzano; gli operatori della sicurezza controlleranno i documenti dei residenti che devono rientrare presso le abitazioni.

-        Concerto. La raccomandazione per tutti i prenotati nell’area concerto e adiacenti è che dovranno restare seduti ai posti assegnati; alle ore 19.00 tutte le persone presenti nell'area del concerto saranno invitate ad uscire se non fornite di prenotazione e da quell'ora i locali potranno lavorare solo con le persone presenti all'interno della bolla o con i clienti al tavolo.



Cosa prevede l’ordinanza: per conoscere le strade interdette e i divieti clicca qui

 


Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Notte Gialla, ecco ciò che c’è da sapere
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).