Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Notte Gialla, ecco come ci si muoverà sabato 17 settembre a Chieti Scalo

Notte Gialla, ecco come ci si muoverà sabato 17 settembre a Chieti Scalo


Pubblicato mer 14 settembre 2022 alle 20:09

L’assessore Rispoli e la comandante Di Giovanni: “Mobilitazione di forze per far vivere l’evento in tranquillità e sicurezza”


Chieti, 14 settembre 2022 – Mancano tre giorni alla Notte Gialla, evento clou del settembre scalino, che prenderà vita dal tardo pomeriggio di sabato 17, per chiudere con il concerto gratuito di Ron a Piazzale Marconi. Diversi sono gli accorgimenti presi dall’Amministrazione, in sinergia con la Polizia Municipale, sul fronte della mobilità, affinché l’evento si svolga al meglio e in sicurezza.

 

“Quest’anno le prescrizioni per la mobilità tornano a quelle previste dalle normative vigenti prima del Covid – chiariscono l’assessore alla Mobilità Stefano Rispoli e la comandante Donatella Di Giovanni – Condivisa con la Polizia Municipale, l’Ufficio Traffico e anche con le forze dell’ordine, l’ordinanza che disciplina viabilità, chiusure, divieti e isola pedonale per consentire lo svolgimento di tutti gli eventi, avrà i suoi effetti a partire dalle ore 16 di sabato 17. Si è cercato di rendere la viabilità meno congestionata possibile, seppure, interessate dalle chiusure siano le principali arterie viarie di Chieti Scalo, com’è accaduto lo scorso anno per la lunga isola pedonale che viene riproposta anche in occasione di questa edizione. Un invito ai residenti è senz’altro quello di rispettare le regole per consentire la festa e rendere meno gravoso il lavoro di tutte le forze in servizio per la Notte Gialla, insieme ai tantissimi volontari che saranno tutori e sentinelle della serata, affinché tutti gli eventi si svolgano senza problemi”.


In allegato l'ordinanza

 



File Allegati

Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Piazza Garibaldi: al via i lavori per il nuovo parcheggio interrato e il parco urbano
Notte Gialla, ecco come ci si muoverà sabato 17 settembre a Chieti Scalo
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).