Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Online il modulo per iscriversi all’Albo delle associazioni.

Online il modulo per iscriversi all’Albo delle associazioni.


Pubblicato gio 23 giugno 2022 alle 14:58

 L’Amministrazione: “Passaggio strategico per mettere ordine, attivare sinergie e richiedere spazi per le attività associative”  


Chieti, 23 giugno 2022 – È online modello e avviso per l’iscrizione all’albo comunale delle associazioni ed Enti del Terzo Settore (ETS) e delle loro forme associative. Le Associazioni interessate, terzo sdettore e altre forme associative, dovranno far pervenire la propria richiesta di inscrizione, utilizzando esclusivamente il modello di domanda allegato al bando, entro e non oltre le ore 12:00 del 22 luglio 2022: con posta elettronica certificata all'indirizzo: protocollo@pec.comune.chieti.it (riceve anche da indirizzi mail di posta elettronica ordinaria); con raccomandata A.R. indirizzata a: Comune di Chieti - Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale - Corso Marrucino 81 66100 - Chieti (farà fede la data del timbro postale); con consegna a mano all'Ufficio protocollo del Comune di Chieti, ubicato in Corso Marrucino 81 (ex banca d'Italia). Nell 'oggetto della mail, o sulla busta spedita mediante raccomandata A.R. o consegnata a mano, dovrà essere riportata la seguente dicitura: Richiesta di iscrizione all'Albo degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle loro forme associative.

 

Nel link l’avviso e il modulo: http://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/albo_pretorio/_abruzzo/_comuni/_chieti/avvisi/2022/Pratica_1655973651791/avv._pubbl._i_sett..pdf

 

Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale a1 seguenti recapiti: 0871/341254, mail: ufficio.presidenza@comune.chieti.it

 

“Comincia così una riorganizzazione e aggiornamento dell’albo che era cosa necessaria per tante e importanti ragioni – così il sindaco Diego Ferrara e gli assessori alla Cultura e alle Politiche Sociali Paolo De Cesare e Mara Maretti – La prima per mettere il più possibile in regola e in trasparenza le tante realtà che operano sul nostro territorio, in questo modo dando loro la possibilità di essere titolari di diritti e servizi che senza l’iscrizione all’albo non è possibile per legge.  L’Amministrazione ha dal primo momento investito sulla sinergia con il mondo associativo sia culturale, sia con le tante realtà che ogni giorno operano in dimensioni in cui la pubblica amministrazione arriva a fatica o non riesce ad arrivare per procedere in sinergia e produrre ancora più servizi e attività a vantaggio della comunità, dando maggiori certezze e un’identità meglio definita anche al grande patrimonio di onlus, associazioni e volontari che molto spesso supportano l’Amministrazione nella sua azione, specie nel terzo settore”.

 

“Altra cosa importante che scaturisce dall’iscrizione è la possibilità di poter chiedere in uso dei locali pubblici – riferiscono il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo, che attraverso l’Ufficio di presidenza segue l’albo e le iscrizioni e la vicepresidente Silvia Di Pasquale, consigliera delegata al patrimonio - Una volta chiuso questo avviso e completato l’albo, si procederà con il bando per la richiesta dei locali, annunciato nei mesi scorsi ma che non aveva ragion d’essere senza prima l’iscrizione all’albo, dunque presto sarà possibile fare le domande anche per ottenere degli spazi come sede delle proprie attività, non appena pubblicheremo anche quell’avviso. Era un’operazione indispensabile per continuare l’opera di riorganizzazione non solo della macchina amministrativa, ma anche dei suoi bracci operativi, seppure esterni e provenienti dalla società civile”


Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Online il modulo per iscriversi all’Albo delle associazioni.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).