Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Online l'avviso per chiedere i sostegni per chi ha dovuto lasciare le abitazioni a causa del dissesto idrogeologico

Online l'avviso per chiedere i sostegni per chi ha dovuto lasciare le abitazioni a causa del dissesto idrogeologico


Pubblicato gio 7 marzo 2024 alle 09:42

Le domande potranno essere inoltrate entro il 13 marzo

Si possono presentare entro il 13 marzo 2024 alle ore 14 le domande per ottenere i contributi di autonoma sistemazione. L'avviso è online e in allegato alla presente e la richiesta può essere effettuata dai nuclei familiari la cui abitazione principale sia stata distrutta in tutto o in parte dall’evento calamitoso di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2023, con cui a Chieti viene riconosciuto lo stato di emergenza per dodici mesi, in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei mesi di maggio e giugno 2023. Il provvedimento nazionale riguarda i territori delle province di Teramo, Pescara e Chieti.

Per la concessione del contributo per l’autonoma sistemazione, gli interessati che, alla data degli eventi calamitosi, risiedevano anagraficamente e dimoravano abitualmente nell’abitazione sgomberata devono presentare, entro il termine perentorio del 13 Marzo 2024 alle ore 14:00, apposita domanda utilizzando il modello CAS allegato al presente avviso sia in versione word, sia in Pdf. 

La domanda di contributo può essere trasmessa all’indirizzo PEC protocollo@pec.comune.chieti.it o consegnata a mano direttamente all'Ufficio protocollo del Comune di Chieti, ubicato al pian terreno della sede comunale di Corso Marrucino n. 81.

Il contributo è mensile ed è concesso nella misura di euro 400,00 per i nuclei monofamiliari, euro 500,00 per i nuclei familiari composti da due unità, euro 700,00 per quelli composti da tre unità, euro 800 per quelli composti da quattro unità, fino ad un massimo di euro 900,00 mensili per i nuclei familiari composti da cinque o più unità.

Qualora nel nucleo familiare siano presenti persone di età superiore a 65 anni, portatori di handicap o disabili con una percentuale di invalidità non inferiore al 67%, è concesso un contributo aggiuntivo di euro 200,00 mensili per ognuno dei soggetti sopra indicati, anche oltre il limite massimo di euro 900,00 mensili previsti per il nucleo familiare.


Per leggere l'avviso: clicca qui 

Per scaricare il modulo in Pdf: clicca qui

Per scaricare il modulo in Word cliccare direttamente sull'allegato in calce.


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Online l'avviso per chiedere i sostegni per chi ha dovuto lasciare le abitazioni a causa del dissesto idrogeologico
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).