Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Online l’avviso per richiedere i contributi per gli affitti, quota 2020

Online l’avviso per richiedere i contributi per gli affitti, quota 2020


Pubblicato mar 30 novembre 2021 alle 15:42

Sindaco e assessore Raimondi: “Supporto anche dai Caf alle domande, che dovranno pervenire entro il 31 gennaio 2022”


Chieti, 30 novembre 2021 – Pubblicato il bando per usufruire delle risorse del Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione (D.M.  19 luglio 2021 -  Riparto disponibilità 2021 (GURI n. 197 del 18/08/2021) con riferimento contratti di locazione registrati entro il 2020 e canoni di locazione relativi all’anno 2020. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 31 gennaio 2022. Le istanze, compilate, firmate (la mancanza della firma in calce alla domanda è causa di esclusione) e corredate di tutta la documentazione richiesta dovranno essere presentate preferibilmente: a mezzo pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.chieti.it, in casi residuali possono essere presentati anche a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Chieti sito in Corso  Marrucino 81, oppure attraverso i Patronati e i CAF convenzionati con il Comune: CAF UCI, Via Papa Giovanni XXIII, Tel. 0871.403177; INCA-CGIL, Via Valera, 4 e Via De Virgiliis, 4/a Tel. 0871.33901/565390; Movimento Cristiano Lavoratori, Via Pescara, 183 Tel. 0871.552860.

Nel link l’avviso, contenente i moduli per le richieste:

https://www.comune.chieti.it/il-comune/concorsi-bandi-gare-e-avvisi/concorsi-e-avvisi-pubblici/legge-n.-431-1998-fondo-nazionale-per-il-sostegno-all-accesso-alle-abitazioni-in-locazione.-d.m.-19-luglio-2021-riparto-disponibilita-2021-giuri-n.-197-del-18-08-2021.html

 

“Al via le domande per un bando molto atteso, perché il covid ha aumentato il numero delle famiglie che vivono difficoltà economiche temporanee – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche della Casa Enrico Raimondi – Già lo scorso anno avevamo avuto sentore di tale situazione, un trend che siamo certi si confermerà anche quest’anno, si tratta di cittadini e cittadine che vanno sostenuti insieme a quanti vivono in condizioni di indigenza storiche. L’avviso è finalizzato alla definizione di una graduatoria degli aventi diritto a un sostegno alle spese sostenute nel 2020 per gli affitti e riguarderà i contratti registrati all’Agenzia delle Entrate entro tale annualità. Potranno fare richiesta i cittadini residenti a Chieti che rientrano in una delle fasce fissate in base a ISE (Indicatore Situazione Economica) e l’ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente). 

Tre le fasce previste.

-       FASCIA A: ISE, reddito annuo imponibile complessivo del nucleo familiare, rapportato ai mesi di pagamento del canone, non superiore a due pensioni minime INPS anno 2020 (13.391,80 euro) rispetto al quale l’incidenza del canone sul reddito non sia inferiore al 14%. Il contributo concedibile non può, in ogni caso, essere superiore a 3.100,00 euro;

-       FASCIA B: ISEE, reddito annuo convenzionale complessivo non superiore a 15.853,63 euro. Tale reddito convenzionale di 15.853,63 euro è utile solo al fine di stabilire il requisito per accedere ai contributi, mentre ai fini dell’incidenza canone/reddito deve farsi riferimento all’ISE che non deve essere superiore a € 18.000,00 e rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 24% .  Il contributo concedibile non può, in ogni caso essere superiore a € 2.325,00.

-       FASCIA COVID 19: L'accesso ai contributi è ampliato ai soggetti che hanno avuto una riduzione del reddito causa COVID 19 superiore al 25% e in possesso di un ISEE non superiore a 35.000 euro. Tale riduzione del reddito può essere certificata attraverso ISEE corrente, oppure da autocertificazione in cui si dichiara una perdita del proprio reddito IRPEF superiore al 25% o, in alternativa, dal confronto tra le dichiarazioni fiscali 2021/2020. Tale riduzione deve essere superiore al 25% e calcolata per il periodo giugno-dicembre 2020 rispetto a giugno-dicembre 2019 e per un numero massimo di 6 mesi di locazione. Il contributo massimo concedibile è di € 3.100.

Nel caso in cui venga dichiarato un reddito “zero” o inferiore al canone di locazione, sarà cura del Comune  richiedere certificazione ai servizi Sociali attestante l’assistenza economica da parte del comune o, in alternativa un’autocertificazione circa la fonte di sostentamento. Se in presenza di un solo reddito derivante da lavoro dipendente o pensione oppure nei casi previsti dal comma 4 dell’art.2 del DM 7.6.1999 (nuclei familiari che includono ultra sessantacinquenni, disabili o per altre analoghe situazioni di particolare debolezza sociale) l’ISEE viene ridotto automaticamente del 25%.

 


Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Online l’avviso per richiedere i contributi per gli affitti, quota 2020
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).