Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Operativa l’intesa PISSTA-Formula Ambiente per il ripristino della sicurezza stradale dopo gli incidenti.

Operativa l’intesa PISSTA-Formula Ambiente per il ripristino della sicurezza stradale dopo gli incidenti.


Pubblicato gio 8 febbraio 2024 alle 14:37

Sindaco, Rispoli, Zappalorto: “Nasce un’intesa strategica per le strade, a costo zero per l’Ente”. Santoro e Della Corina: “Interventi in tempo reale, massima collaborazione con le forze dell’ordine”


Chieti, 8 febbraio 2023 – Diventa operativa l’intesa Formulambiente-PISSTA Srl che assicurerà al territorio di Chieti il ripristino in tempo reale delle condizioni di sicurezza delle strade e luoghi interessati dagli incidenti stradali. Stamane la presentazione in Comune con il sindaco Diego Ferrara, gli assessori a Manutenzioni e Ambiente Stefano Rispoli e Chiara Zappalorto, il responsabile di Formula Ambiente, Nicola Della Corina e la responsabile operativa regionale di PISSTA, Azzurra Santoro e quella provinciale Eva Miccoli.

 

“Abbiamo fortemente voluto questa convenzione e ce ne siamo fatti “sponsor”, perché la situazione che si presenta su una strada di qualunque tipo, comunale, provinciale e che interessi la città dopo gli incidenti è delicata e prioritaria – così il sindaco Diego Ferrara - . Oltre a un problema di viabilità, l’incidente è un evento pericolosissimo anche per il transito di altre vetture, oltre che per motivi ambientali e di decoro generale, perché i sinistri non solo spesso danneggiano strade e arredi, ma rilasciano sostanze tossiche per i luoghi che devono essere rimosse subito. Avere a disposizione in tempi brevissimi una società che sul merito ha un’esperienza pluridecennale e una competenza specifica e riconosciuta, è un vantaggio per tutti. Il recupero della sicurezza dei luoghi è risultato di un lavoro sinergico che vedrà in campo anche le forze dell’ordine nella risoluzione migliore possibile del problema, per questo ci siamo attivati per agevolare la conoscenza di tale possibilità che per, peraltro, per l’Ente è a costo zero”.

 

“Realizziamo con Pissta una collaborazione che nasce da una nostra precisa intuizione già in fase di assunzione del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti – spiega Nicola Della Corina, responsabile di Formula Ambiente – . All’epoca avevamo offerto come servizio la collaborazione con società dedicate a questo tipo di intervento, in modo da integrare il lavoro che ci vede responsabili dell’igiene urbana, assicurato spetto anche con la necessaria emergenza. Sugli incidenti questa intesa ci consente di coinvolgere degli specialisti con una pluriennale esperienza, perché non basta rimuovere il pezzo di parafango e altri residui, ma ci sono gli oli e bisogna assicurare oltre la rimozione in sicurezza, anche la differenziazione dei rifiuti speciali. Da un’attenta selezione di mercato siamo riusciti a individuare negli standard elevati di Pissta quello che cercavamo”.

 

“Ringrazio il Comune e Formula per questa intesa che ci consentirà di operare sul territorio teatino – spiega Azzurra Santoro, responsabile regionale di PISSTA – . La città ha delle problematiche particolari anche per la sua conformazione, ma per noi è una sfida emozionante confrontarci con la casistica del capoluogo, perché viviamo di emergenze e questa è un’esperienza sicuramente altamente specializzante. La società ha come core business il ripristino post sinistro, ma ci stiamo specializzando in tutti quei servizi emergenziali che ai Comuni possono servire per allargare il nostro raggio di azione. Operativamente veniamo attivati dalle forze dell’ordine che intervengono sulla strada e con le cui abbiamo un rapporto di sinergia e funzionale, ma nulla vieta però che anche il singolo cittadino possa chiamare l’800 034 034, numero verde attivo 24 ore al giorno e 365 giorni l’anno per avvisarci della presenza di un sinistro sul territorio. I nostri mezzi mettono in sicurezza la carreggiata e la sicurezza e ripristinano la pertinenza rovinata anche a livello ambientale, perché dagli incidenti si disperdono materiali e sostanze che possono essere lavorate solo da specialisti, in quanto tossiche. Per questo, insieme a Formula e al Comune, è prevista anche un’azione di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale e sull’ambiente nelle scuole Insieme faremo attività di sensibilizzazione con materiale per informare sulla sicurezza sulla strada e per l’ambiente. Un’attività totalmente gratuita per il Comune, che non ha costi, nemmeno nell’ipotesi che il veicolo che causa il sinistro sia ignoto, perché una quota parte delle RC auto è già a questo dedicata ed è questo che copre gli interventi”.

 

“La convenzione è importantissima per la sicurezza stradale nel territorio – aggiungono gli assessori Stefano Rispoli e Chiara Zappalorto – , ma è anche un punto di partenza per l’Amministrazione, visto anche il dissesto delle strade per le buche e situazioni per cui abbiamo risorse limitate. Alla luce del rapporto operativo che nasce, stiamo valutando l’opzione di creare una sorta di “pronto intervento” anche per questa situazione di estremo disagio che vada a inserirsi sulla convenzione. Un’attività che oggi possiamo fare limitatamente a causa della carenza di operai comunali e che come risultato immediato potrebbe essere una risposta anche questa esigenza che è molto sentita dalla comunità”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Operativa l’intesa PISSTA-Formula Ambiente per il ripristino della sicurezza stradale dopo gli incidenti.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).