Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Operativa l’unità di progetto per le case popolari

Operativa l’unità di progetto per le case popolari


Pubblicato mer 18 maggio 2022 alle 20:01

Sindaco e assessore Raimondi: “Il gruppo di lavoro interno si è insediato, al via il monitoraggio della situazione negli alloggi già destinatari di fondi per la riqualificazione”

 

Chieti 18 maggio 2022 – A dieci giorni dall’insediamento, diventa operativa l’Unità di Progetto interna all’Ente che effettuerà per i prossimi sei mesi la ricognizione puntuale sugli alloggi E.R.P. e di emergenza abitativa, al fine di arrivare alla migliore programmazione delle azioni inerenti tale settore.

 

“Diventa operativa un’attenzione che fino ad oggi è mancata sul settore e che ha fatto da principio ispiratore della delibera di giunta dell’8 febbraio scorso – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche della Casa Enrico Raimondi – L’unità è interna all’Ente, presieduta dalla comandante della Polizia Municipale e composta da dirigenti, funzionari e dipendenti, quindi Paola De Rossi, Lara Carosella, Ivonne Elia, Letizia di Tommaso e Cristiano Antonicelli che da lunedì sarà operativo all’Ufficio case. La finalità è verificare lo stato di manutenzione degli immobili Erp e in emergenza abitativa, oltre a ricostruire la situazione dei titoli abitativi. Un’azione funzionale anche a stringere i tempi della convenzione che striamo elaborando con l’Ater, che a breve si occuperà della manutenzione, nonché per l’individuazione di un ufficio comune di riferimento dove far confluire tutte le problematiche e le informazioni che devono essere a conoscenza dell’Ente. Si tratta di un organismo a costo zero per il Comune, che supporterà un settore purtroppo rimasto depotenziato nel tempo a livello di organico per via di pensionamenti e avvicendamenti, ma su cui questa Amministrazione punta molto, perché la casa è una delle priorità per eccellenza sentite in città e perché quelle assegnate siano dignitose. Per questo ci siamo messi subito in modo per reperire risorse per fare manutenzioni straordinarie mai effettuate, come dimostra la progettazione già finanziata per la riqualificazione di diversi alloggi comunali e che ci ha assegnato risorse per oltre 3 milioni di euro che ci consentiranno di intervenire sui plessi in condizioni peggiori. Grazie a questo organismo potremo così avviare una ricognizione puntuale della situazione negli alloggi E.R.P. e di emergenza abitativa, sia a livello logistico e manutentivo, ma anche sotto l'aspetto della regolarità dei titoli abilitativi, con l’intento di avere subito la fotografia della situazione a partire da quelli destinatari di finanziamenti e su cui dovrà subito iniziare la fase di assegnazione della progettazione.  Nei prossimi mesi si agirà con questa priorità, una volta finita la ricognizione sui plessi che diverranno cantiere degli interventi, si passerà a tutti gli altri alloggi anche per dare altro tipo di risposte a chi, ad esempio, ha esigenza di spazi più ampi di quelli assegnati e dunque chiede mobilità per cambiare in meglio la sua posizione.

Il lavoro di questa Unità è, infine, mirato ad avere anche l’esatta ricognizione degli immobili che potranno essere assegnati, a seguito della pubblicazione della graduatoria che, con la collaborazione della Commissione alloggi istituita presso l’Ater, ci si auspica possa essere effettuata entro la fine di giugno”.

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Operativa l’unità di progetto per le case popolari
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).