Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Pala Colle dell’Ara, allo studio un affidamento alla Asl

Pala Colle dell’Ara, allo studio un affidamento alla Asl


Pubblicato mar 31 maggio 2022 alle 15:50

Sindaco e assessori Stella e Pantalone: “Piena sinergia per mettere a disposizione una struttura vocata e già di riferimento per le emergenze sanitarie”


Chieti, 31 maggio 2022 – “Siamo reduci da un incontro proficuo per il futuro del Pala Colle dell’Ara che potrebbe essere ancora impiegato per scopi sanitari”, così il sindaco Diego Ferrara con gli assessori a Sanità e Sport, Fabio Stella e Manuel Pantalone, alla fine della riunione avuta stamane con la direzione aziendale della Asl 2.

 

“La struttura ha il vantaggio di essere accessibile e conosciuta dalla comunità – rimarcano gli amministratori - con la Asl ci siamo confrontati per costruire insieme un futuro efficiente e a servizio della comunità. La nostra comunità non può correre il rischio di trovarsi impreparata di fronte a una nuova ondata del virus o a fronte di un’altra emergenza, questi due anni di pandemia ci hanno insegnato che la prevenzione ha un valore altissimo. Per tale ragione si è convenuto che è più utile dare spazio alla vocazione sanitaria della struttura, dandola direttamente in uso alla Asl, in modo da semplificarne anche la gestione. Stiamo preparando una proposta, in modo da procedere speditamente: la posizione è ottimale, ci sono spazi per il parcheggio ed è facilmente raggiungibile, in più ha già assolto a una funzione di riferimento per buona parte dell’area metropolitana, ormai da mesi per le vaccinazioni anti covid, funzione che potrebbe ricomprendere anche altre tipologie di vaccinazione, ad esempio quelle contro l’influenza. Inoltre la struttura è situata a Chieti Scalo, parte della città su cui la sanità deve tornare a investire e a dare risposte e deve farlo al più presto”.

 


Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Domani ore 11 giocatori e staff del Chieti Calcio saranno a Piazza San Giustino per un incontro pubblico con cittadinanza e tifosi.
Al via i cantieri a Filippone, Pala Colle dell'Ara e ipogei
Stadio, ordinanza porta a 500 i posti disponibili nella sezione ospiti
Premiazione concorso fotografico Gran Criterium Vetturette
Mercatini di Natale, sì della Giunta
Scuola e mense, l’Amministrazione riceve i manifestanti
Pala Colle dell’Ara, allo studio un affidamento alla Asl
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).