Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Pala Colle dell’Ara, chiesto alla Asl il potenziamento delle linee di vaccinazione

Pala Colle dell’Ara, chiesto alla Asl il potenziamento delle linee di vaccinazione


Pubblicato gio 11 novembre 2021 alle 13:10

Il sindaco e l’assessore Stella: “Già da oggi la Asl attiverà due linee in più per fronteggiare la richiesta”


Chieti, 11 novembre 2021 – “A causa della grande affluenza registrata in questi giorni, abbiamo chiesto alla responsabile Asl dell’organizzazione delle vaccinazioni del Pala Colle dell’Ara di potenziare le postazioni dei vaccini, cosa che accadrà sin da oggi, con l’attivazione di due nuove linee vaccinali, che passeranno da quattro a sei postazioni – così il Sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Sanità Fabio Stella - Si tratta di una situazione di emergenza, che è necessario affrontare per evitare che l’hub diventi un luogo di concentrazione di persone, cosa che a causa dei protocolli covid e della situazione meteo non è possibile consentire.

Tuttavia è evidente che il solo hub vaccinale di Colle dell’Ara non è sufficiente per far fronte alle numerose richieste; si ritiene quindi ragionevole che la Asl attivi una nuova sede al fine di evitare queste lunghissime attese per i cittadini. È uno sforzo necessario perché il clima freddo/umido stagionale e l’evidente assembramento rappresentano una situazione di rischio che favorisce l’insorgere di malattie stagionali oltre che per lo stesso covid19. 

 Dal lato comunale, i nostri volontari della protezione civile, che si occupano della logistica e dell’accoglienza di quanti devono fare il vaccino, stanno facendo tutto il possibile per gestire i maggiori afflussi in arrivo, anche perché si tratta per lo più di persone anziane che non possono restare a lungo in piedi, né essere esposte al freddo. Parliamo di persone provenienti non solo dal territorio teatino, ma dalla Val Pescara, nonché dal capoluogo adriatico, dove da oggi riaprirà un nuovo hub vaccinale dopo la chiusura di quello in via Tirino, dunque, finora il nostro palazzetto è stato il riferimento più comodo dell’area metropolitana, specie per i comuni vicini dove sono stati chiusi diversi centri vaccinali dai primi di novembre. Ogni giorno la palestra viene raggiunta da chi sta completando il ciclo vaccinale, over80enni e soggetti anziani, fragili e ultrasessantenni che possono fare già la terza dose e che chiedono di farla anche in mancanza di prenotazione, arrivando anche in orari in cui le linee sono chiuse, evidentemente a causa di problemi generati dalla piattaforma di prenotazione e che, di conseguenza, affollano i turni di apertura, non essendo riusciti a fare il vaccino secondo quanto stabilito dall’appuntamento rilasciato dal sistema.

Per snellire tempi ed evitare impasse il Comune di Chieti sta facendo di tutto, chiedendo ai volontari impegnati nell’accettazione e ai percettori di reddito di cittadinanza addetti alle registrazioni, di agevolare il più possibile la situazione, ma solo con più linee di vaccinazione è possibile imprimere un ritmo più serrato alle operazioni, cosa che accadrà con l’attivazione delle due nuove postazioni da noi richieste”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Pala Colle dell’Ara, chiesto alla Asl il potenziamento delle linee di vaccinazione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).