Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Pala Colle dell’Ara, chiesto alla Asl il potenziamento delle linee di vaccinazione

Pala Colle dell’Ara, chiesto alla Asl il potenziamento delle linee di vaccinazione


Pubblicato gio 11 novembre 2021 alle 13:10

Il sindaco e l’assessore Stella: “Già da oggi la Asl attiverà due linee in più per fronteggiare la richiesta”


Chieti, 11 novembre 2021 – “A causa della grande affluenza registrata in questi giorni, abbiamo chiesto alla responsabile Asl dell’organizzazione delle vaccinazioni del Pala Colle dell’Ara di potenziare le postazioni dei vaccini, cosa che accadrà sin da oggi, con l’attivazione di due nuove linee vaccinali, che passeranno da quattro a sei postazioni – così il Sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Sanità Fabio Stella - Si tratta di una situazione di emergenza, che è necessario affrontare per evitare che l’hub diventi un luogo di concentrazione di persone, cosa che a causa dei protocolli covid e della situazione meteo non è possibile consentire.

Tuttavia è evidente che il solo hub vaccinale di Colle dell’Ara non è sufficiente per far fronte alle numerose richieste; si ritiene quindi ragionevole che la Asl attivi una nuova sede al fine di evitare queste lunghissime attese per i cittadini. È uno sforzo necessario perché il clima freddo/umido stagionale e l’evidente assembramento rappresentano una situazione di rischio che favorisce l’insorgere di malattie stagionali oltre che per lo stesso covid19. 

 Dal lato comunale, i nostri volontari della protezione civile, che si occupano della logistica e dell’accoglienza di quanti devono fare il vaccino, stanno facendo tutto il possibile per gestire i maggiori afflussi in arrivo, anche perché si tratta per lo più di persone anziane che non possono restare a lungo in piedi, né essere esposte al freddo. Parliamo di persone provenienti non solo dal territorio teatino, ma dalla Val Pescara, nonché dal capoluogo adriatico, dove da oggi riaprirà un nuovo hub vaccinale dopo la chiusura di quello in via Tirino, dunque, finora il nostro palazzetto è stato il riferimento più comodo dell’area metropolitana, specie per i comuni vicini dove sono stati chiusi diversi centri vaccinali dai primi di novembre. Ogni giorno la palestra viene raggiunta da chi sta completando il ciclo vaccinale, over80enni e soggetti anziani, fragili e ultrasessantenni che possono fare già la terza dose e che chiedono di farla anche in mancanza di prenotazione, arrivando anche in orari in cui le linee sono chiuse, evidentemente a causa di problemi generati dalla piattaforma di prenotazione e che, di conseguenza, affollano i turni di apertura, non essendo riusciti a fare il vaccino secondo quanto stabilito dall’appuntamento rilasciato dal sistema.

Per snellire tempi ed evitare impasse il Comune di Chieti sta facendo di tutto, chiedendo ai volontari impegnati nell’accettazione e ai percettori di reddito di cittadinanza addetti alle registrazioni, di agevolare il più possibile la situazione, ma solo con più linee di vaccinazione è possibile imprimere un ritmo più serrato alle operazioni, cosa che accadrà con l’attivazione delle due nuove postazioni da noi richieste”.


Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Pala Colle dell’Ara, chiesto alla Asl il potenziamento delle linee di vaccinazione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).