Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Pala Colle dell’Ara, chiesto alla Asl il potenziamento delle linee di vaccinazione

Pala Colle dell’Ara, chiesto alla Asl il potenziamento delle linee di vaccinazione


Pubblicato gio 11 novembre 2021 alle 13:10

Il sindaco e l’assessore Stella: “Già da oggi la Asl attiverà due linee in più per fronteggiare la richiesta”


Chieti, 11 novembre 2021 – “A causa della grande affluenza registrata in questi giorni, abbiamo chiesto alla responsabile Asl dell’organizzazione delle vaccinazioni del Pala Colle dell’Ara di potenziare le postazioni dei vaccini, cosa che accadrà sin da oggi, con l’attivazione di due nuove linee vaccinali, che passeranno da quattro a sei postazioni – così il Sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Sanità Fabio Stella - Si tratta di una situazione di emergenza, che è necessario affrontare per evitare che l’hub diventi un luogo di concentrazione di persone, cosa che a causa dei protocolli covid e della situazione meteo non è possibile consentire.

Tuttavia è evidente che il solo hub vaccinale di Colle dell’Ara non è sufficiente per far fronte alle numerose richieste; si ritiene quindi ragionevole che la Asl attivi una nuova sede al fine di evitare queste lunghissime attese per i cittadini. È uno sforzo necessario perché il clima freddo/umido stagionale e l’evidente assembramento rappresentano una situazione di rischio che favorisce l’insorgere di malattie stagionali oltre che per lo stesso covid19. 

 Dal lato comunale, i nostri volontari della protezione civile, che si occupano della logistica e dell’accoglienza di quanti devono fare il vaccino, stanno facendo tutto il possibile per gestire i maggiori afflussi in arrivo, anche perché si tratta per lo più di persone anziane che non possono restare a lungo in piedi, né essere esposte al freddo. Parliamo di persone provenienti non solo dal territorio teatino, ma dalla Val Pescara, nonché dal capoluogo adriatico, dove da oggi riaprirà un nuovo hub vaccinale dopo la chiusura di quello in via Tirino, dunque, finora il nostro palazzetto è stato il riferimento più comodo dell’area metropolitana, specie per i comuni vicini dove sono stati chiusi diversi centri vaccinali dai primi di novembre. Ogni giorno la palestra viene raggiunta da chi sta completando il ciclo vaccinale, over80enni e soggetti anziani, fragili e ultrasessantenni che possono fare già la terza dose e che chiedono di farla anche in mancanza di prenotazione, arrivando anche in orari in cui le linee sono chiuse, evidentemente a causa di problemi generati dalla piattaforma di prenotazione e che, di conseguenza, affollano i turni di apertura, non essendo riusciti a fare il vaccino secondo quanto stabilito dall’appuntamento rilasciato dal sistema.

Per snellire tempi ed evitare impasse il Comune di Chieti sta facendo di tutto, chiedendo ai volontari impegnati nell’accettazione e ai percettori di reddito di cittadinanza addetti alle registrazioni, di agevolare il più possibile la situazione, ma solo con più linee di vaccinazione è possibile imprimere un ritmo più serrato alle operazioni, cosa che accadrà con l’attivazione delle due nuove postazioni da noi richieste”.


Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Pala Colle dell’Ara, chiesto alla Asl il potenziamento delle linee di vaccinazione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).