Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Palazzo d’Achille, arrivano i fondi per ultimare i lavori

Palazzo d’Achille, arrivano i fondi per ultimare i lavori


Pubblicato ven 2 agosto 2024 alle 13:41

Sindaco e assessore Rispoli: “Una splendida notizia, con le risorse potremo riaprire e portare a compimento anche quest’opera ferma da anni”.

Chieti, 2 agosto 2024 – L’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere ha inviato all’Amministrazione la comunicazione dell’assegnazione dei finanziamenti relativi all’adeguamento sismico del Palazzo d’Achille, sede del Municipio di Chieti, i cui lavori di riqualificazione per le lesioni causate dal sisma del 2009 sono fermi da anni. I fondi, 5,3 milioni di euro, saranno disponibili previa deliberazione del CIPESS e pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

 

“Si tratta di una buona notizia per la città e per l’Amministrazione – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore ai Lavori pubblici Stefano Rispoli – : Chieti potrà riavere il suo principale presidio istituzionale sulla piazza riqualificata e l’Amministrazione potrà tornare nella sua sede storica. Nei mesi scorsi, al fine di far ripartire e di definire anche questo cantiere dormiente, una delle opere più importanti e purtroppo ferme da troppo tempo, abbiamo provveduto a richiedere un idoneo finanziamento all’USRC (Ufficio per la ricostruzione) per il completamento della ristrutturazione dell’immobile, che auspichiamo possa ora passare al più presto alle procedure di appalto, una volta trascorsi i tempi tecnici per l’aggiudicazione e la disponibilità dei fondi, per cui ci vorranno 90 giorni. Non era scontato che ottenessimo l’attenzione del Usrc, per questo ci sentiamo di ringraziare l’attuale commissario straordinario Guido Castelli, il consigliere Mario Fiorentino capo della Struttura di missione ricostruzione post sisma 2009 e il direttore Raffaello Fico, non ultimo il commissario Giovanni Legnini, già a capo dell’Usrc, con il quale abbiamo posto le basi di questa possibilità che ci consentirà di riportare il Municipio nella sua sede naturale, riorganizzare uffici e servizi in modo più efficace e organico ed eliminare così anche le spese della delocalizzazione attuale nella sede della Banca d’Italia. Nella parte sottostante del palazzo, invece, nel cosiddetto “grottino”, proseguono spediti i lavori per la realizzazione degli spazi espositivi dei reperti emersi durante gli scavi della piazza. Buone nuove arrivano anche per un altro importante cantiere cittadino, quello della scala mobile, dove in questi giorni la ditta ha provveduto a liberare da sterpaglie e rifiuti tutta l’area interessata. Prima di rimontare la scala, fase per cui stiamo attendendo le autorizzazioni tecniche previste, si sta operando sulla zona del terminal per ripristinare scale e ascensori di accesso alla scala mobile. Stamane, con l’ingegnere collaudatore dei lavori, abbiamo fatto il punto su attività e tempi, in modo da far entrare nel vivo l’ultima fase di questa infrastruttura strategica. Sempre oggi abbiamo firmato il contratto con la nuova ditta che porterà a termine il cantiere della Pescheria e alla quale abbiamo chiesto tempi serrati, perché anche quest’opera venga restituita alla città il prima possibile”.


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Palazzo d’Achille, arrivano i fondi per ultimare i lavori
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).