Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Partiti i lavori di riqualificazione sulla risalita Largo Moricorvo e Largo Cremonesi.

Partiti i lavori di riqualificazione sulla risalita Largo Moricorvo e Largo Cremonesi.


Pubblicato mar 12 ottobre 2021 alle 14:22

Il sindaco e l’assessore Rispoli: “Il centro storico della città recupererà decoro e servizi”


Chieti, 12 ottobre 2021 – Sono cominciati i lavori di riqualificazione della risalita Largo Moricorvo e Largo Cremonesi, stati aggiudicati alla ditta Edil Simoncini di Gallicano. Si tratta di un intervento da 239.000 euro dei 6 milioni previsti dai fondi POR FESR 2014/2020 Asse VII “Sviluppo urbano sostenibile”, teso a valorizzazione e migliorare la fruibilità dell’area che va dal parcheggio multipiano di via Papa Giovanni XXIII, a Piazza Umberto I, attraverso altre due piazze del centro storico. I lavori dureranno 120 giorni.

 

“Abbiamo riattivato un iter giacente da tempo, in modo da definire e rendere di nuovo operative tutte le procedure– così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli che stamane hanno compiuto un sopralluogo sul cantiere – Gli interventi sono importanti perché riqualificheranno una porzione di centro storico che fa da collegamento con il parcheggio Papa Giovanni XXIII, di cui stiamo promuovendo il massimo utilizzo possibile, al fine di dare una risposta concreta e immediata all’esigenza di parcheggi sentita dalla città. I lavori non solo renderanno più accessibile e sicuro il percorso pedonale fino a Piazza Umberto I, ma restituiranno decoro e bellezza a un itinerario storico, che passa nel cuore della città e che oggi è malmesso. Un itinerario anche turistico che è strategico, perché in cinque minuti, lasciando l’auto nella struttura di via Papa Giovanni, porta facilmente nel cuore del centro cittadino, sede di uffici e attività.

Il progetto prevede la sistemazione e la messa in posa della pavimentazione in porfido, sarà inoltre potenziata l’illuminazione sia lungo le strade, sia a ridosso del parcheggio multipiano, inclusa anche la passerella di collegamento che sarà anche messa in maggiore sicurezza. Sarà realizzata anche una nuova scala di collegamento da via Papa Giovanni XXIII-via Armellini al centro storico e riqualificate le scale di Salita Teatro San Ferdinando, eliminando così una consistente fetta di degrado e di abbandono che ha regnato in questa parte di città, che resta fra le più belle e storiche con i suoi vicoli, i palazzi e luoghi identitari per i quali abbiamo immaginato un futuro diverso dall’abbandono, attingendo ad altre risorse per la rigenerazione urbana”.

 

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Partiti i lavori di riqualificazione sulla risalita Largo Moricorvo e Largo Cremonesi.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).