Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Perturbazione in arrivo, Coc pronto per attivare il piano neve.

Perturbazione in arrivo, Coc pronto per attivare il piano neve.


Pubblicato ven 25 dicembre 2020 alle 16:58

È atteso per le prossime un peggioramento delle condizioni atmosferiche: prudenza, ecco le raccomandazioni

 Chieti, 23 dicembre 2020 - Piano neve pronto a scattare alla prima perturbazione propriamente invernale attesa per i prossimi giorni: il Coc è già operativo, mezzi spazzaneve e spargisale sono pronti, massima prudenza è quanto raccomanda l’Amministrazione comunale. 

“È attesa per i prossimi giorni una perturbazione che porterà il freddo anche nella nostra città – così il sindaco e l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto – Già da settimane abbiamo attivato Formula Ambiente e il Coc comunale, perché fossero pronti a intervenire in caso di un’emergenza ghiaccio o neve. A fronte della perturbazione annunciata per i prossimi giorni, la macchina comunale scalda i motori e raccomanda ai concittadini la massima prudenza, invitando a non spostarsi in caso di maltempo, ricordando a tutti che, oltre alle restrizioni imposte dall’ultimo DPCM governativo che ripristina da domani al 26 la zona rossa per contingentare i contagi e la mobilità, dal 15 novembre è comunque obbligatorio circolare con pneumatici da neve o catene a bordo, limitando gli spostamenti all’essenziale”.

Per leggere il bollettino del Centro funzionale della regione Abruzzo cliccare qui.

Cosa fa il Comune

  • Redige il Piano neve e garantisce il transito in sicurezza sulle vie cittadine e una serie di operazioni per consentire l’accesso a uffici pubblici, scuole, strutture sanitarie e cimiteri.
  • Provvede alla pulizia e allo spargimento del sale sulle strade di propria competenza per evitare il ghiaccio e garantire il transito in sicurezza delle auto, dei mezzi pubblici e di soccorso, quando le temperature si abbassano sotto lo zero o si verificano precipitazioni nevose.
  • Segue precisi percorsi con i mezzi spargisale, per liberare le arterie principali, gli snodi sensibili della viabilità urbana (tangenziali, cavalcavia, rotonde, sottopassi e complanari) e passare a tutte le altre strade cittadine. Ognuno ha un colore a seconda della zona.

Cosa devono fare i cittadini

  • Verificare le condizioni meteo dai canali della Protezione Civile Regionale e del Centro funzionale d’Abruzzo (centrofunzionaleabruzzo.org); dal sito e pagine social del Comune; dai media locali;
  • Attivare quanto previsto dai regolamenti di Polizia Municipale per i proprietari di abitazioni, gli amministratori di condominio, i negozi per tutelare l’incolumità delle persone, liberando marciapiedi, accessi, passaggi pedonali dal ghiaccio e dagli ostacoli;
  • Rimuovere prima la neve e poi spargere il sale (1 kg per 20 mq di superficie);
  • Spostare l’auto perché non sia d’intralcio al passaggio dei mezzi e non parcheggiare agli incroci, specie nei centri storici per agevolare la pulizia notturna delle strade; • Uscire di casa solo se indispensabile;
  • Evitare di prendere l’auto, specie se non si ha pratica di guida con neve o ghiaccio;
  • Utilizzare i mezzi pubblici il più possibile per gli spostamenti in città;
  • Montare pneumatici da neve o portare catene a bordo della propria auto, come stabilisce la normativa a partire dal 15 di novembre e fino al 15 di aprile; • Chiedere il supporto della Polizia Municipale chiamando lo 0871/42441.


comunedichieti
meteo
allerata
perturbazione
piano neve

Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Piazza Garibaldi: al via i lavori per il nuovo parcheggio interrato e il parco urbano
Perturbazione in arrivo, Coc pronto per attivare il piano neve.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).