Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Perturbazione in arrivo, Coc pronto per attivare il piano neve.

Perturbazione in arrivo, Coc pronto per attivare il piano neve.


Pubblicato ven 25 dicembre 2020 alle 16:58

È atteso per le prossime un peggioramento delle condizioni atmosferiche: prudenza, ecco le raccomandazioni

 Chieti, 23 dicembre 2020 - Piano neve pronto a scattare alla prima perturbazione propriamente invernale attesa per i prossimi giorni: il Coc è già operativo, mezzi spazzaneve e spargisale sono pronti, massima prudenza è quanto raccomanda l’Amministrazione comunale. 

“È attesa per i prossimi giorni una perturbazione che porterà il freddo anche nella nostra città – così il sindaco e l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto – Già da settimane abbiamo attivato Formula Ambiente e il Coc comunale, perché fossero pronti a intervenire in caso di un’emergenza ghiaccio o neve. A fronte della perturbazione annunciata per i prossimi giorni, la macchina comunale scalda i motori e raccomanda ai concittadini la massima prudenza, invitando a non spostarsi in caso di maltempo, ricordando a tutti che, oltre alle restrizioni imposte dall’ultimo DPCM governativo che ripristina da domani al 26 la zona rossa per contingentare i contagi e la mobilità, dal 15 novembre è comunque obbligatorio circolare con pneumatici da neve o catene a bordo, limitando gli spostamenti all’essenziale”.

Per leggere il bollettino del Centro funzionale della regione Abruzzo cliccare qui.

Cosa fa il Comune

  • Redige il Piano neve e garantisce il transito in sicurezza sulle vie cittadine e una serie di operazioni per consentire l’accesso a uffici pubblici, scuole, strutture sanitarie e cimiteri.
  • Provvede alla pulizia e allo spargimento del sale sulle strade di propria competenza per evitare il ghiaccio e garantire il transito in sicurezza delle auto, dei mezzi pubblici e di soccorso, quando le temperature si abbassano sotto lo zero o si verificano precipitazioni nevose.
  • Segue precisi percorsi con i mezzi spargisale, per liberare le arterie principali, gli snodi sensibili della viabilità urbana (tangenziali, cavalcavia, rotonde, sottopassi e complanari) e passare a tutte le altre strade cittadine. Ognuno ha un colore a seconda della zona.

Cosa devono fare i cittadini

  • Verificare le condizioni meteo dai canali della Protezione Civile Regionale e del Centro funzionale d’Abruzzo (centrofunzionaleabruzzo.org); dal sito e pagine social del Comune; dai media locali;
  • Attivare quanto previsto dai regolamenti di Polizia Municipale per i proprietari di abitazioni, gli amministratori di condominio, i negozi per tutelare l’incolumità delle persone, liberando marciapiedi, accessi, passaggi pedonali dal ghiaccio e dagli ostacoli;
  • Rimuovere prima la neve e poi spargere il sale (1 kg per 20 mq di superficie);
  • Spostare l’auto perché non sia d’intralcio al passaggio dei mezzi e non parcheggiare agli incroci, specie nei centri storici per agevolare la pulizia notturna delle strade; • Uscire di casa solo se indispensabile;
  • Evitare di prendere l’auto, specie se non si ha pratica di guida con neve o ghiaccio;
  • Utilizzare i mezzi pubblici il più possibile per gli spostamenti in città;
  • Montare pneumatici da neve o portare catene a bordo della propria auto, come stabilisce la normativa a partire dal 15 di novembre e fino al 15 di aprile; • Chiedere il supporto della Polizia Municipale chiamando lo 0871/42441.


comunedichieti
meteo
allerata
perturbazione
piano neve

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Perturbazione in arrivo, Coc pronto per attivare il piano neve.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).