Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Perturbazione in arrivo, Coc pronto per attivare il piano neve.

Perturbazione in arrivo, Coc pronto per attivare il piano neve.


Pubblicato ven 25 dicembre 2020 alle 16:58

È atteso per le prossime un peggioramento delle condizioni atmosferiche: prudenza, ecco le raccomandazioni

 Chieti, 23 dicembre 2020 - Piano neve pronto a scattare alla prima perturbazione propriamente invernale attesa per i prossimi giorni: il Coc è già operativo, mezzi spazzaneve e spargisale sono pronti, massima prudenza è quanto raccomanda l’Amministrazione comunale. 

“È attesa per i prossimi giorni una perturbazione che porterà il freddo anche nella nostra città – così il sindaco e l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto – Già da settimane abbiamo attivato Formula Ambiente e il Coc comunale, perché fossero pronti a intervenire in caso di un’emergenza ghiaccio o neve. A fronte della perturbazione annunciata per i prossimi giorni, la macchina comunale scalda i motori e raccomanda ai concittadini la massima prudenza, invitando a non spostarsi in caso di maltempo, ricordando a tutti che, oltre alle restrizioni imposte dall’ultimo DPCM governativo che ripristina da domani al 26 la zona rossa per contingentare i contagi e la mobilità, dal 15 novembre è comunque obbligatorio circolare con pneumatici da neve o catene a bordo, limitando gli spostamenti all’essenziale”.

Per leggere il bollettino del Centro funzionale della regione Abruzzo cliccare qui.

Cosa fa il Comune

  • Redige il Piano neve e garantisce il transito in sicurezza sulle vie cittadine e una serie di operazioni per consentire l’accesso a uffici pubblici, scuole, strutture sanitarie e cimiteri.
  • Provvede alla pulizia e allo spargimento del sale sulle strade di propria competenza per evitare il ghiaccio e garantire il transito in sicurezza delle auto, dei mezzi pubblici e di soccorso, quando le temperature si abbassano sotto lo zero o si verificano precipitazioni nevose.
  • Segue precisi percorsi con i mezzi spargisale, per liberare le arterie principali, gli snodi sensibili della viabilità urbana (tangenziali, cavalcavia, rotonde, sottopassi e complanari) e passare a tutte le altre strade cittadine. Ognuno ha un colore a seconda della zona.

Cosa devono fare i cittadini

  • Verificare le condizioni meteo dai canali della Protezione Civile Regionale e del Centro funzionale d’Abruzzo (centrofunzionaleabruzzo.org); dal sito e pagine social del Comune; dai media locali;
  • Attivare quanto previsto dai regolamenti di Polizia Municipale per i proprietari di abitazioni, gli amministratori di condominio, i negozi per tutelare l’incolumità delle persone, liberando marciapiedi, accessi, passaggi pedonali dal ghiaccio e dagli ostacoli;
  • Rimuovere prima la neve e poi spargere il sale (1 kg per 20 mq di superficie);
  • Spostare l’auto perché non sia d’intralcio al passaggio dei mezzi e non parcheggiare agli incroci, specie nei centri storici per agevolare la pulizia notturna delle strade; • Uscire di casa solo se indispensabile;
  • Evitare di prendere l’auto, specie se non si ha pratica di guida con neve o ghiaccio;
  • Utilizzare i mezzi pubblici il più possibile per gli spostamenti in città;
  • Montare pneumatici da neve o portare catene a bordo della propria auto, come stabilisce la normativa a partire dal 15 di novembre e fino al 15 di aprile; • Chiedere il supporto della Polizia Municipale chiamando lo 0871/42441.


comunedichieti
meteo
allerata
perturbazione
piano neve

Mense, subito il confronto con i dirigenti scolastici e la Commissione preposta per trovare un’alternativa in vista dell'affidamento in concessione
Comitato ristretto su manager: valutazione negativa dell’operato
Sindaco e Giunta su scritte vandaliche alla scuola Cesari:
Cento ragazzi alla Villa per il sabato di clean up di Plastic Free.
Presentata la nuova stagione ella pallamano azzurra
Domani l’evento Essenza a Piazza San Giustino.
Plastic free, arrivate le prime due colonnine, domani al Gonzaga l’evento di chiusura del progetto GreenTa
Piazza San Giustino si presenta. Domani l’evento di riconsegna alla città.
Affidamento diretto del Palatricalle alla SSD Città di Chieti R.L.
Commissione su mercato, si procede per la nuova destinazione.
Lavori Anas sul viadotto San Martino:
Fiere, torna I Love Reptiles.
Roller Day, a piazza Vico il primo ottobre arriva l’evento dedicato al pattinaggio su rotelle.
Mense, la settimana prossima sarà fissata la data della riattivazione del servizio
A Chieti la presentazione del convegno sul turismo di ritorno, previsto per sabato al Teatro Marrucino
Sinergia Comune Figh Pallamano, si lavora al potenziamento del palazzetto sede del Centro federale
Appuntamento sabato con Puliamo il mondo a via Smirne a Chieti Scalo
Comune e Arta unite dal progetto Nose Abruzzo, per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico.
Amministrazione su Consiglio: La delibera sul Peter Pan riporterà un distretto saqnitario a Chieti Scalo
Centri estivi, proroga delle domande per riconoscimento contributi alle famiglie, si può fino a venerdì 22 settembre
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte
Eventi Scalini, nuovo bagno di folla per la Notte Giall
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora possibili
Uso delle palestre scolastiche comunali in orari extra
Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.
Perturbazione in arrivo, Coc pronto per attivare il piano neve.
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).