Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Piazza Malta piena per l'evento della memoria

Piazza Malta piena per l'evento della memoria


Pubblicato ven 26 luglio 2024 alle 15:27

Gli organizzatori: “Un momento di aggregazione e di riflessione su libertà e diritti”.

Chieti, 26 luglio 2024 – Si chiude con un sold out e tante presenze la terza edizione della Pastasciutta antifascista, un evento che ANPI e Comune di Chieti, in partecipazione con CGIL Chieti, Arci Chieti, Slow food Chieti, Uds Chieti, Associazione Universitaria 360Gradi. Tante anche le firme raccolte dal banchetto presente a Piazza Malta, sede dell’evento animato dal concerto di Scarda, cantautore romano, autore della colonna sonora del film di Edoardo Leo, Smetto Quando Voglio.

 

“Chieti ha risposto in modo forte e chiaro a una mobilitazione nazionale, che coinvolge diverse città che il 25 luglio celebrano l'81° anniversario della caduta del fascismo – commentano il sindaco Diego Ferrara, l’assessora Alberta Giannini e il responsabile Anpi Gianluca Antonucci, che insieme ai consiglieri Paride Paci, Aldo Grifone e Silvio Di Primio hanno fatto da cuore e motore all’evento - . Senza alcun altro intento di costruire una memoria collettiva, ciò che ha preso vita per la terza volta nella città è stata la rievocazione della festa che la famiglia Cervi organizzò quel 25 luglio 1943, quando a seguito della riunione del Gran Consiglio del Fascismo, Mussolini viene destituito e arrestato. La fine di uno dei periodi più oscuri della nostra storia venne celebrata anche prima della fine della guerra sii procurarono la farina, presero a credito burro e formaggio e prepararono chili e chili di pasta e la portarono in piazza a Campegine pronti a distribuirla alla gente del paese. Un nuovo inizio storico che serve a costruire la memoria collettiva e a sottolineare il valore della ritrovata libertà. Chieti ha capito, ha superato la polemica inutile, strumentalmente aizzata da qualche leone da tastiera e ha risposto nel modo migliore, con la presenza: 250 le paste asciutte preparate e servite, ma in tantissimi si sono ritrovati in piazza per partecipare comunque”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Piazza Malta piena per l'evento della memoria
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).