Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie PNRR, sì della Giunta alla costituzione di un’Unità di progetto esecutiva

PNRR, sì della Giunta alla costituzione di un’Unità di progetto esecutiva


Pubblicato mar 22 febbraio 2022 alle 14:44

Sindaco e assessori Zappalorto e Raimondi: “Al lavoro per individuare risorse anche attraverso questo strumento, per restituire alla città bellezza opere e servizi”


Chieti, 22 gennaio 2022 –  Sì della Giunta al motore della progettazione cittadina inerente il PNRR, nasce un’Unità di progetto che sarà denominata "Progetto Finanziamenti Europei PNRR", interna all’Ente e coordinata da personale competente in finanziamenti europei che si avvarrà del personale individuato dal Segretario Generale con proprio atto.

 

“Si tratta di un organismo che ci dovrà supportare nell’elaborazione dei progetti e in grado di operare al contempo anche nei settori di appartenenza dei soggetti individuati, visto che l’Ente comunale in questo momento soffre di importanti carenze di organico a causa dei pensionamenti e della mancanza di concorsi – così il sindaco Diego Ferrara e gli assessori Chiara Zappalorto ed Enrico Raimondi - Tutti i settori sono operativi, perché i tempi sono strettissimi e stanno lavorando nei propri ambiti per individuare le migliori occasioni per la città, chi farà parte dell’Unità pur continuando ad essere formalmente incardinati nei Settori di appartenenza, espleterà l’attività lavorativa al ritmo dei tempi scanditi dalle opportunità che via via si presenteranno sul fronte PNRR. Un’unità, dunque, speciale, perché dovrà consentire a Chieti di salire su questo treno, vista la straordinarietà e l’imponenza delle risorse in gioco, sono 222 i miliardi a disposizione e di temi che rispecchiano in pieno il nostro programma di mandato, perché vanno dalla sostenibilità alla rigenerazione urbana, passando anche per la digitalizzazione, l’innovazione culturale e la qualità dei servizi pubblici. L’unità andrà subito a regime, il tempo di formalizzare il gruppo di lavoro, il prossimo passo sarà quello di coinvolgere i soggetti portatori d’interesse sul territorio, per avviare anche una vera e propria concertazione e sinergia sugli interventi di più ampio profilo, proprio come il PNRR invita a fare, l’intento è quello di creare vere reti e sinergie per programmare il futuro delle città e dei territori”.

 

 


Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
PNRR, sì della Giunta alla costituzione di un’Unità di progetto esecutiva
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).