Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Presentata la Prima ultramaratona assoluta di 6 e 8 ore che si terrà a Chieti domenica 5 giugno

Presentata la Prima ultramaratona assoluta di 6 e 8 ore che si terrà a Chieti domenica 5 giugno


Pubblicato ven 27 maggio 2022 alle 15:48

Comune, Uisp, ASD Marathon Club Manoppello Sogeda e Avis Chieti, insieme per lo sport


Chieti, 27 maggio 2022 – Presentata stamane la prima edizione della ultra-maratona di 6/8 ore Città di Teate, che si terrà domenica 5 giugno, a cura dell’ASD Marathon Club Manoppello Sogeda, con la UISP, il patrocinio del Comune e la compartecipazione dell’Avis. Programma, percorso e curiosità sono state illustrate stamane dall’assessore allo Sport Manuel Pantalone, con Alberco Di Cecco e Franco Schiazza, gli organizzatori della manifestazione e Massimo D’Alessandro per l’Avis.

 

“Questo esordio arriva in un giugno pieno di iniziative – così l’assessore allo Sport Manuel Pantalone - teniamo molto a valorizzare lo sport e gli eventi, dopo la pandemia. Questo è un appuntamento che apre una serie di appuntamenti estivi: l’11 c’è la notturna, il 18 cominceranno le Sportiadi, eventi che stiamo organizzando insieme al tessuto associativo della filiera sportiva del territorio. Grazie dunque alla Uisp, all’Avis e all’ADS Manoppello Sogeda, che giocando di squadra ci aiuteranno a rendere giugno e luglio pieni di iniziative. Si parte dalla Villa e siamo convinti che ci sarà anche una grande risposta della città che ha capito quanto lo sport sia aggregazione e il primo termometro del bisogno di socialità della nostra comunità”.

 

“L’ultramaratona è il modo per praticare sport a ogni ritmo e a ogni età – specifica Alberico Di Cecco - La prestazione sportiva è un momento di socializzazione e condivisione di una passione che accorcia le distanze nei rapporti interpersonali fra chi partecipa alle competizioni e corre insieme a chi compete e a chi si iscrive semplicemente per fare sport”.  

 

“Dopo dieci anni sono molto emozionato di portare questa gara a Chieti, la mia città – così Franco Schiazza, per la UISP - tutto è stato studiato in modo anche emotivo, il simbolo dell’Achille a cavallo, il rosone di San Giustino, le medaglie fatte artigianalmente da un’artigiana di San Valentino. Venerdì e sabato faremo anche cittadinanza attiva, con la pulizia della Villa comunale, la domenica abbiamo previsto una visita gratis al museo di Villa Frigerj per i partecipanti, piccoli tasselli di una speciale promozione della città. Abbiamo ricevuto già tante adesioni da fuori e questo ci fa capire che i numeri sono destinati a crescere, è già nelò campionato regionale UISP e nel campionato italiano IUTA di combinata. Si correrà dentro un anello di un chilometro, concepito in modo da impattare meno possibile sulla mobilità cittadina, partenza alle 8, così da liberare la città alle 16, avvio da piazza Mazzini, si passa poi alla Trinità, via IV novembre, via Raffaele Paolucci e via Guido Costanzi, da lì si torna a piazza Mazzini. Questo giro sarà fatto per 6 ore o 8 ore a seconda della gara a cui gli atleti si saranno iscritti”.

 

“Come donatore attivo e facendo parte del consiglio Avis ricordo l’importanza della donazione del sangue – aggiunge Massimo D’Alessandro per Avis - specie in questa stagione e in questo momento storico. Scopo dell’associazione è promuovere la donazione e speriamo che con questa gara e lavorando con il mondo dello sport, tale finalità sia potenziata e possano essere aiutate le persone che hanno bisogno”.


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Presentata la Prima ultramaratona assoluta di 6 e 8 ore che si terrà a Chieti domenica 5 giugno
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).