Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Presentazione del progetto I COLORI DELLA MENTE

Presentazione del progetto I COLORI DELLA MENTE


Pubblicato mar 2 febbraio 2021 alle 15:01

Prevenzione e supporto nelle patologie neurodegenerative della terza età

Chieti, 2 febbraio 2021 – È stato presentato stamane con una conferenza congiunta fra Comune di Chieti, Comune di Francavilla e soggetti partner, il progetto “I COLORI DELLA MENTE, Prevenzione e supporto nelle patologie neurodegenerative della terza età”, promosso dall’Associazione di Promozione Sociale LA CURA DEL TEMPO Onlus di Chieti, grazie al finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Abruzzo. La presentazione del progetto avverrà sulla piattaforma zoom e si potrà seguire anche in diretta Facebook sulle pagine del Comune di Chieti e della Onlus La Cura del tempo.

L’iniziativa offre sostegno alle persone colpite da Alzheimer e altre demenze coinvolgendo anche i loro caregiver, con la finalità di ritardare il decadimento cognitivo e rafforzare le funzioni cognitive ancora intatte. Le attività progettuali saranno presentate dai referenti degli Enti e organizzazioni del terzo settore che contribuiranno alla realizzazione del progetto, quali: il sindaco del Comune di Chieti Diego Ferrara; Francesca Buttari, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Francavilla al Mare; Dario Maggipinto, Presidente APS La Cura del Tempo Onlus; Sandra De Thomasis, Presidente Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ASP n. 1 Provincia di Chieti; Letizia Scastiglia, Direttore CNA di Chieti; Emanuela Gamba Presidente Associazione "Il Sigaro di Freud"; Roberta Di Pietro, Presidente Associazione PIERLUIGI NATALUCCI - INSIEME PER L’ARTE E LA SCIENZA; Michele di Conzo, Presidente APS TeaTelier.

Il progetto ha luogo nei comuni di Chieti e Francavilla ed è rivolto a famiglie della città e dei comuni limitrofi. Le attività saranno svolte a domicilio degli assistiti, nella sede dell’associazione per favorire la socializzazione, da un team di professionisti della cura (neuropsicologa, psicologi cognitivi, psicologi clinici) operatori  socio-sanitari e del benessere fisico, esperti in sicurezza abitativa, consulenti specializzati, personale volontario appositamente formato.L’iniziativa offre sostegno alle persone colpite da Alzheimer e altre demenze coinvolgendo anche i loro caregiver, con la finalità di ritardare il decadimento cognitivo e rafforzare le funzioni cognitive ancora intatte. Le attività progettuali metteranno in atto processi di socializzazione e di inclusione all’interno di reti di aiuto e supporto, col coinvolgimento di una vasta rete di giovani volontari appositamente formati e altre organizzazioni territoriali partner.

I Colori della mente si propone di rispondere ai bisogni dell’intero nucleo familiare e non solo della persona affetta da demenza, operando attraverso la stimolazione cognitiva domiciliare e laboratori esperienziali ma anche dando ascolto alle problematiche individuali e familiari, proponendo consulenza psicologica e attivando la rete territoriale.

Apposite attività di formazione e informazione consentiranno un empowerment dei caregiver e delle famiglie coinvolte, accrescendo le loro competenze e contribuendo a un alleggerimento del carico assistenziale. Una sezione specifica del progetto è incentrata su attività di informazione, sensibilizzazione e prevenzione rivolte alla cittadinanza, sia attraverso webinar condotti da esperti del settore, sia attraverso la distribuzione di materiale divulgativo ed eventi pubblici che saranno realizzati compatibilmente con le misure restrittive della socialità per il contenimento della pandemia da covid-19.

Il progetto sarà rivolto prioritariamente alle persone over 65 sia donne che uomini affette da patologia accertata e decadimento cognitivo lieve e medio lieve e ai loro caregiver, nei Comuni di Chieti e Francavilla al Mare (CH).

Le attività rivolte agli anziani avranno inizio nel mese di marzo 2021 con la somministrazione di valutazioni cognitive, la messa a punto di piani individualizzati e una intensiva attività di stimolazione cognitiva a domicilio.

I canali web del progetto:


Sito: https://lacuradeltempo.com/icoloridellamente

Facebook: https://www.facebook.com/lacuradeltempochieti

La registrazione della diretta: https://www.facebook.com/comunedichieti/posts/181674757071646

Instagram : https://www.instagram.com/la_cura_del_tempo/

Contatti :
A.P.S. LA CURA DEL TEMPO ONLUS
Via San Francesco D'Assisi, 15 - 66100 CHIETI Fisso: 0871.452714
Mobile: 345.6108888
Email : lacuradeltempo.chieti@gmail.com

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Presentazione del progetto I COLORI DELLA MENTE
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).