Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Presepe vivente, nuovo stop

Presepe vivente, nuovo stop


Pubblicato dom 2 gennaio 2022 alle 10:18

Sindaco e De Cesare: “Troppi contagi sul territorio, scelta responsabile”

 

Chieti, 2 gennaio 2022 – Annullato il Presepe vivente annunciato per il 6 gennaio prossimo. Una scelta condivisa con la Prefettura e gli organizzatori a causa della crescita dei contagi e al fine di contenere la nuova ondata pandemica che interessa anche la città.

 

“Una scelta obbligata allo stato attuale della situazione sanitaria – così il sindaco e l’assessore agli eventi Paolo De Cesare – in linea anche con quanto definito nel testo del decreto festività e con il continuo richiamo al distanziamento e alla prevenzione dei contagi. Eravamo pronti a procedere per ritrovare la manifestazione dopo gli stop precedenti, ma il progressivo aumento dei contagi e il diffondersi della nuova ondata della pandemia ci hanno indotto a ripensare l’idea di farlo. Così, d’accordo con gli organizzatori di Teate Nostra, abbiamo dato priorità all’esigenza di soprassedere nel dare via libera a una manifestazione da sempre molto frequentata, che per la sua articolazione renderebbe inevitabile la concentrazione di persone. Lo facciamo condividendo la medesima premura del Prefetto, manifestata in una recente nota e con la certezza che per il futuro sarà possibile pensare a un evento ancora più intenso, memore dello stop causato in questi anni dal covid e dall’esigenza prioritaria di tutelare la popolazione”.


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Presepe vivente, nuovo stop
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).