Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Prima edizione del Premio Internazionale Anton Giulio Majano, ecco i premiati

Prima edizione del Premio Internazionale Anton Giulio Majano, ecco i premiati


Pubblicato dom 27 novembre 2022 alle 09:32

Parata di stelle a Chieti dal 30 novembre al 3 dicembre per ricordare il regista e sceneggiatore teatino

Parata di stelle del cinema, del teatro e dello spettacolo per la Prima edizione del Premio internazionale "Majano, che dal 30 novembre al 3 dicembre saranno a Chieti per gli eventi promossi dall'Amministrazione attraverso l'Assessorato alla Cultura del Comune e dalla Camera di Commercio di Chieti-Pescara, in collaborazione con la Deputazione teatrale del teatro Marrucino e prodotto da "MuTeArt produzioni". La manifestazione  ha come partner istituzionali il Ministero della Cultura, la Regione Abruzzo, l’Università Gabriele D’Annunzio, la Fondazione Aria, la Fondazione Banco di Napoli. 


Questo l'elenco dei vincitori: Giancarlo Giannini, Eleonora Giorgi, Pino Donaggio, Tembi Locke, Eugenio Bennato, Violante Placido, Carmine Elia, Pupi Avati, Edoardo Siravo, Lucrezia Guidone, Vanessa Gravina e Remo Rapino.


I premi alla carriera sono stati assegnati a: Giancarlo Giannini protagonista in «David Copperfield» (1966) e «…E le stelle stanno a guardare» (1971); Eleonora Giorgi protagonista di «Castigo» (1977); Pino Donaggio compositore e autore della colonna sonora di «Strada senza uscita» (1986). Gli altri riconoscimenti sono stati suddivisi in varie sezioni: il «Premio come miglior regista» è andato a Carmine Elia per aver diretto «La porta rossa» (2017) e «Sopravvissuti» (2022); per la sezione «miglior interpretazione femminile» a Violante Placido per l’interpretazione del ruolo di Elena Ranieri in «Fino all’ultimo battito» (2021); a Edoardo Siravo il premio per la sezione «interprete maschile» per il ruolo di Valter in «Le fate ignoranti - la serie» (2022) di Ferzan Özpetek; il premio per la sezione «miglior interprete di serie internazionale» è andato a Lucrezia Guidone per «Fedeltà» (2022), trasmessa sulla piattaforma Netflix; a Vanessa Gravina è stato assegnato il riconoscimento per «Il paradiso delle signore» (2015-2022) e per le numerose partecipazioni a fiction televisive di successo. Il premio per la sezione "serie internazionale" è stato attribuito alla scrittrice americana Tembi Locke, co-autrice di «From Scratch» (2022), serie trasmessa da Netflix e tratta dal suo omonimo Best Seller; il premio per la sezione "musica" è stato assegnato a Eugenio Bennato, autore, inoltre della colonna sonora dello sceneggiato "L’eredità della priora" (1980) diretto sempre da Majano; per la sezione «letteratura» il riconoscimento è stato attribuito allo scrittore Remo Rapino. Il Comitato Istituzionale, che annovera Gianni Letta come presidente onorario, ha voluto, inoltre, omaggiare con il "Premio Majano" il regista Pupi Avati per le sue numerose regie cinematografiche e televisive e in particolar modo per il suo ultimo lavoro "Dante", presentato in prima assoluta lo scorso 16 giugno a Roma.


La giuria del premio è presieduta da Michele Placido, la direzione è affidata al maestro Davide Cavuti, presidente del comitato istituzionale, il vice sindaco Paolo De Cesare.


"Ringrazio il maestro Davide Cavuti, direttore artistico del Premio, insieme al quale abbiamo ideato un evento di risonanza internazionale per ricordare e far conoscere alle nuove generazioni il celebre regista nato a Chieti ed entrato meritatamente nella storia della televisione italiana e anche della letteratura perché, per primo Majano ha portato le opere di grandi scrittori sul piccolo schermo - ha affermato il vicesindaco Paolo De Cesare – il Premio Anton Giulio Majano racconterà gli sceneggiati diretti dal nostro illustre concittadino e condurrà a Chieti ospiti autorevoli del mondo del cinema e della tv. Attraverso questa kermesse, Chieti si conferma un punto di riferimento culturale per l’intera Regione Abruzzo".

"Questa manifestazione rende omaggio ad un grande personaggio abruzzese quale è Anton Giulio Majano - ha dichiarato il maestro Davide Cavuti - con le sue opere, Majano ha contribuito magistralmente a divulgare le opere letterarie dei grandi autori senza tempo, favorendo la crescita culturale dell’intera nazione. Ringrazio i componenti del comitato istituzionale e del comitato tecnico-artistico e tutti quelli che hanno collaborato alla realizzazione del Premio".

 

Il programma completo della manifestazione prevede quattro appuntamenti:


Mercoledì 30 novembre (ore 21) la serata inaugurale, che si terrà nel Teatro Marrucino la serata inaugurale presentata dal giornalista Nino Germano. 

Premotazioni qui: https://www.ciaotickets.com/biglietti/premio-majano-serata-inaugurale-chieti


Giovedì 1 dicembre (ore 18), al museo Barbella, lo scrittore Remo Rapino presenterà il suo libro "Cronache dalle terre di Scarciafratta" (edito da Minimum fax) intervistato dal giornalista Luca Prosperi.


Venerdì 2 dicembre (ore 10,30) è previsto l’incontro con gli studenti delle scuole all’interno dell’Auditorium Cianfarani e la partecipazione di Aurelio Bigi, di Paolo De Cesare, di Davide Cavuti e dell’attore e cabarettista Federico Perrotta.


Sabato 3 dicembre (ore 20.30) la serata di gala al Marrucino  con la consegna ai premiati dell’"Achille d’argento", opera realizzata da Treddy, azienda leader nel campo delle produzioni 3D. L'evento sarà condotto dalla giornalista Mila Cantagallo.

Prenotazioni qui: https://www.ciaotickets.com/biglietti/premio-majano-serata-di-gala-chieti


L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito (è necessaria la prenotazione per le serate del 30 novembre e del 3 dicembre). Prenotazioni su CiaoTicket e al botteghino del Teatro negli orari di apertura.


 


Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Prima edizione del Premio Internazionale Anton Giulio Majano, ecco i premiati
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).