Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Prime prove di pavimentazione a piazza San Giustino

Prime prove di pavimentazione a piazza San Giustino


Pubblicato mer 3 agosto 2022 alle 15:13

Sindaco e Rispoli: “Si comincia a giorni e si proseguirà in progress in modo da restituire in progress alla città le sezioni di piazza completate”


Chieti, 3 agosto 2022 – Comincerà a breve l’opera di pavimentazione della nuova piazza San Giustino, stamane sul posto si sono incontrati Comune e Soprintendenza Archeologica, Belle arti e Paesaggio di Chieti e Pescara, per fare il punto sulla fase che si apre da oggi in poi e gli interventi in itinere. Sul cantiere il sindaco Diego Ferrara, l’assessore ai Lavori pubblici Stefano Rispoli, i tecnici della Soprintendenza e del Comune, il direttore dei lavori e la ditta realizzatrice.

 

 

“Abbiamo verificato insieme lo stato dell’arte, la ditta sta procedendo alla realizzazione del massetto, stavolta a partire da Palazzo d’Achille verso il Tribunale – illustrano il sindaco Ferrara e l’assessore Rispoli - e facendo la pavimentazione presumibilmente in tre fasi. Finito il massetto della prima sezione il marmo sarà sistemato e la piazza riconsegnata alla città, via via e finché il lavoro non sarà completato. Non parliamo di tempi lunghi, la nostra idea, condivisa con la Soprintendenza che ringraziamo per la collaborazione piena che ci sta dando sin dal primo giorno, è quella di procedere speditamente, cosa che trova in sintonia anche la ditta esecutrice. Sarà una bellissima piazza, moderna e accogliente, di qualità. Chieti ritroverà il suo salotto senza perdere la sua storia, perché i ritrovamenti avranno una collocazione fisica e anche divulgativa, oltre che narrativa, in modo che chi frequenterà Piazza San Giustino, conoscerà la sua storia e ciò che custodisce. Il materiale per la pavimentazione è di pregio, la nuova architettura è sostenibile e punta ad esaltare le presenze storiche e architettoniche esistenti intorno. Vogliamo che il cantiere lasci al più presto il posto a un luogo capace di diventare un riferimento nuovo per la città e per chi viene a conoscerla. E questo processo è in via di definizione, siamo veramente agli sgoccioli di un lavoro che ha la massima attenzione, la massima competenza e trasparenza in tutti i suoi passaggi da parte delle istituzioni e degli addetti ai lavori.

Questa è forse la più identitaria, ma abbiamo tante opere importanti da portare avanti e da cominciare e siamo certi che la riconsegna di piazza San Giustino farà da acceleratore dei progressi di rigenerazione della città che sono già in corso e si intensificheranno anche con l’approvazione del bilancio. In questi giorni, così com’è accaduto per via dei Vestini, dove dopo anni abbiamo rinnovato il manto stradale e la segnaletica restituendo praticabilità e sicurezza alla piazza, ieri si sono conclusi i lavori su via per Popoli-bivio Brecciarola, per cui è allo studio una nuova viabilità che garantisca mobilità migliore e maggiore sicurezza per i cittadini. Un piccolo stop, fisiologico per ferie e adempimenti e da settembre si riparte con altri lavori sul territorio comunale, per ultimare cantieri storici e aprirne di strategici e attesi”.

 

 

 

 

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Prime prove di pavimentazione a piazza San Giustino
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).