Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Procedura di dissesto del Comune di Chieti.

Procedura di dissesto del Comune di Chieti.


Pubblicato lun 6 novembre 2023 alle 14:37

Avviso ai creditori: per recuperare le cifre rimaste inevase, l’ultimo termine resta il 30 novembre 2023.  

 Chieti, 6 novembre 2023 – I creditori del Comune di Chieti potranno presentare domande inderogabilmente fino al 30 novembre 2023, ai fini della ricostruzione della massa passiva da parte dei commissari dell’Organismo Straordinario di Liquidazione, nominati dal presidente Mattarella in seguito alla dichiarazione del dissesto del Comune di Chieti.  

Restano dunque ancora pochi giorni per poter fare la domanda e recuperare le cifre spettanti e non riscosse. Non ci sarà una nuova proroga, di conseguenza il termine del 30 è inderogabile. La proroga, decisa dall’Osl e che ha dilazionato a fine novembre la scadenza, è stata voluta per offrire alla considerevole massa dei creditori dell’Ente un più ampio arco temporale per la preparazione e il deposito delle istanze di ammissione al passivo con i documenti giustificativi delle pretese creditorie.  

Si ricorda che le istanze dovranno essere indirizzate all’OSL del comune di Chieti e consegnate, in plico, direttamente al protocollo dell’Ente, in orario di ufficio, ovvero spedite via PEC all’indirizzo oslchieti@legalmail.it o tramite raccomandata postale all’indirizzo “OSL Comune di Chieti – Ufficio Protocollo – Corso Marrucino n. 81 – 66100 Chieti (CH)” da parte dei creditori dell’Ente medesimo, per l’inserimento nel piano di rilevazione della massa passiva, relativamente ai crediti maturati entro il 31/12/2022; il modello di istanza è riportato nella citata deliberazione OSL n. 1 del 29 agosto 2023.  

Le istanze dovranno giungere con estrema urgenza nei tempi previsti per non incorrere in decadenze. Com’è noto, gli interessati potranno presentare domanda in carta libera, redigendola sulla base del fac-simile contenuto in calce all’avviso e scaricabile dal seguente link: https://tinyurl.com/354dnpz9 e corredandola da un’idonea documentazione contenente: le proprie generalità o ragione sociale, il codice fiscale e partita IVA ed indirizzo; l’oggetto del credito vantato al 31 dicembre 2022 nei confronti del comune di Chieti, nonché l’importo del credito; la data in cui è sorto; un’idonea documentazione atta a dimostrare la sussistenza del debito dell'Ente, nonché eventuali cause legittime di prelazione e atti interruttivi della prescrizione.


Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Procedura di dissesto del Comune di Chieti.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).