Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Procedura di dissesto del Comune di Chieti.

Procedura di dissesto del Comune di Chieti.


Pubblicato lun 6 novembre 2023 alle 14:37

Avviso ai creditori: per recuperare le cifre rimaste inevase, l’ultimo termine resta il 30 novembre 2023.  

 Chieti, 6 novembre 2023 – I creditori del Comune di Chieti potranno presentare domande inderogabilmente fino al 30 novembre 2023, ai fini della ricostruzione della massa passiva da parte dei commissari dell’Organismo Straordinario di Liquidazione, nominati dal presidente Mattarella in seguito alla dichiarazione del dissesto del Comune di Chieti.  

Restano dunque ancora pochi giorni per poter fare la domanda e recuperare le cifre spettanti e non riscosse. Non ci sarà una nuova proroga, di conseguenza il termine del 30 è inderogabile. La proroga, decisa dall’Osl e che ha dilazionato a fine novembre la scadenza, è stata voluta per offrire alla considerevole massa dei creditori dell’Ente un più ampio arco temporale per la preparazione e il deposito delle istanze di ammissione al passivo con i documenti giustificativi delle pretese creditorie.  

Si ricorda che le istanze dovranno essere indirizzate all’OSL del comune di Chieti e consegnate, in plico, direttamente al protocollo dell’Ente, in orario di ufficio, ovvero spedite via PEC all’indirizzo oslchieti@legalmail.it o tramite raccomandata postale all’indirizzo “OSL Comune di Chieti – Ufficio Protocollo – Corso Marrucino n. 81 – 66100 Chieti (CH)” da parte dei creditori dell’Ente medesimo, per l’inserimento nel piano di rilevazione della massa passiva, relativamente ai crediti maturati entro il 31/12/2022; il modello di istanza è riportato nella citata deliberazione OSL n. 1 del 29 agosto 2023.  

Le istanze dovranno giungere con estrema urgenza nei tempi previsti per non incorrere in decadenze. Com’è noto, gli interessati potranno presentare domanda in carta libera, redigendola sulla base del fac-simile contenuto in calce all’avviso e scaricabile dal seguente link: https://tinyurl.com/354dnpz9 e corredandola da un’idonea documentazione contenente: le proprie generalità o ragione sociale, il codice fiscale e partita IVA ed indirizzo; l’oggetto del credito vantato al 31 dicembre 2022 nei confronti del comune di Chieti, nonché l’importo del credito; la data in cui è sorto; un’idonea documentazione atta a dimostrare la sussistenza del debito dell'Ente, nonché eventuali cause legittime di prelazione e atti interruttivi della prescrizione.


Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Procedura di dissesto del Comune di Chieti.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).