Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Procedura di dissesto del Comune di Chieti.

Procedura di dissesto del Comune di Chieti.


Pubblicato lun 6 novembre 2023 alle 14:37

Avviso ai creditori: per recuperare le cifre rimaste inevase, l’ultimo termine resta il 30 novembre 2023.  

 Chieti, 6 novembre 2023 – I creditori del Comune di Chieti potranno presentare domande inderogabilmente fino al 30 novembre 2023, ai fini della ricostruzione della massa passiva da parte dei commissari dell’Organismo Straordinario di Liquidazione, nominati dal presidente Mattarella in seguito alla dichiarazione del dissesto del Comune di Chieti.  

Restano dunque ancora pochi giorni per poter fare la domanda e recuperare le cifre spettanti e non riscosse. Non ci sarà una nuova proroga, di conseguenza il termine del 30 è inderogabile. La proroga, decisa dall’Osl e che ha dilazionato a fine novembre la scadenza, è stata voluta per offrire alla considerevole massa dei creditori dell’Ente un più ampio arco temporale per la preparazione e il deposito delle istanze di ammissione al passivo con i documenti giustificativi delle pretese creditorie.  

Si ricorda che le istanze dovranno essere indirizzate all’OSL del comune di Chieti e consegnate, in plico, direttamente al protocollo dell’Ente, in orario di ufficio, ovvero spedite via PEC all’indirizzo oslchieti@legalmail.it o tramite raccomandata postale all’indirizzo “OSL Comune di Chieti – Ufficio Protocollo – Corso Marrucino n. 81 – 66100 Chieti (CH)” da parte dei creditori dell’Ente medesimo, per l’inserimento nel piano di rilevazione della massa passiva, relativamente ai crediti maturati entro il 31/12/2022; il modello di istanza è riportato nella citata deliberazione OSL n. 1 del 29 agosto 2023.  

Le istanze dovranno giungere con estrema urgenza nei tempi previsti per non incorrere in decadenze. Com’è noto, gli interessati potranno presentare domanda in carta libera, redigendola sulla base del fac-simile contenuto in calce all’avviso e scaricabile dal seguente link: https://tinyurl.com/354dnpz9 e corredandola da un’idonea documentazione contenente: le proprie generalità o ragione sociale, il codice fiscale e partita IVA ed indirizzo; l’oggetto del credito vantato al 31 dicembre 2022 nei confronti del comune di Chieti, nonché l’importo del credito; la data in cui è sorto; un’idonea documentazione atta a dimostrare la sussistenza del debito dell'Ente, nonché eventuali cause legittime di prelazione e atti interruttivi della prescrizione.


Caldaia riparata, domani a Madonna del Freddo i bambini di primaria e infanzia torneranno in classe.
Consiglio Comunale Delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamazione dei nuovi consiglieri
Pesistica, sì al Centro federale nel palazzetto di Filippone
Avviso di interruzione linea elettrica, alla scuola di via per Francavilla si rientra l'8 gennaio
Il Presepe vivente torna nel centro storico
Raccolta differenziata, operativi i calendari 2025
Un successo il Capodanno di Chieti. Piazza San Giustino gremita, uno spettacolo per tutti.
Pronto ad accendersi il Capodanno di Chieti.
Maggioranza sul bilancio: “Un risultato importantissimo per la città. Compatti sugli obiettivi di mandato, la linea è condivisa con i tavoli politici”
Botti. A Chieti sono vietati tutto l’anno. L’Amministrazione ribadisce la linea e invita la cittadinanza a rispettare il divieto
Presidente Febo ringrazia i dipendenti comunali per il lavoro sul bilancio
Sindaco e assessori Della Penna e Rispoli su bilancio
Comune Carceri, intesa trinnovata.
Rinnovato il protocollo Comune-Casa Circondariale per l’utilizzo di detenuti in semilibertà
Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico
Somme recuperate dalla Regione, sì della Giunta all’utilizzo
Scattato il primo piano freddo comunale
Domani il Fight Clubbing. Sfide e spettacolo con Rosa Chemical
Interventi di potatura e messa in sicurezza sulle alberature di via Campobasso
Chiusure natalizie per lo sportello TARI
Bambini e docenti della primaria Selvaiezzi diventano eco-comitato per l’Ambiente grazie al progetto Eco-Schools
Pagamento IMU oltre la scadenza, modalità per il calcolo
Torna Amami Teatro, in scena e fuori scena giorno e notte
Mercato del venerdì, riorganizzazione del comparto alimentare
Conferenza CONGIUNTA per: consegna dei lavori di riqualificazione di Palazzo Massangioli e Cinema Eden
Procedura di dissesto del Comune di Chieti.
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).