Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Pronto ad accendersi il Capodanno di Chieti.

Pronto ad accendersi il Capodanno di Chieti.


Pubblicato lun 30 dicembre 2024 alle 16:20

 L’Amministrazione riporta lo show in piazza San Giustino: gag e tanta musica: Federico Perrotta e Valentina Olla ai comandi, Giuliano Palma Vincenzo Olivieri e il dj Andrea Belli gli ospiti della serata in diretta su Rete 8. De Cesare: “Abbiamo organizzato una festa per tutti”.


Chieti, 30 dicembre 2024 – Sarà un grande ritorno quello del Capodanno in piazza San Giustino dopo vent’anni, con la musica di Giuliano Palma, l’esilarante comicità di Vincenzo Olivieri, la conduzione del Teatino Federico Perrotta con Valentina Olla e il dj set di Andrea Belli direttamente da Radio 105. Navetta gratuita in sinergia con la Panoramica dalle ore 20.30alle 3.15, a ciclo continuo da Largo Cavallerizza all’area di sosta del piazzale del Pala Tricalle.

 

Divieto di somministrazione e consumo in vetro, vigente anche domani. Nel link l’ordinanza che prescrive il divieto dalle 19 di domani di introduzione di petardi e oggetti pericolosi nell’area interessata dal Capodanno in piazza: https://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/albo_pretorio/_abruzzo/_comuni/_chieti/ordinanze/2024/Pratica_1735569628893/ordinanza__n._224_-2024.pdf

 

“Con il capodanno in piazza di domani torna una festa popolare, aperta a tutti, che porterà tantissime persone sul nostro territorio, come testimoniano il sold out dei ristoranti e delle strutture ricettive – così il vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare - . Il Capodanno sarà l’evento clou, con un gran finale dedicato al Presepe Vivente in sinergia con l’associazione Teate Nostra, che il 6 gennaio concluderà gli eventi natalizi. Dopo tanti pensieri e sacrifici Chieti ha diritto ad accogliere e vivere delle festività in modo speciale con un evento che è anche un’occasione di coesione sociale, oltre che un violano per la nostra economia. Riconquistare la piazza, riqualificata e resa accogliente e sicura, è un fatto storico, che celebreremo con una festa per tutti, famiglie giovanissimi, meno giovani, tutti insieme in un Capodanno reso possibile dal contributo fattivo delle forze economiche della città, come Toto Holding, WTS e Megalò, che ci accompagnano in tutte le nostre manifestazioni e che per questo ringraziamo di vero cuore, come gli altri sponsor degli eventi natalizi, quali Esa Luce e Gas e REMAX Venere. Un grande risultato, che non era scontato viste difficoltà economiche dell’Ente - . Domani sera il compito di scaldare la piazza toccherà a due mattatori abruzzesi della comicità, si tratta di Federico Perrotta, che con Valentina Olla condurrà la serata e Vincenzo Olivieri, due figure artistiche popolari e amate dal pubblico che accompagneranno la piazza fino alla mezzanotte, quando, all’arrivo del 2025, si brinderà insieme alla musica di Giuliano Palma, per proseguire fino a notte tarda con Andrea Belli e i dj di Radio 105. Tutto questo vi invitiamo a viverlo di persona, ma per chi non potesse raggiungerci c’è la possibilità di esserci con la diretta di Rete 8, che grazie alla partnership con la tv e il Centro, ci consentirà di essere un punto di riferimento per l’Abruzzo”.


File Allegati

Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Pronto ad accendersi il Capodanno di Chieti.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).