Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Pronto al decollo il progetto della web radio Teate On Air

Pronto al decollo il progetto della web radio Teate On Air


Pubblicato ven 5 marzo 2021 alle 10:59

Realizzata in collaborazione fra Assessorati a Innovazione Sociale e Politiche Giovanili e le associazioni Erga Omnes e Informagiovani di Chieti. Maretti e Pantalone: “Nasce uno strumento nuovo per dialogare con i giovani attraverso il loro linguaggio”


Chieti, 5 marzo 2021 – Nascerà Teate On Air, il progetto di una Web Radio per favorire il dialogo tra i giovani, che nasce dalla collaborazione fra l’associazione Erga Omnes, l’Informagiovani Chieti e gli assessorati all’Innovazione Sociale e alle Politiche Giovanili.  

 

“In questo momento di emergenza sanitaria che impone distanziamento e il blocco della didattica frontale la nostra neonata Web Radio si propone come uno strumento utile per favorire la socializzazione e il contatto tra i giovani presenti in città e farlo attraverso argomenti che parlino la loro lingua e raccontino la loro dimensione – dicono gli assessori all’Innovazione Sociale, Mara Maretti e alle Politiche Giovanili, Manuel Pantalone – Si tratta di uno strumento che sta riscuotendo attenzione e approvazione a livello nazionale, grazie anche alla grande diffusione di argomenti in podcast, che restano in rete anche a prescindere dagli orari di messa in onda. L'iniziativa è finanziata nell'ambito del progetto Giovani Risorse, avviso pubblico "Abruzzo giovani", Fondo Nazionale Politiche Giovanili" e prevede la realizzazione anche di diverse attività di formazione e tutoring che consentiranno di far decollare lo strumento e arricchire la programmazione. Al fine di coinvolgere energie nuove e di alimentare confronto e creatività, si stanno reclutando collaboratori speaker per la web radio.

Per informazioni e per partecipare si può compilare il modulo reperibile presso la pagina FB dell'iniziativa Teate On Air o chiamare il numero 0871-450291”.

 

 


Sindaco e Giunta su scritte vandaliche alla scuola Cesari:
Cento ragazzi alla Villa per il sabato di clean up di Plastic Free.
Presentata la nuova stagione ella pallamano azzurra
Domani l’evento Essenza a Piazza San Giustino.
Plastic free, arrivate le prime due colonnine, domani al Gonzaga l’evento di chiusura del progetto GreenTa
Piazza San Giustino si presenta. Domani l’evento di riconsegna alla città.
Affidamento diretto del Palatricalle alla SSD Città di Chieti R.L.
Commissione su mercato, si procede per la nuova destinazione.
Lavori Anas sul viadotto San Martino:
Fiere, torna I Love Reptiles.
Roller Day, a piazza Vico il primo ottobre arriva l’evento dedicato al pattinaggio su rotelle.
Mense, la settimana prossima sarà fissata la data della riattivazione del servizio
A Chieti la presentazione del convegno sul turismo di ritorno, previsto per sabato al Teatro Marrucino
Sinergia Comune Figh Pallamano, si lavora al potenziamento del palazzetto sede del Centro federale
Appuntamento sabato con Puliamo il mondo a via Smirne a Chieti Scalo
Comune e Arta unite dal progetto Nose Abruzzo, per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico.
Amministrazione su Consiglio: La delibera sul Peter Pan riporterà un distretto saqnitario a Chieti Scalo
Centri estivi, proroga delle domande per riconoscimento contributi alle famiglie, si può fino a venerdì 22 settembre
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte
Eventi Scalini, nuovo bagno di folla per la Notte Giall
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora possibili
Uso delle palestre scolastiche comunali in orari extra
Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.
Rievocazione della Coppa della Colonnetta, storico ritorno, domenica 17 settembre
Dissesto del Comune di Chieti. Continua il lavoro dei commissari dell’Organismo straordinario di liquidazione
Pronto al decollo il progetto della web radio Teate On Air
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).