Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Proroga servizio TPL fino al 30 settembre 2021, sì del Consiglio

Proroga servizio TPL fino al 30 settembre 2021, sì del Consiglio


Pubblicato mer 30 giugno 2021 alle 16:42

Sindaco e assessore Rispoli: “Dobbiamo lavorare alla riorganizzazione generale del servizio, per elevarne gli standard. Lo faremo con la società, le categorie e le parti sociali”  


Chieti, 30 giugno 2021 – Sì del Consiglio alla proroga del servizio di Trasporto pubblico locale alla Panoramica fino al prossimo 30 settembre.

 

“Si tratta di un atto di proroga che fa seguito ad atti simili assunti nel passato – spiegano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Mobilità e TPL Stefano Rispoli – Il servizio viene portato fino a tutto settembre, ma abbiamo deciso di fare una proroga di tre mesi, perché è intenzione dell’Amministrazione rimodulare interamente il trasporto pubblico cittadino, in modo da renderlo più confacente anche alle mutate istanze dell’utenza, nonché per poter avere un quadro più chiaro anche in vista di ciò che imporrà il piano di riequilibrio economico e finanziario dei conti del Comune. Lo faremo rielaborandone i parametri con l’obiettivo di costruire una proroga definitiva, cosa che fino ad oggi non è accaduto, perché si è andati di proroga in proroga, in questo modo evitando di affrontare un problema che deve essere invece sviscerato e soprattutto risolto e anche di perorare con la Regione una migliore ripartizione delle quote finanziarie che ponga Chieti al pari degli altri capoluoghi che hanno avuto risorse aggiuntive, utili ai gestori per affrontare crisi e criticità non solo strutturali. Per queste ragioni si rende assolutamente necessaria tale rimodulazione generale, che sarà un processo che intendiamo portare avanti in questi mesi attraverso il diretto coinvolgimento sia della Società Panoramica, sia delle associazioni di categoria e le parti sociali, con le quali abbiamo già stabilito i contatti e che rivedremo nei prossimi giorni, perché serve il contributo di ognuno affinché il nuovo servizio rispecchi le istanze e i diritti di tutti e soprattutto garantisca standard elevati e risorse aggiuntive, vista anche la delicata condizione economica del Comune, al fine di poter assicurare a una città capoluogo un trasporto pubblico a misura dell’utenza, effettiva e potenziale. L’obiettivo è arrivare a definire questo processo entro il quinquennio 2021/25 con una migliore qualità del servizio e l’ottimizzazione di tutti i parametri, costi compresi”.

 

 

 

 


Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Fossati e canali, arriva la manutenzione straordinaria, online la procedura negoziata per arrivare all’appalto
Settimana della celiachia, a Chieti oggi menù speciale per tutti i bambini nelle scuole cittadine
Febo su sentenza Corte dei Conti: “Il piano dell’Amministrazione era un tentativo doveroso per la città
Sindaco e assessore Giammarino su assistenza minore: “Il servizio non è mai stato in discussione
Rivoluzione digitale attraverso l’App SmartPA, ecco la situazione dopo due anni e mezzo di utilizzo.
Sindaco Ferrara su sentenza della Corte dei Conti
Adottato in Giunta il Triennale delle opere pubbliche.
Proroga servizio TPL fino al 30 settembre 2021, sì del Consiglio
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).