Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Pubblica illuminazione a Led, la riqualificazione energetica degli impianti è iniziata

Pubblica illuminazione a Led, la riqualificazione energetica degli impianti è iniziata


Pubblicato mer 13 aprile 2022 alle 16:20

Sindaco e assessore Rispoli: “Al via un cambiamento che genererà risparmio ed efficienza degli impianti”


Chieti, 13 aprile 2022 – È ufficialmente iniziata la riqualificazione energetica degli impianti di pubblica illuminazione. Il nuovo gestore, la ESCO Ceie Power di Guardiagrele, procederà all’installazione di apparecchi a LED, di ultima generazione, iniziando dalle seguenti vie: strada Vallone Fagnano, strada dei vigneti, strada Fontescura, strada Rocchetta, strada Publio Ovidio Nasone, via dei Pentri, via Sallustio, via dei Frentani, strada delle Cave, strada Solferino, strada degli Oliveti, Strada Provinciale Tricalle-Francavilla, Strada Provinciale Castelfarrato, Strada Villa Obletter, Strada Mucci , Strada Belvedere, Strada Madonna del Carmine, Strada San Salvatore, Strada per San Giovanni Teatino, Strada Villaggio del Fanciullo, Strada dei Vigneti, Strada Rapposelli per poi proseguire su tutto il territorio comunale.

 

“Si tratta di un intervento di riqualificazione energetica e adeguamento normativo degli impianti del valore di oltre 5.500.000 euro, senza alcun onere economico aggiuntivo per il Comune -  così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli - La sostituzione degli apparecchi arriva in un momento sensibile per via degli elevati costi dell’energia elettrica e consentirà un risparmio energetico pari al 60% rispetto agli attuali consumi, con importanti ricadute ambientali in termini di minori emissioni di CO2, oltre che in termini di sicurezza pubblica per via del miglior illuminamento sulle strade. C’è poi da rimarcare che si sblocca dopo anni un’azione importante, quella del passaggio delle competenze dal Comune a un soggetto gestore che ci consentirà un risparmio complessivo di oltre 378.000 euro nell’arco della durata della concessione. Quanto al progetto di riqualificazione degli impianti di illuminazione, si punta a coniugare l’efficienza energetica con il più alto livello di innovazione tecnologica: saranno installati apparecchi di illuminazione a LED dotati di un sistema di telegestione del tipo punto punto, ovvero un sistema installato su ciascun punto luce esistente, che consentirà di regolare da remoto l’intensità luminosa in base alla tipologia di strada da illuminare, oltre che monitorare in tempo reale eventuali malfunzionamenti presenti sulla rete. Il progetto è importante e riguarderà circa 8200 apparecchi esistenti, saranno inoltre adeguati tutti gli attuali quadri elettrici e sostituiti 560 pali che risultano danneggiati o corrosi. Infine verrà apposta su ciascun sostegno una targhetta identificativa riportante il codice del punto luce e il numero verde 800749343 allo scopo di facilitare le segnalazioni e l’individuazione dei guasti sugli impianti”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Pubblica illuminazione a Led, la riqualificazione energetica degli impianti è iniziata
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).