Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Pubblica illuminazione a Led, la riqualificazione energetica degli impianti è iniziata

Pubblica illuminazione a Led, la riqualificazione energetica degli impianti è iniziata


Pubblicato mer 13 aprile 2022 alle 16:20

Sindaco e assessore Rispoli: “Al via un cambiamento che genererà risparmio ed efficienza degli impianti”


Chieti, 13 aprile 2022 – È ufficialmente iniziata la riqualificazione energetica degli impianti di pubblica illuminazione. Il nuovo gestore, la ESCO Ceie Power di Guardiagrele, procederà all’installazione di apparecchi a LED, di ultima generazione, iniziando dalle seguenti vie: strada Vallone Fagnano, strada dei vigneti, strada Fontescura, strada Rocchetta, strada Publio Ovidio Nasone, via dei Pentri, via Sallustio, via dei Frentani, strada delle Cave, strada Solferino, strada degli Oliveti, Strada Provinciale Tricalle-Francavilla, Strada Provinciale Castelfarrato, Strada Villa Obletter, Strada Mucci , Strada Belvedere, Strada Madonna del Carmine, Strada San Salvatore, Strada per San Giovanni Teatino, Strada Villaggio del Fanciullo, Strada dei Vigneti, Strada Rapposelli per poi proseguire su tutto il territorio comunale.

 

“Si tratta di un intervento di riqualificazione energetica e adeguamento normativo degli impianti del valore di oltre 5.500.000 euro, senza alcun onere economico aggiuntivo per il Comune -  così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli - La sostituzione degli apparecchi arriva in un momento sensibile per via degli elevati costi dell’energia elettrica e consentirà un risparmio energetico pari al 60% rispetto agli attuali consumi, con importanti ricadute ambientali in termini di minori emissioni di CO2, oltre che in termini di sicurezza pubblica per via del miglior illuminamento sulle strade. C’è poi da rimarcare che si sblocca dopo anni un’azione importante, quella del passaggio delle competenze dal Comune a un soggetto gestore che ci consentirà un risparmio complessivo di oltre 378.000 euro nell’arco della durata della concessione. Quanto al progetto di riqualificazione degli impianti di illuminazione, si punta a coniugare l’efficienza energetica con il più alto livello di innovazione tecnologica: saranno installati apparecchi di illuminazione a LED dotati di un sistema di telegestione del tipo punto punto, ovvero un sistema installato su ciascun punto luce esistente, che consentirà di regolare da remoto l’intensità luminosa in base alla tipologia di strada da illuminare, oltre che monitorare in tempo reale eventuali malfunzionamenti presenti sulla rete. Il progetto è importante e riguarderà circa 8200 apparecchi esistenti, saranno inoltre adeguati tutti gli attuali quadri elettrici e sostituiti 560 pali che risultano danneggiati o corrosi. Infine verrà apposta su ciascun sostegno una targhetta identificativa riportante il codice del punto luce e il numero verde 800749343 allo scopo di facilitare le segnalazioni e l’individuazione dei guasti sugli impianti”.


Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara
“Insieme siamo più forti” arriva anche a Chieti: domani screening oncologici gratuiti alle donne in difficoltà
Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e famiglie.
Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Pubblica illuminazione a Led, la riqualificazione energetica degli impianti è iniziata
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).