Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Pubblica illuminazione a Led, la riqualificazione energetica degli impianti è iniziata

Pubblica illuminazione a Led, la riqualificazione energetica degli impianti è iniziata


Pubblicato mer 13 aprile 2022 alle 16:20

Sindaco e assessore Rispoli: “Al via un cambiamento che genererà risparmio ed efficienza degli impianti”


Chieti, 13 aprile 2022 – È ufficialmente iniziata la riqualificazione energetica degli impianti di pubblica illuminazione. Il nuovo gestore, la ESCO Ceie Power di Guardiagrele, procederà all’installazione di apparecchi a LED, di ultima generazione, iniziando dalle seguenti vie: strada Vallone Fagnano, strada dei vigneti, strada Fontescura, strada Rocchetta, strada Publio Ovidio Nasone, via dei Pentri, via Sallustio, via dei Frentani, strada delle Cave, strada Solferino, strada degli Oliveti, Strada Provinciale Tricalle-Francavilla, Strada Provinciale Castelfarrato, Strada Villa Obletter, Strada Mucci , Strada Belvedere, Strada Madonna del Carmine, Strada San Salvatore, Strada per San Giovanni Teatino, Strada Villaggio del Fanciullo, Strada dei Vigneti, Strada Rapposelli per poi proseguire su tutto il territorio comunale.

 

“Si tratta di un intervento di riqualificazione energetica e adeguamento normativo degli impianti del valore di oltre 5.500.000 euro, senza alcun onere economico aggiuntivo per il Comune -  così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli - La sostituzione degli apparecchi arriva in un momento sensibile per via degli elevati costi dell’energia elettrica e consentirà un risparmio energetico pari al 60% rispetto agli attuali consumi, con importanti ricadute ambientali in termini di minori emissioni di CO2, oltre che in termini di sicurezza pubblica per via del miglior illuminamento sulle strade. C’è poi da rimarcare che si sblocca dopo anni un’azione importante, quella del passaggio delle competenze dal Comune a un soggetto gestore che ci consentirà un risparmio complessivo di oltre 378.000 euro nell’arco della durata della concessione. Quanto al progetto di riqualificazione degli impianti di illuminazione, si punta a coniugare l’efficienza energetica con il più alto livello di innovazione tecnologica: saranno installati apparecchi di illuminazione a LED dotati di un sistema di telegestione del tipo punto punto, ovvero un sistema installato su ciascun punto luce esistente, che consentirà di regolare da remoto l’intensità luminosa in base alla tipologia di strada da illuminare, oltre che monitorare in tempo reale eventuali malfunzionamenti presenti sulla rete. Il progetto è importante e riguarderà circa 8200 apparecchi esistenti, saranno inoltre adeguati tutti gli attuali quadri elettrici e sostituiti 560 pali che risultano danneggiati o corrosi. Infine verrà apposta su ciascun sostegno una targhetta identificativa riportante il codice del punto luce e il numero verde 800749343 allo scopo di facilitare le segnalazioni e l’individuazione dei guasti sugli impianti”.


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Pubblica illuminazione a Led, la riqualificazione energetica degli impianti è iniziata
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).