Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Pubblici esercizi, l’Amministrazione prepara l’ordinanza sollecitata dal Comitato di Ordine e sicurezza pubblica

Pubblici esercizi, l’Amministrazione prepara l’ordinanza sollecitata dal Comitato di Ordine e sicurezza pubblica


Pubblicato ven 24 settembre 2021 alle 17:17

Il Sindaco e l’assessore Pantalone: “Pensiamo anche a un daspo sociale per chi turba la quiete pubblica”

 

Chieti, 24 settembre 2021. Ai fini della pubblica incolumità e per favorire standard più elevati di sicurezza, in linea con quanto richiesto dal Comitato prefettizio per l’ordine e sicurezza pubblica, il Comune sta predisponendo un’ordinanza con una nuova regolamentazione degli orari per i pubblici esercizi. Dell’argomento stamane il sindaco Diego Ferrara ha parlato con una prima rappresentanza dei titolari o gestori dei locali cittadini di Chieti Scalo, lunedì incontrerà anche una rappresentanza dei gestori del centro storico, al fine di illustrare la problematica emersa sul territorio e condividere una via e idee comuni sul fronte regole. Alla riunione erano presenti anche gli assessori Manuel Pantalone e Stefano Rispoli.

 

“Si tratta di un confronto che abbiamo voluto perché le regole che ci apprestiamo a sancire non vengano considerate una punizione per qualcuno, ma una necessità, affinché venga tutelato il lavoro e l’incolumità di tutti, sia di chi opera nei locali cittadini, sia chi li sceglie per il proprio tempo libero – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – Non è pensabile che il divertimento possa sfociare in rissa, né che si trasformi in una tortura per quanti vivono in luoghi popolati dai locali. Ci rendiamo perfettamente conto che si tratta di attività economiche provate dalla pandemia, per questa ragione siamo riusciti a formulare una prima stesura di regole che sperimenteremo per due settimane, per calibrare meglio la nostra azione. Ci prepariamo a costruire un atto che porta all’una l’orario di chiusura dei locali, in modo da evitare bivacchi, che nelle ultime settimane, purtroppo per qualcuno, sono stati occasione di rissa e di disordini. Questo non deve più accadere, a tal fine vogliamo condividere con gli esercenti una linea che in qualche modo ci accomuni, mettendoli in condizioni di lavorare, ma con tutte le tutele.

Nel testo dell’ordinanza, infatti, predisporremo orari più estesi per la chiusura per i locali che provvederanno alla sicurezza e che quindi da soli o in forma associata si affideranno a soggetti in grado di assicurarla in modo da evitare episodi spiacevoli: questi potranno continuare a lavorare fino alle 2 di notte.

Non solo, proprio dal confronto con gli addetti ai lavori abbiamo pensato di vagliare la possibilità di una sorta di “daspo sociale”, per l’utenza che non dovesse rispettare le regole: accanto al cosiddetto “Daspo Willie”, che prevede misure di distanziamento per chi provoca o viene colto in atteggiamenti lesivi della pubblica incolumità, oltre che dell’ordine pubblico, proporremo a Questura, Prefettura e agli organi deputati, una “pena sociale” a carico di quanti saranno fermati, una misura compensativa per la comunità colpita da comportamenti contro legge e, al contempo, educativa per chi se ne è reso artefice, come si fa con i lavori socialmente utili. Essendo misure temporanee, ma necessarie, siamo aperti al confronto affinché il beneficio sia il più diffuso possibile, agiremo non contro qualcuno, ma perché Chieti possa accogliere chi la sceglie, nel modo più sicuro possibile, certi nel sostegno delle forze dell’ordine”.


Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
Pubblici esercizi, l’Amministrazione prepara l’ordinanza sollecitata dal Comitato di Ordine e sicurezza pubblica
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).