Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Raccolta differenziata, operativi i calendari 2025

Raccolta differenziata, operativi i calendari 2025


Pubblicato mer 1 gennaio 2025 alle 14:36

Sindaco e assessore Zappalorto: “Per il 2025 ci aspettano nuovi traguardi e l’avvio dell’operazione più imponente mai realizzata prima sul decoro urbano”


Chieti, 2 gennaio 2025 – È in vigore da ieri il nuovo calendario della raccolta differenziata redatto da Formula Ambiente per la città di Chieti. Nei fatti viene riproposto lo schema dell’anno scorso che vede il territorio interessato diviso in due zone, con giorni diversi per il conferimento dei vari materiali. Le informazioni sono a disposizione sulla sezione dedicata del sito del Comune e della società.

 

 "Il calendario è già in vigore, ripropone lo schema degli anni precedenti - spiegano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente e alla Transizione ecologica Chiara Zappalorto - il vetro sarà raccolto da oggi ogni 15 giorni come stabiliscono le date dei calendari di riferimento che sono due, quante sono le zone in cui è divisa la città per agevolare la raccolta del vestro. Anche quest’anno Formula sta distribuendo i nuovi calendari ai condomini e agli amministratori di condominio, per diffondere info e notizie nel modo più capillare possibile. È un dialogo, quello con l’utenza, che ci interessa tantissimo, tant’è che quest’anno lo abbiamo potenziato grazie all’app Junker, che in modo chiaro e tempestivo offre gratuitamente ai cittadini tutte le notizie necessarie a fare una efficiente raccolta differenziata sulla città. Tale rapporto ci ha concesso di migliorare progressivamente le prestazioni di Chieti in merito alla raccolta differenziata, facendo costantemente crescere la percentuale della differenziata. Nel ringraziare l’utenza torniamo a raccomandare di seguire le regole per il conferimento e rispettare i giorni stabiliti, per contribuire alla manutenzione e al decoro della nostra bella Chieti. A tale proposito il 2024 si è chiuso con diverse e importanti buone notizie: con l’approvazione del DUP in Consiglio comunale, potremo infatti spendere circa 650.000 euro per il decoro urbano, la bonifica dei territori e delle scarpate che in questi anni non hanno mai visto manutenzione, la bonifica dei cantieri abbandonati come quello di Piazza Carafa e tanto tanto altro ancora. Un investimento che non ha precedenti nella storia amministrativa della città.

Per mantenere il decoro basta seguire le regole: si ricorda ai cittadini e alle attività commerciali che è possibile conferire i rifiuti correttamente e negli orari indicati anche nelle isole ecologiche Informatizzate che abbiamo potenziato per dare copertura alla maggior porzione di territorio, utilizzando la tessera del codice fiscale (l’ubicazione delle eco isole è consultabile sulla pagina web www.formulambiente.it/chieti. Per il conferimento di materiali con furgoni bisogna continuare a rivolgersi al centro di raccolta di via Aterno 183, prenotando il servizio, in modo da evitare affollamenti o disguidi di natura logistica legati all’organizzazione della struttura. Il centro è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 13 alle 18.15 e il sabato dalle ore 8 alle 18: in via Aterno possono essere portati gratuitamente diverse tipologie di rifiuti, armadi, reti da letto, materassi, mobili, TV e monitor, pc, rifiuti elettronici, lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, sfalci d’erba, toner e cartucce, oltre a olio vegetale e minerale, abiti usati, piccole quantità di inerti, ingombranti vari. Anche per gli ingombranti va prenotato il ritiro, si può fare chiamando il numero 800 688 532 da rete fissa o allo 0871/455742 se da cellulare, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30 (negli altri orari è attivo un risponditore automatico). Dalla cittadinanza riceviamo tante segnalazioni, ma vogliamo ricordare che possono essere fatte direttamente al gestore del servizio, in modo che Formula si attivi subito e risolva il problema senza passaggi intermedi. Per farlo oltre al numero verde indicato, è possibile mandare una mail a chieti@formulambiente.it”.

 

 

 


File Allegati

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Raccolta differenziata, operativi i calendari 2025
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).