Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Raccolta differenziata, operativi i calendari 2025

Raccolta differenziata, operativi i calendari 2025


Pubblicato mer 1 gennaio 2025 alle 14:36

Sindaco e assessore Zappalorto: “Per il 2025 ci aspettano nuovi traguardi e l’avvio dell’operazione più imponente mai realizzata prima sul decoro urbano”


Chieti, 2 gennaio 2025 – È in vigore da ieri il nuovo calendario della raccolta differenziata redatto da Formula Ambiente per la città di Chieti. Nei fatti viene riproposto lo schema dell’anno scorso che vede il territorio interessato diviso in due zone, con giorni diversi per il conferimento dei vari materiali. Le informazioni sono a disposizione sulla sezione dedicata del sito del Comune e della società.

 

 "Il calendario è già in vigore, ripropone lo schema degli anni precedenti - spiegano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente e alla Transizione ecologica Chiara Zappalorto - il vetro sarà raccolto da oggi ogni 15 giorni come stabiliscono le date dei calendari di riferimento che sono due, quante sono le zone in cui è divisa la città per agevolare la raccolta del vestro. Anche quest’anno Formula sta distribuendo i nuovi calendari ai condomini e agli amministratori di condominio, per diffondere info e notizie nel modo più capillare possibile. È un dialogo, quello con l’utenza, che ci interessa tantissimo, tant’è che quest’anno lo abbiamo potenziato grazie all’app Junker, che in modo chiaro e tempestivo offre gratuitamente ai cittadini tutte le notizie necessarie a fare una efficiente raccolta differenziata sulla città. Tale rapporto ci ha concesso di migliorare progressivamente le prestazioni di Chieti in merito alla raccolta differenziata, facendo costantemente crescere la percentuale della differenziata. Nel ringraziare l’utenza torniamo a raccomandare di seguire le regole per il conferimento e rispettare i giorni stabiliti, per contribuire alla manutenzione e al decoro della nostra bella Chieti. A tale proposito il 2024 si è chiuso con diverse e importanti buone notizie: con l’approvazione del DUP in Consiglio comunale, potremo infatti spendere circa 650.000 euro per il decoro urbano, la bonifica dei territori e delle scarpate che in questi anni non hanno mai visto manutenzione, la bonifica dei cantieri abbandonati come quello di Piazza Carafa e tanto tanto altro ancora. Un investimento che non ha precedenti nella storia amministrativa della città.

Per mantenere il decoro basta seguire le regole: si ricorda ai cittadini e alle attività commerciali che è possibile conferire i rifiuti correttamente e negli orari indicati anche nelle isole ecologiche Informatizzate che abbiamo potenziato per dare copertura alla maggior porzione di territorio, utilizzando la tessera del codice fiscale (l’ubicazione delle eco isole è consultabile sulla pagina web www.formulambiente.it/chieti. Per il conferimento di materiali con furgoni bisogna continuare a rivolgersi al centro di raccolta di via Aterno 183, prenotando il servizio, in modo da evitare affollamenti o disguidi di natura logistica legati all’organizzazione della struttura. Il centro è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 13 alle 18.15 e il sabato dalle ore 8 alle 18: in via Aterno possono essere portati gratuitamente diverse tipologie di rifiuti, armadi, reti da letto, materassi, mobili, TV e monitor, pc, rifiuti elettronici, lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, sfalci d’erba, toner e cartucce, oltre a olio vegetale e minerale, abiti usati, piccole quantità di inerti, ingombranti vari. Anche per gli ingombranti va prenotato il ritiro, si può fare chiamando il numero 800 688 532 da rete fissa o allo 0871/455742 se da cellulare, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30 (negli altri orari è attivo un risponditore automatico). Dalla cittadinanza riceviamo tante segnalazioni, ma vogliamo ricordare che possono essere fatte direttamente al gestore del servizio, in modo che Formula si attivi subito e risolva il problema senza passaggi intermedi. Per farlo oltre al numero verde indicato, è possibile mandare una mail a chieti@formulambiente.it”.

 

 

 


File Allegati

Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Raccolta differenziata, operativi i calendari 2025
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).