Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Raddoppio della linea ferroviaria: nasce il comitato dei sindaci.

Raddoppio della linea ferroviaria: nasce il comitato dei sindaci.


Pubblicato sab 5 febbraio 2022 alle 14:14

Chieti, San Giovanni Teatino, Manoppello, Scafa e Alanno scrivono a RFI ed elaborano un documento unico


Chieti, 5 febbraio 2022 – Si è costituito a Chieti il comitato dei sindaci dei Comuni interessati dal raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara. Con il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio Comunale di Chieti Luigi Febo, ieri c’erano i primi cittadini Giorgio de Luca di Manoppello, Giorgio Di Clemente di San Giovanni Teatino, Maurizio Giancola di Scafa e Oscar Pezzi di Alanno, insieme a tecnici, assessori e legali dei rispettivi Comuni.

“Stileremo un documento unico che invieremo a Regione, RFI e al Ministero – riferiscono i sindaci che si sono visti nel tardo pomeriggio di ieri in Comune a Chieti – L’idea è quella di rendere forte un’unica voce che chieda le modifiche necessarie a tutelare i territori e riesca ad ottenerle, mettendosi a disposizione con strutture tecniche e amministrative capaci di ridurre i tempi ed evitare incidenti di percorso. Con i rispettivi uffici elaboreremo un documento che prevede una soluzione unica in alternativa al tracciato pubblicato finora, che raccoglie tutte le istanze dei territori, al fine di superare le criticità e le situazioni più impattanti. La prospettiva a cui stiamo lavorando prevede l’interramento del percorso nel tratto di San Giovanni Teatino e Chieti Scalo fino all’intersezione con la statale 656 e all’altezza di via Tirino a Chieti Scalo, da cui il tracciato tornerebbe in superficie per proseguire verso l’interporto, bypassando gli abitati di Brecciarola e Manoppello Scalo. Queste saranno le proposte che faremo a RFI e per cui chiederemo il supporto della Regione, affinché possano diventare l’alternativa su cui lavorare insieme. Lunedì invieremo una comunicazione formale a RFI e al Ministero, al fine di attivare una linea di dialogo produttiva e aperta alle nostre perplessità.

Ognuno di noi sta cercando di rappresentare preoccupazioni concrete che ci arrivano dalla cittadinanza e sarà voce della comunità le cui proprietà residenziali ed economiche si trovano sull’attuale tracciato, non per remare contro il progetto, che, come abbiamo avuto modo di rimarcare in ogni occasione, consideriamo un bene per il nostro sviluppo, ma per calarlo sul territorio come moltiplicatore di possibilità e non come  origine di problemi e di una contrapposizione che, siamo certi, toglierebbe all’atteso raddoppio gran parte del valore che ha”.


Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Ferrovia, il sindaco Ferrara alla mobilitazione dei cittadini
Consiglio straordinario su dissesto idrogeologico. Ordine del giorno approvato all’unanimità
Lunedì 7 aprile Consiglio comunale straordinario sul dissesto idrogeologico
Processione del Venerdì Santo: firmata l’ordinanza su commercio, sicurezza e decoro urbano
Palazzo Nolli, ecco come rinascerà uno dei luoghi più amati e importanti del patrimonio storico della città
Assessora Giannini su cimitero: continua il dialogo con le parti sociali
PalaTricalle a gara la gestione. L’assessore Pantalone: “Entro aprile troveremo il nuovo gestore”
Dissesto idrogeologico a Chieti: incontro al Ministero della Protezione Civile.
Bilancio, sì del Consiglio a DUP, Triennale e documento finanziario
Sospensione attività didattica alla primaria del Villaggio Celdit domani per mancanza di energia elettrica
Chieti Solidale. Ferrara, Balietti e Cassarino su bilancio e assunzioni farmacisti
Borse di studio per l'anno scolastico 2024/2025: al via le domande per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Raddoppio della linea ferroviaria: nasce il comitato dei sindaci.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).