Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Raddoppio ferrovia, il commissario Macello in visita a Chieti e San Giovanni Teatino

Raddoppio ferrovia, il commissario Macello in visita a Chieti e San Giovanni Teatino


Pubblicato gio 24 marzo 2022 alle 15:54

I sindaci Ferrara e Di Clemente: “Lo abbiamo invitato perché verificasse sul campo le nostre istanze. Speriamo di averlo convinto”


Sopralluogo a Chieti e a San Giovanni Teatino del Commissario governativo al progetto del raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara, Vincenzo Macello, in Abruzzo con Marco Marchese, Direttore investimenti area centro di RFI, invitati dai Comuni per verificare in zona le criticità che diverranno oggetto delle proposte di variante ai progetti nei tratti dei rispettivi territori.

 

“Prendiamo atto della disponibilità dimostrata dal Commissario e da RFI venendo a fare un sopralluogo su nostro invito – così il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio comunale di Chieti, Luigi Febo, che hanno accolto Macello e Marchese – L’auspicio è vedere divenire realtà le nostre istanze e su tutto il tratto ferroviario di competenza, perché significherebbe aver contribuito a rendere davvero utile e condivisa l’alternativa di cui Chieti e gli altri Comuni si sono fatti promotori, scendendo in campo a livello istituzionale per migliorare il progetto. Siamo disponibili a lavorare insieme, perché, come abbiamo avuto modo di ribadire anche oggi allo stesso Commissario, siamo perfettamente consci dell’importanza dell’opera, ma vorremmo vederla realizzata a vantaggio del territorio. L’auspicio è che le decisioni che da qui a qualche mese saranno assunte da RFI, rispecchino le aperture dimostrate durante il confronto”.

 

“L’incontro di questa mattina con l’Ing. Macello è stato soddisfacente – dichiara il sindaco di San Giovanni Teatino Giorgio Di Clemente, che lo ha incontrato in Sala Consiliare insieme con assessori, consiglieri e tecnici comunali – perché abbiamo riscontrato un’apertura al confronto e un ascolto alle modifiche che come amministrazione stiamo proponendo. Abbiamo confermato il nostro Si all’opera, della quale condividiamo la sua importanza strategica, ma nel contempo ribadito che questa venga realizzata nel pieno rispetto del territorio e dei suoi cittadini. Ringrazio della sua presenza l’Ing. Ivo Vanzi, professore ordinario di Tecnica delle costruzioni presso l’Università D’Annunzio di Pescara e membro permanente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, che ha presentato il suo lavoro con le possibili modifiche al progetto originario. A breve sarà convocato un tavolo di lavoro al quale parteciperà insieme con i tecnici di RFI per la valutazione dello stesso. Ci auguriamo che ogni minimo dettaglio non venga tralasciato e che si possa arrivare ad un progetto definitivo che veda realizzata quest’opera senza che i territori interessati siano penalizzati e ne subiscano un impatto ambientale difficile da accettare”.


Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Raddoppio ferrovia, il commissario Macello in visita a Chieti e San Giovanni Teatino
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).