Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Raddoppio ferrovia, il commissario Macello in visita a Chieti e San Giovanni Teatino

Raddoppio ferrovia, il commissario Macello in visita a Chieti e San Giovanni Teatino


Pubblicato gio 24 marzo 2022 alle 15:54

I sindaci Ferrara e Di Clemente: “Lo abbiamo invitato perché verificasse sul campo le nostre istanze. Speriamo di averlo convinto”


Sopralluogo a Chieti e a San Giovanni Teatino del Commissario governativo al progetto del raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara, Vincenzo Macello, in Abruzzo con Marco Marchese, Direttore investimenti area centro di RFI, invitati dai Comuni per verificare in zona le criticità che diverranno oggetto delle proposte di variante ai progetti nei tratti dei rispettivi territori.

 

“Prendiamo atto della disponibilità dimostrata dal Commissario e da RFI venendo a fare un sopralluogo su nostro invito – così il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio comunale di Chieti, Luigi Febo, che hanno accolto Macello e Marchese – L’auspicio è vedere divenire realtà le nostre istanze e su tutto il tratto ferroviario di competenza, perché significherebbe aver contribuito a rendere davvero utile e condivisa l’alternativa di cui Chieti e gli altri Comuni si sono fatti promotori, scendendo in campo a livello istituzionale per migliorare il progetto. Siamo disponibili a lavorare insieme, perché, come abbiamo avuto modo di ribadire anche oggi allo stesso Commissario, siamo perfettamente consci dell’importanza dell’opera, ma vorremmo vederla realizzata a vantaggio del territorio. L’auspicio è che le decisioni che da qui a qualche mese saranno assunte da RFI, rispecchino le aperture dimostrate durante il confronto”.

 

“L’incontro di questa mattina con l’Ing. Macello è stato soddisfacente – dichiara il sindaco di San Giovanni Teatino Giorgio Di Clemente, che lo ha incontrato in Sala Consiliare insieme con assessori, consiglieri e tecnici comunali – perché abbiamo riscontrato un’apertura al confronto e un ascolto alle modifiche che come amministrazione stiamo proponendo. Abbiamo confermato il nostro Si all’opera, della quale condividiamo la sua importanza strategica, ma nel contempo ribadito che questa venga realizzata nel pieno rispetto del territorio e dei suoi cittadini. Ringrazio della sua presenza l’Ing. Ivo Vanzi, professore ordinario di Tecnica delle costruzioni presso l’Università D’Annunzio di Pescara e membro permanente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, che ha presentato il suo lavoro con le possibili modifiche al progetto originario. A breve sarà convocato un tavolo di lavoro al quale parteciperà insieme con i tecnici di RFI per la valutazione dello stesso. Ci auguriamo che ogni minimo dettaglio non venga tralasciato e che si possa arrivare ad un progetto definitivo che veda realizzata quest’opera senza che i territori interessati siano penalizzati e ne subiscano un impatto ambientale difficile da accettare”.


Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Fossati e canali, arriva la manutenzione straordinaria, online la procedura negoziata per arrivare all’appalto
Settimana della celiachia, a Chieti oggi menù speciale per tutti i bambini nelle scuole cittadine
Febo su sentenza Corte dei Conti: “Il piano dell’Amministrazione era un tentativo doveroso per la città
Sindaco e assessore Giammarino su assistenza minore: “Il servizio non è mai stato in discussione
Rivoluzione digitale attraverso l’App SmartPA, ecco la situazione dopo due anni e mezzo di utilizzo.
Sindaco Ferrara su sentenza della Corte dei Conti
Adottato in Giunta il Triennale delle opere pubbliche.
Raddoppio ferrovia, il commissario Macello in visita a Chieti e San Giovanni Teatino
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).